Ri motorizzare un coaster 650. optimax 200 oppure fourstroke 150. [pag. 3]

Sondaggio: quale motore per il coaster 650

optimax 200

52.0% [13]  52.0%

fourstroke 150

48.0% [12]  48.0%

Voti Totali: 25

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 21/35
Vero, se hai l'elica ottimale, altrimenti no assolutamente.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 22/35
Rifai i conti con miscela al 1,5% al massimo 2%
Guardiamarina
Cyberangel (autore)
Mi piace
- 23/35
Quindi ricalcolando l'olio miscela, se non sforo le 600 miglia/anno ovvero 20 ore di navigazione a 30 nodi, compenso le spese di olio tra i 2 motori.
Il mare per passione
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 24/35
Mi sembra il caso di evidenziare che il prezzo di 12300 euro per il nuovo Mercury 150 4t rappresenti sicuramente una proposta onesta; tuttavia cercando sul web si trovano offerte a partire anche da 11000 euro. Pertanto ti consiglierei di "tirare" sul prezzo e, nel caso che la differenza tra i due motori si assottigli sensibilmente, di valutare l'opportunità di optare per il 4t.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 25/35
Cyberangel ha scritto:
Quindi ricalcolando l'olio miscela, se non sforo le 600 miglia/anno ovvero 20 ore di navigazione a 30 nodi, compenso le spese di olio tra i 2 motori.


Rifacciamo i conti per benino !!

20 ore per una media di 20 nodi/h ( che di media è già un bell'andare ) fanno 400 Litri circa.

Metti circa 7/8 litri di olio che è già una percentuale abbondante , quindi al massimo spendi 80 € di olio .

Considera che in questo caso hai comunque 408 litri di combustibile rispetto ai 400 iniziali che sono altri 12 € risparmiati.

Il tagliando optimax considera che sono

6 candele
olio piede
anodi

Nel 4 tempi sono

4 candele
olio motore
filtro olio
anodi

Poi devi considerare la frequenza prevista tra i 2 tagliandi.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 26/35
Sei sicuro che la cinghia dell'optimax non faccia girare altro?
Sapevo di un compressore Confused Confused Confused
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 27/35
Ho votato per il 4t ma se vuoi esagerare un bel verado 200 é un mostro quanto tira
Un mio amico ha ritirato oggi il suo coaster 650 col verado 200 a detta sua vola e ci credo .... ho il 150 su un 7 metri e tira come un treno
Gli optimax non mi piacciono non lo prenderei mai troppo rumoroso
Se provi il 4t i 2t non li vuoi più sentire. . . . .
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Guardiamarina
Cyberangel (autore)
1 Mi piace
- 28/35
Oggi ho testato il gommone col mio optimax 135.

Non raggiungeva tutti i giri, d'altronde con gambo xl, un braket che lo stacca 20 cm dallo specchio di poppa ed una laser II da 21 cosa voglio....

Ma il motore si sentiva, eccome!!!

A 4000 giri 30 nodi e a 4800, il massimo regime di rotazione che ha raggiunto 37 nodi. La carena ha l'antivegetativa, non nuova, solo passata con l'idropulitrice e con tutti i residui delle conchiglie e denti di cane dopo 3 mesi in acqua di porto tra i peggiori che ci siano.

L'unico problema è che piu acceleravo piu il gommone camminava inclinato sul lato destro... Ci siamo messi in due sul lato sx (quasi 200kg) ma il raddrizzamento è stato minimo. Sembrava che il motore fosse montato storto..., perché sia da fermi che sotto i 2000 giri il battello andava perfettamente orizzontale.


Ora son pronto a venderlo e a comprare il nuovo. Anche stamane il concessionario mi ha detto: fidati di me, prendi il 4 tempi. Ed ha aggiunto, a me farebbe comodo sbarazzarmi dell'optimax 200, ma da amico prendi il 4 tempi!!!
E poi con le 30 rate ad interessi zero la differenza è minima.
Il mare per passione
Guardiamarina
Cyberangel (autore)
1 Mi piace
- 29/35
Per quanto riguarda i tagliandi, la frequenza è la stessa. I pezzi son gli stessi.

Nell'optimax C'e la conghia, ogni 2 anni circa, mentre nel 4t il filtro olio e la cinghia alternatore.... Diciamo ogni 100 ore... O nel mio caso 2 anni.... I costi dei ricambi si equivalgono


Nel 4t 6 lt d'olio ogni 100 ore = 60 euro
Nel 2 t 100 ore corrispondono a 2000lt di benzina ovvero 40 lt di olio che a 35 euro a latta da 4lt fa.... 350 euro...


Le giranti si cambiano con la stessa frequenza in entrambe i motori.

Con queste considerazioni, riconoscendo che comunque 200cv 2t sono un bel calcio nel popò...
Opto col piu nuovo e docile 4t.
Il mare per passione
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 30/35
Cyberangel ha scritto:

L'unico problema è che piu acceleravo piu il gommone camminava inclinato sul lato destro... sotto i 2000 giri il battello andava perfettamente orizzontale.

Probabile diametro elica errato.
La LASER II comunque non adatta.
Sailornet