Blak-out all'impianto del carrello

Capitano di Vascello
seafox (autore)
Mi piace
- 1/36
premetto che prima d'ora non avevo potuto provare l'impianto elettrico del carrello,poichè non avevo il gancio alla macchina Sad ;

stamane dopo 2 settimane di attesa UT sono andato a ritirare la riduzione da 13 a 7 poli per la spina del carrello,per mia fortuna la spina mi è stata consegnata giusto il giorno prima del ritiro(dato che domani vado a ritirare la barca Felice Felice ),tutto contento mi son detto:"beh ora la provo",eh clak...inserisco la riduzione,entro in macchina accendo le 4freccie e tutto ok,poi inserisco le freccie a destra e comunque lampeggiano tutte e 4 le freccie,poi premo il pedale del freno eh si sente:biiiippppppp Evil or Very Mad (allarme avaria elettrica all'impianto) Evil or Very Mad Evil or Very Mad .A questo punto mi son detto:"beh ora apro le spine e risolvo;ho aperto le spine e da una è uscito un sacco di grasso UT ,l'altra aveva un filo spezzato UT e poi ci sono altri fili a massa lungo l'impianto.Allora ho creato una situazione di fortuna,montando dei nuovi fili per gli stop,freccie,posizione,che si collegano alla spina del gancio,così domani posso portare la barca a casa e poi con comodo rifaccio l'impianto.
Guarda caso capita tutto all'ultimo minuto.

Exclamation morale:ora capisco perchè quel disonesto che mi ha venduto il carrello non volle collegare la spina,e mi raggirò dicendomi che per poca strada non ne valeva la pena.

Exclamation diportisti se acquistate carrelli usati controllate(od esigete di provare) l'impianto elettrico(collegando la spina) e quello frenante(tirando il freno a mano e provando a spingere il carrello)
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 2/36
Ciao ragà, torno dopo un intervento chirurgico al braccio dx ... è dura scrivere con un dito della sola mano sx!!!!
Comunque vi racconto .... L'elettrauto mi montò il gancio traino, e fece anche l'impianto elettrico.
Era estate ero al centro della Sardegna, per arrivare a Palau.
Mi fermo per riposare in mezzo al deserto, e accendo le 4 frecce col carrello agganciato ... dopo circa 10 minuti ... tutto spento.
Stacco la spina del carrello e purtroppo neanche le frecce dell'auto funzionano più.
Arrivo a Palau all'imbrunire senza frecce.
L'indomani controllo, il relè delle frecce si era "squagliato", quel buon elettrauto della concessionaria Lancia, non aveva sostituito il relè potenziandolo.
Al mio rientro ho chiesto spiegazioni, la risposta è stata:<<il relè potenziato costava troppo, 70.000 lire(1994)>> ,
Ho mandato aquel paese l'elettrauto e anche la concessionaria Lancia.
Perchè non provate a simulare un'emergenza lasciando le 4 frecce accese col carrello attaccato per una mezzoretta?
Wink
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lupy
Mi piace
- 3/36
Caspita mi hai fatto venire dei dubbi anche io ho una Lancia appena posso provo a lasciare le frecce accese. Grazie forse non mi troverò nei casini in caso di problemi.
Capitano di Vascello
seafox (autore)
Mi piace
- 4/36
nel frattempo sto preparando l'impianto nuovo al carrello,per le 4freccie và tutto ok,perchè già le ho testate.
Sabato mentre viaggiavo in autostrada direzione palinuro(sa),all'altezza di agropoli è scoppiata una gomma e mi ha fatto saltare anche il parafanghi....corsie d'emergenza assenti...e son stato obbligato a fare 2km a 15km\h per trovare un piazzale.
Quando sono arrivato a palinuro e il gommista mi ha montato una gomma nuova per 23€ non credevo ai miei occhi(dato che temevo che si approfittasse della situazione),io le r10 al mio paese le ho pagate 30€.

con questo voglio dire che è bene controllare sempre tutto,ma davvero tutto nel monento in cui si porta a casa un nuovo acquisto,dato che qualunque cosa,dall'impianto elettrco ai pneumatici,può causare disagi,o pericoli.
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/36
non stupitevi piu' di tanto,tutto mondo e' paese!!guardate sto pirla come ha collegato i cavi della spina!!semplicemente avvolgendoli,e con un po' di nastro!!!l'ho infamato,e per sua fortuna avevo gia' pagato!


re: Blak-out all'impianto del carrello
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/36
Ho deciso di comprare il carrello nuovo (il mio primo carrello), perchè essendo anche "roulottista" conosco le magagne tecniche che può presentare la meccanica (per così dire)di un rimorchio. Infatti tra i tanti carrelli usati che ho visitato, molti proposti senza documenti con la scusa che potevano essere reimmatricolati (?), ho notato che spesso avevano l'impianto frenante disastrato (come se fosse un insignificante optional), ruggine ai mozzi, impianto elettrico superfluo, gomme slik e disidradate e verniciatura della struttura zincata a pennello. Non sto esagerando (sarò sfigato?) e tra le spese del carrello e le spese per la ristrutturazione, fatto un po di conti ho scelto la sicurezza (per lo meno teorica) di un carrello nuovo. Vi dico che ne ho trovato uno con portata compl. da 750 a 1500 € tutto compreso nuovo e che non ho potuto comprare (acc. e malediz.) perchè non mi entrava nel garage. Fate attenzione ai carrelli usati perchè chi li vende o lo fa per passare a una categoria superiore o perchè il carrello e solo vecchio, oppure non fai l'affare con il prezzo.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 7/36
isla ha scritto:
non stupitevi piu' di tanto,tutto mondo e' paese!!guardate sto pirla come ha collegato i cavi della spina!!semplicemente avvolgendoli,e con un po' di nastro!!!l'ho infamato,e per sua fortuna avevo gia' pagato!


re: Blak-out all'impianto del carrello


E' incredibile come certa gente possa ancora lavorare UT
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sergente
fantasmino
Mi piace
- 8/36
Sad Sad Crying or Very sad c'è veramente da piangere quando un "professionista fa un collegamento del genere.

però doctor non dovresti limitarti a dire un' elettrauto ma bensì dire il nome dell'azienda o del tipo dove si trova e tutto quanto può servire agli altri di evitarlo
tutto m'interessa quel che mi tiene in movimento, il fisico e la mente
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 9/36
Non è il "mio "elettrauto, ma bensì quello di Isla Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Vascello
seafox (autore)
Mi piace
- 10/36
@ andimar
hai fatto bene ad acquistare il carrello nuovo,io l'altra sera ho fatto i conti e quei 700€che ho risparmiato comprandolo usato,mi han creato un bel "divertimento"dato che ho dovuto rifargli tutto ,ma davvero tutto e quelle piccole cose che non avevo sostituito completamente mi han lasciato in panne.
La mia barca, la mia isola
Sailornet