Etec 90 problema valvole tps

Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 1/10
Ieri la mia prima disavventura nautica Sad
Sono praticamente rimasto fermo in mezzo al mare acceleravo ma nulla non andava p Sad velocità max 3 nodi
Cmq fortunatamente il mare era quasi calmo così non ho chiamato nessuno e sono tornato a casa da solo anche se un po in ritardo Sbellica
Cmq questa mattina vado a fare una diagnosi pare tutto ok
Poi leggo qui di un utente che ha avuto un problema simile ma con un 130 e controllo il valore del sensore acceleratore tps.
Valori completamente sballati dovrebbe stare da 163/222 Invece i miei stanno a 380 Sad
Sapete dirmi da cosa potrebbe dipendere il problema?
Cmq lunedì chiamo il meccanico per sapere quando posso portarlo Sad
Che delusione questo motore mi sta solo dando prob c***o
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 2/10
Medoro non dirmi che questo motore è una delusione...
Lo stavo prendendo in considerazione per il mio gommone...

Ero indeciso tra etec o suzuki
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 3/10
Per quanto riguarda la mia esperienza in questo momento non posso dire di essere soddisfatto.
Per quanto riguarda prestazioni e consumi niente da dire anzi ma da maggio ad oggi problema contagiri(comprato nuovo) problema trim (comprato nuovo sia sensore che strumento) e adesso questo problema al sensore dell'acceleratore per un motore di 5 anni e 300 ore mi pare eccessivo o ero abituato bene con il selva o mi è toccato il modello sfigato
Alla prossima gli do fuoco in giardino
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 4/10
Ci sono news
oggi sono andato per smontare il sensore e ho scoperto che il sensore FORSE non ha nulla perchè se attivo l'acceleratore a mano sale di giri che una meraviglia,momento per momento che collego il sensore tramite la sua barretta alla manetta nella console il problema si verifica di nuovo UT,stacco lo facci andare di nuovo a mano ed va perfetto Sad
a questo punto non saprei come muovermi,forse è il caso che chiami il meccanico,le prove che ho trovato online direi che si sono esaurite Sad
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 5/10
Tra le prove con acceleratore a mano e quelle con acceleratore tramite cavo e monoleva il motore lo spegni o lo lasci acceso?
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 6/10
motore acceso
a motore spento PROVO A FARE la regoLazione tramite la diagnosi ma salta il valore prefissato dalla fabbrica cmq,non ho capito dove sbaglio
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
1 Mi piace
- 7/10
wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav
incredibile,stento a credere a quanto accaduto UT UT UT UT
il motore non andava non perchè c'era qualche problema REALE al sensore tps ma perchè ai cavi non va bene stare dentro il tubo(da 60mm) che li porta dal gavone al motore UT, come se avessero coscienza propria,si irrigidivano il sensore legge male e dopo un po si stara e va in protezione UT UT
adesso ho tolto il tubo liberato i cavi e va,ma devo ancora fare qualche modifichina perchè si accelera perfetto ma quando rilasci il cavo rimane un pò tirato si sente che il minimo non è quello di accensione e la diagnosi conferma,quindi smonto dalla manetta e passo bene di nuovo tutto cercando di farli andare belli e scorrevoli e poi al posto del tubo metterò la calza nera
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
1 Mi piace
- 8/10
Bene, bene, meno male, ...e buono a sapersi....
per fortuna non hai avuto il "solito" meccanico che vede un e-tec e tanto per non sbagliare dice che si deve cambiare la centralina Sbellica Sbellica
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 9/10
Sabato l'opzione centralina è la prima saltata fuori Sbellica Sbellica Sbellica eravamo 5 meccanici a bordo Sbellica Sbellica
Ad essere sincero inizialmente la mia idea era quella di chiamare il meccanico il lunedi chiedere un appuntamento e portarlo a far sistemare,poi ho letto qui e su altri forum della possibile causa e ho pensato:lo apro smonto se non risolvo chiamo e via,invece tra ieri e oggi ne sono venuto a capo da solo,ma solo perchè alla fine era una fesseria,fosse stata la centralina tanto odiata non saprei Sbellica
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
1 Mi piace
- 10/10
Un meccanico mi ha consigliato in caso si verificasse nuovamente il problema di sostituire i cavi con ultraflex MACH nel mio caso mach14 dice che sono dei cavi che si usano in casi particolari dove le curve non possono essere ampie e garantiscono la scorrevolezza del cavo in qualunque "situazione"
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Sailornet