Ingrassaggio.Un operazione da non sottovalutare.

Capitano di Corvetta
Rvn Angelo (autore)
Mi piace
- 1/26
Molto spesso si trascura un acurato ingrassaggio delle parti fondamentali dei fuoribordo.
In particolare il canotto del cavaletto(quello che consente di sterzare il motore),va ingrassato almeno una volta a stagione(due se la barca o gommone rimane in mare tutto l'anno).
Bisogna aver l'accortezza di far fuoriuscire un bel po di grasso vecchio,e sterzare durante l'operazione in modo che il lubrificante raggiunga tutto il canotto.
Importante è anche il tipo di grasso utilizzato.In questa foto si puo'vedere un honda(abbastanza recente come ETA')che a causa di un ingrassaggio trascurato è stato smontato per l'indurimento del canotto di sterzo.
Ingrassaggio.Un operazione da non sottovalutare.

Ingrassaggio.Un operazione da non sottovalutare.

L'operazione abbastanza laboriosa(non sembra ma è cosi'),è anche abbastanza costosa,quindi consiglio di effetuarla nei tempi e modi che ho descritto.
PS.Personalmente sconsiglio l'utilizzo di grasso bianco.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/26
Quale grasso consigli al posto di quello al litio.......quello blu mi sembra migliore
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/26
Ho avuto anche io un problema simile con un fb usato tempo fa...
Per l'ingrassaggio del cannotto di sterzo serve un qualche tipo di pistola a pressione o basta costruirsi un terminale da avvitare sull'appanatura presente sui cannotti e spremere il grasso dal tubetto a mo' di dentifricio??
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/26
Basta avere un ingrassatore con il suo attacco che viene inserito solo a pressione


re: Ingrassaggio.Un operazione da non sottovalutare.
Sergente
offghido
Mi piace
- 5/26
personalmente adopero grasso per giunti omocinetici, cioe' grasso grafitato
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 6/26
mignon ha scritto:
Basta avere un ingrassatore con il suo attacco che viene inserito solo a pressione


re: Ingrassaggio.Un operazione da non sottovalutare.


Cosa costa un mestiere del genere? una cifra immagino!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Tenente di Vascello
Sumo
Mi piace
- 7/26
Rvn Angelo ha scritto:

L'operazione abbastanza laboriosa(non sembra ma è cosi'),è anche abbastanza costosa,quindi consiglio di effetuarla nei tempi e modi che ho descritto.
PS.Personalmente sconsiglio l'utilizzo di grasso bianco.


Questo argomento mi interessa molto perchè il mio motore è diventato abbastanza duro, infatti sto pensando di montare una timoneria idraulica per ovviare a questo problema. il motore lo ingrasso abbastanza spesso ed uso il grasso al teflon può andare bene?
Quanto può costare cambiare proprio il pezzo?
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 8/26
Rvn Angelo ha scritto:
Molto spesso si trascura un acurato ingrassaggio delle parti fondamentali dei fuoribordo.
In particolare il canotto del cavaletto(quello che consente di sterzare il motore),va ingrassato almeno una volta a stagione(due se la barca o gommone rimane in mare tutto l'anno).
Bisogna aver l'accortezza di far fuoriuscire un bel po di grasso vecchio,e sterzare durante l'operazione in modo che il lubrificante raggiunga tutto il canotto.
Importante è anche il tipo di grasso utilizzato..... PS.Personalmente sconsiglio l'utilizzo di grasso bianco.

Ho utilizzato vari tipi di grsso, quello al litio bianco, quello azzurro e quello per cuscinetti marroncino semitrasparente.
Il primo va via troppo velocemente col calore, il secondo diventa marrone scuro e indurisce facendo spessore e bloccando tutto, il terzo è quello che utilizzo da anni, una volta all'anno e ho la barca 10 mesi di seguito in acqua.
Per ingrassare vanno benissimo le pompette manuali anche più piccole di quelle già presentate (qualche decina di euro), poi se ingrassiamo ogni sei mesi è meglio.
Wink
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 9/26
Ma dive va inserito il grasso, o meglio posso vedere la spina dove devo avvitare l'ingrassatore?
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Guardiamarina
toti.marzo
Mi piace
- 10/26
Sul mercury non riesco a far uscire il grasso dalla parte superiore del canotto anche inserendo il grasso nell'ingrassatore superiore scende ed esce tutto dalla parte inferiore,non riesco ad ingrassare il cuscinetto superiore come fare Question e qual'è il grasso migliore ciao
Costruzione Nautiche Gabry 5.50 propulsore Marine 90hp elpt cilindrata 1596.00 cm cub.
Sailornet