Propcalc1 VS il coaster di vanbob [pag. 6]

Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 51/148
propcalc1 ha scritto:

Sarebbe interessante conoscere chi e come l'ha misurata.


L'ha misurata Tecnoelica di Busto Arsizio
Calù
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 52/148
propcalc1 ha scritto:
VanBob ha scritto:

In aggiunta sono da sempre convinto che questa elica sia una 17 teorica ma che poi si comporti nella pratica come una più lunga.

Ma per piacere ! Queste son favole.

E perché mai? So che quel tipo di elica viene fatta artigianalmente, potrebbe anche avere delle tolleranze esagerate. Quando avremo l'occasione per osservarla assieme ti mostrerò alcuni "errori" di costruzione molto ben visibili.

Inoltre, sullo stesso mezzo ho provato diverse eliche tra cui la yamaha in dotazione 3 pale da 17" che, teoricamente dovrebbe avere più o meno lo stesso comportamento. Eppure con quella arrivo a maggiore rotazione ma con velocità inferiore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
Cyberangel (autore)
Mi piace
- 53/148
- Ultima modifica di Cyberangel il 06/11/15 07:11, modificato 1 volta in totale
propcalc1 porta la sciolina per la carena ed il piede.... Mi sa che con lo Yamaha 43 nodi se li sogna....

[b] OT
Per i buongustai dei motori, i loro signori si ricordino che non contano solo i cavalli, ma la coppia e come vengono erogati (curva di potenza)... 2t batte 4t...



Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica UT UT UT Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Rolling Eyes

Ma come sempre mi chiedo.... Possibile che non abbiano fatto la prova anche col loro diretto concorrente, il Mercury optimax? Forse perché l'Etec farebbe la fine dello Yamaha???

PS esiste anche il proseguio di questo filmato dove l'etec sfida il mercury 4t, lo tira, ma non lo affonda!!! 3 LT di cilindrata contano quanto la potenza!
Il mare per passione
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/148
Cyberangel ha scritto:
Per i buongustai dei motori, i loro signori si ricordino che non contano solo i cavalli, ma la coppia e come vengono erogati (curva di potenza)... 2t batte 4t...

E basta!
1° - sei OT
2° - sei troppo novellino del forum per parlare di questa farsa sulla quale esistono decine e decine di pagine (cerca).
3° - sei anche in grossolano errore tecnico (ma puoi far sentire la tua opinione nei topic dedicati a questo argomento, non in questo)
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 56/148
sergiobrc ha scritto:
propcalc1 ha scritto:

Sarebbe interessante conoscere chi e come l'ha misurata.


L'ha misurata Tecnoelica di Busto Arsizio

Se può essere utile:
Il sig. Stefano di Tecnoelica mi spiegò che non tutte le case produttrici misurano il passo allo stesso modo (che in teoria andrebbe misurato al 70% del diametro)
Quindi una (es) 19 della casa "A" potrebbe avere un passo leggermente più lungo o più corto della 19 prodotta dall'azienda "B"

In occasione della rettifica, cambia, seppur di poco anche il diametro
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 57/148
Quanto divagare.
Per accettare la scommessa almeno il peso andrebbe confermato al 100%
e velocità e giri almeno due volte a peso certo!!!
Se i dati sono errati propcalc1 potrà solo andare coi paraocchi verso conclusioni errate!
Utente allontanato
propcalc1
1 Mi piace
- 58/148
- Ultima modifica di propcalc1 il 06/11/15 12:01, modificato 1 volta in totale
@Yatar1963 & Co.
Ormai da decenni nelle eliche il passo viene riferito a 0,70R.
La mia domanda "dove ?" era riferita a quale punto della spira 0,70R. Le eliche FB/EFB hanno infatti il CUP + spesso l'orecchietta.
Ho letto affermazioni fantasiose di differenze di 1" tra passo indicato e passo reale.
Su un elica 3 x 14" x 19" = 3 x 355,6 mm x 482,6 mm una differenza di passo di 1"=25,4 mm si vedrebbe da lontano.
Le eliche in inox per FB-EFB sono prodotte con macchine computerizzate che non sbagliano né ho potuto rilevare sbagli.
Può invece accadere nelle eliche in bronzo che venditore/costruttore stampigli sull'elica diametri/passi leggermente diversi dal reale per uniformarsi (apparentemente) alla specifica richiesta del committente.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 59/148
AM ha scritto:
...almeno il peso andrebbe confermato al 100%
e velocità e giri almeno due volte a peso certo!!!


Giusto!

Se non foste così lontani potrei offrirvi una bilancia elettronica (per pesi fino a 5 T) con precisione al Kg

Cool
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 60/148
Credo proprio che per il momento non tornerà in acqua.... ne riparliamo nel 2016?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet