Propcalc1 VS il coaster di vanbob [pag. 8]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 71/148
propcalc1 ha scritto:
Vuoi dire cosa farò.
Questo lo posso anticipare: verifica peso, equilibratura battello, cambio elica, montaggio motore.


Verifica peso................... Ok
Equilibratura battello........ Se ne può parlare
Cambio elica................... Chi paga? Rolling Eyes
Montaggio motore......... .. Chi paga? Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
2° Capo
tore_pesca
Mi piace
- 72/148
Quello che perde la scommessa? Sbellica
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 73/148
Mi intrometto per chiarire i costi o per lo meno per sviscerare le operazioni in modo da poter avere quotazioni più precise:
-Motore penso debba essere alzato di un buco, quindi basta un paranco e due chiavi a tubo
-elica consiglio di usare una solas in alluminio che costa circa 150€
-modifiche all'elica si tratta di trovare un amico col tornio in un operazione che prenderà 10minuti, e che al massimo potrà essere ripetuta ulteriori 2 volte
-pesa fate voi
-bilanciatura pesi come sopra
-test e benzina.... io pagherei per essere li Razz
Il tutto approssimativamente diciamo 200€ + il costo di calcolo elica dovuto a propcalc1 (diciamo la contro parte della scommessa)
Chi perde paga tutto o verrò deriso per sempre... almeno nel forum Sbellica
Credo che ci sia un ulteriore vantaggio che potremo verificare durante i test ovvero il risparmio di carburante (il motore ha il consumo istantaneo L/H???) e dunque la vera vittoria se Vanbob dovesse (come gli auguro) perdere la scomessa! Ovvero è una scommessa dove a perdere per davvero può essere solo Propcalc1.
Per tutti gli altri serve un allibratore!!!! Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 74/148
AM ha scritto:

-modifiche all'elica si tratta di trovare un amico col tornio in un operazione che prenderà 10minuti, e che al massimo potrà essere ripetuta ulteriori 2 volte


interessante sapere che tipo di modifica, e perche sul tornio UT

grazie
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 75/148
domanda interessata? Felice

Io il tornio un muletto ed un elica li ho , resto alla finestra
Per i 2 competitor , tornio disponibile , ma a milano

ciao
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Mi piace
- 76/148
eros ha scritto:
domanda interessata? Felice



no, dai , assolutamente no....era la curiosità, non ho mai sentito dire che si potesse utilizzare il tornio per qualche modifica, sempre ho pensato , anzi, controllato dopo modifiche fatte per deformazione di profilo, intendesi come profilo la forma curva della pala
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 77/148
Dice bene Alessandro, se perdere significa prendere i 43.5 e consumare meno, perdo volentieri.
Attenzione però, raggiungere quell'obiettivo non deve ripercuotersi negativamente sull'efficacia del trim o sui consumi a velocità di crociera.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 78/148
Tornio?
Elica?

Mah


re: Propcalc1 VS il coaster di vanbob
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 79/148
da noi si dice che accrocco , hanno fatto un lavorone per fissarla Felice

ne ho fatti di peggio , ma anche quello è un bel casino

@ bobo penso che si possa solo toccare il diametro esterno con un tornio



ciao
Capitano di Corvetta
gianpippo
1 Mi piace
- 80/148
Quindi, se ho capito, di fatto si parte da un'elica con un dato passo, con caratteristiche note della forma delle pale e di un diametro eccessivo, per ridurre esclusivamente quest'ultimo parametro e portare il complesso delle caratteristiche dell'elica ad essere armonizzato.
Se è così la cosa inizia ad avere senso...
--
G
Sailornet