Viti rotte nel mozzo del carrello ..come faccio?

Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 1/11
Eccomi qui..stagione finita e gommone su carrello in garage e via di manutenzione!!revisione mozzi che vista la ruggine mi son detto"li tiro giù e con gommonauti al mio fianco li sistemo"..smonto il primo tutto ok..il secondo eccolo qui Sad
Viti rotte nel mozzo del carrello ..come faccio?

Qui ho dovuto forare da parte a parte !!
Viti rotte nel mozzo del carrello ..come faccio?
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/11
SNOPI ha scritto:

Qui ho dovuto forare da parte a parte !!
Re: Viti rotte nel mozzo del carrello ..come faccio?


per cosa? Embarassed
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 3/11
non sono un esperto di manutenzione automotive, ma quei 4 bulloni dovrebbero svitarsi da dietro. Mi era successo su un auto qualche anno fa che cambiando una ruota ho spanato un filetto, portai l'auto in concessionaria e in 5 minuti mi cambiarono la vite spanata.
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 4/11
Ho forato perche volevo allargare il foro fino alla filettatura(era bloccato il dado ma dopo il foro si è tolto..)
All interno del mozzo non si vede niente,credo potrebbero essere viti filettate inserite in dei fori quello si ma come le tolgo per cambiarle?
Il carrello é un ellebi lbn 100
Capitano di Fregata
Davidepieve
1 Mi piace
- 5/11
ti servono i mozzi nuovi...
mi dspiace, fai sicuramente prima che infilarti in un complicato fai da te.

considera poi che si tratta di un elemento fondamentale per la sicurezza.
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 6/11
Se i mozzi stanno così pure le corde dei freni sicuramente sono da cambiare
Per togliere i bulloni si può pure fare e laborioso ma si fa...
Come ti è già stato suggerito sopra metti tutto nuovo e non ci pensi più
Se non vuoi affrontare la spesa dovrai perdere un bel po di tempo per ripristinarlo
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
marcostendy
1 Mi piace
- 7/11
Se i perni sono... erano così, non oso immaginare le ganasce, i tamburi e perchè no, proprio l'asse intero... Credo che abba visto molta acqua di mare.

Anche io a scapito del costo comprerei i mozzi nuovi... davvero tanta sicurezza in più !
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 8/11
Grazie a tutti..e invece portandoli dal mio meccanico con 4 martellate ha fatto uscire i perni che sorpresa,non sono avvitati ma fermati dietro da una parte piu grande!!mi ha controllato le ganasce e dice che sono buone(mi sembrava infatti che non si staccasse ne sfaldasse il ferodo,oltre ad essere spesso)quindi con 2 botte tac..saltati via!!ordinati 4 cuscinetti e paraoli nuovi,oggi un altro amico aggratisse mi sabbia tutto ..vediamo cosa ne esce(dopo sabbiati li porta dal padre che li vernicia con fondo antiruggine,tranne dove poggia il ferodo)..a proposito,accetto volentieri consigli sulla sabbiatura cosi li riferisco al "sabbiatore",ho gia coperto con plastica e scotch i perni e fori dove vanno i cuscinetti..
@ miglio..le corde dei freni infatti erano un blocco di ruggine..le ho sostituite prima di tirar giu i mozzi:)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mv570
Mi piace
- 9/11
Ciao Snopi.per la sabbiatura puoi procedere così, se il mozzo non ha parti con lamierini sottili sotto i 5 mm. Puoi farli sabbiare con una granigliatrice a turbina che utilizzi graniglia sferica, meglio se la macchina è provvista di inverter sulle turbine.

In alternativa va benissimo anche una sabbiatrice manuale, ricordati di sgrassare e asciugare bene prima del trattamento.

Ciao Claudio
mv570
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 10/11
Sgrassare e asciugare prima della sabbiatura o della verniciatura?
Sailornet