Normativa TATS 26-10-2015 - annullamento bascula [pag. 13]

Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 121/132
Bene! Ci descrivi che ti hanno fatto fare?
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 122/132
Complimenti Duilio hai visto che ci sei riuscito a prende sta patente Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
duilio
1 Mi piace
- 123/132
@ Daria
Ducato + cassone telonato. Un giretto di 15 minuti compresa una manovra di inversione di marcia parcheggiando prima in retro. Il tutto condito con una bella chiacchierata su barche, mare e pesci fra me e l'esaminatore, simpaticissimo.

@Miglio
Grazie di nuovo per l'incoraggiamento.
Ehm....forse mi hanno promosso più per la piacevole conversazione che per la guida Felice
Capitano di Vascello
faustinotnz
1 Mi piace
- 124/132
tra un po' tocca a noi, Daria..speriamo bene.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 125/132
duilio ha scritto:
. Il tutto condito con una bella chiacchierata su barche, mare e pesci fra me e l'esaminatore, simpaticissimo. Felice


UT Allora bisogna che mi informo bene per tempo sugli interessi dell'esaminatore Sbellica

@fuastinotnz : intanto ho la tua golf e pavone, sono in una botte di ferro fino al conseguimento!
Capitano di Corvetta
duilio
1 Mi piace
- 126/132
Bene, ormai è fatta, è andata bene, ma tralasciando per un attimo la soddisfazione, una considerazione meno festosa la vorrei fare.
Non vuole essere una facile critica alla norma che mi ha costretto a prendere la 96, ma, ripeto, una semplice riflessione.
Forse, è vero, dopo le diverse ore di guida che ho voluto fare per evitare quanto più possibile la ripetizione dell'esame, so manovrare in retromarcia con minori esitazioni. Ma traino da oltre trent'anni, e lo stesso esaminatore ha detto "ma perchè poi non ve la danno d'ufficio?". E questo perchè più che una retromarcia alla Giannini ne "il bestione" credo che all'esaminatore interessi assicurarsi che il candidato sappia condurre il mezzo con la consapevolezza dell'ingombro, del peso, e della diversa agilità del convoglio rispetto una semplice autovettura, a tutela di sè e degli altri. Consapevolezze che, con anni di traino con convogli che rientrino o meno nei limiti dei 35 q.li, chiunque è obbligato per forza ad acquisire.
Alla fine, ho in pratica la stessa abilità di prima, ho lo stesso trattore, lo stesso carrello, lo stesso gommone con lo stesso motore.
E' cambiato solo il saldo del c/c.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 127/132
Daria ha scritto:


UT Allora bisogna che mi informo bene per tempo sugli interessi dell'esaminatore Sbellica



Considerando quali siano gli interessi della maggior parte degli esseri di sesso maschile, dovresti avere una alta percentuale di indovinarli


duilio ha scritto:
Bene, ormai è fatta, è andata bene, ma tralasciando per un attimo la soddisfazione, una considerazione meno festosa la vorrei fare.

Alla fine, ho in pratica la stessa abilità di prima, ho lo stesso trattore, lo stesso carrello, lo stesso gommone con lo stesso motore.
E' cambiato solo il saldo del c/c.


Con il senno di poi rifaresti la B96 o opteresti per la BE? Io ero nelle tue stesse condizioni, mi sarebbe bastata la B96 ma ho optato per la BE visto che la differenza erano solo l'esame di teoria, che non è un problema per chi ha già la patente (non i quiz ma solo alcune domande), e qualche decina di euro. Alla fine la mia scelta è stata più che azzeccata perchè ora avrei dovuto sicuramente farla, in caso contrario avrei dovuto rinunciare al gommone, per le ferie, visto che in famiglia abbiamo fatto una scelta nuova sul tipo di vacanza future.
Quindi il mio suggerimento per chi fosse intenzionato a fare la B96 è di pensarci bene; con la BE non avrete più pensieri qualunque mezzo e rimorchio prenderete in futuro (sempre che la motrice sia da categoria B).
Secondo me il gioco vale la candela

Ciao
Capitano di Corvetta
duilio
1 Mi piace
- 128/132
- Ultima modifica di duilio il 19/02/16 22:53, modificato 2 volte in totale
@misterpin

Capisco il tuo punto di vista, ed in generale hai sicuramente ragione.
Io, però, ormai ho raggiunto un'età in cui più che di un gommone più grande si sente l'esigenza di una cabina dove ripararsi, difficilmente carrellabile.
Ma ho rinunciato ad entrambe le cose perchè ho superato nel 2014 il rinnovo della patente nautica per il rotto della cuffia, e dubito davvero di superare anche il prossimo, fra tre anni (le nuove norme sul visus naturale....).Difficilmente quindi cambierò il gommone attuale, e nel mio caso, particolare forse, la b96 è più che sufficiente.

E poi... mica potevo distrarre l'esaminatore parlando di barche,mare e pesce anche durante l'esame di teoria Felice
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 129/132
In questo topic si parla di TATS, non di patenti Mad
Sottocapo
claude61
Mi piace
- 130/132
buonasera,
leggendo tutto il topic e la normativa mi sono reso conto d'aver necessità della B96.
non riesco a mandare un messaggio privato a chi di Roma si è iscritto all'autoscuola a prezzi competitivi, piuttosto di quelli che ho trovato ben superiori....
cortesemente chi può inviarmi i riferimenti dell'autoscuola?
grazie.
Sailornet