Norme marittime e di navigazione CROAZIA 2008 [pag. 6]

Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 51/86
Scusate ma se ho un gommone di 5,9 metri con un 115cv devo prendere la patente nautica B per navigare in croazia?
Flyer F19 + Suzuki Df115
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 52/86
no in teoria, hai già quella italiana.

ciao eros
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 53/86
"Il conducente di imbarcazione per uso proprio di lunghezza sino a 7 metri, con
motore della potenza sino a 15 kW, nelle aree navigabili III.a, III.b, III.c e IV deve
disporre almeno della patente nautica di categoria A.
Il conducente di imbarcazione per uso proprio di lunghezza sino a 7 metri, con
motore della potenza superiore a 15 kW, deve disporre della patente nautica di
categoria B ed avere almeno 18 anni d'età."


Secondo quanto scritto nel primo post nella sezione patente nautica avevo capito di si. Io ho la patente nautica A a motore(entro 12 miglia).
Con il mio motore che è 115 cv serve la B per forza o c'è qualcosa che mi sfugge?
Flyer F19 + Suzuki Df115
Ammiraglio di squadra
La capitana (autore)
Mi piace
- 54/86
andrea85 ha scritto:
"Il conducente di imbarcazione per uso proprio di lunghezza sino a 7 metri, con
motore della potenza sino a 15 kW, nelle aree navigabili III.a, III.b, III.c e IV deve
disporre almeno della patente nautica di categoria A.
Il conducente di imbarcazione per uso proprio di lunghezza sino a 7 metri, con
motore della potenza superiore a 15 kW, deve disporre della patente nautica di
categoria B ed avere almeno 18 anni d'età."
Secondo quanto scritto nel primo post nella sezione patente nautica avevo capito di si. Io ho la patente nautica A a motore(entro 12 miglia).
Con il mio motore che è 115 cv serve la B per forza o c'è qualcosa che mi sfugge?


No, tranquillo, in Croazia serve la patente nautica in caso tu NON avessi quella italiana Smile
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 55/86
Ok grazie! mi stavo già sentendo male..... Sbellica Sbellica
Flyer F19 + Suzuki Df115
Sergente
totomiraglia
Mi piace
- 56/86
Avrei una domanda circa le dotazioni di sicurezza... nello specifico: in Italia per navigare oltre le sei miglia mi servono zattera e VHF (oltre a tutto il resto delle dotazioni entro le 12 miglia che ho già) in Croazia vige la stessa obbligatorietà o vi è qualcosa in più o meno?
Grazie
Saluti
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 57/86
totomiraglia ha scritto:
Avrei una domanda circa le dotazioni di sicurezza... nello specifico: in Italia per navigare oltre le sei miglia mi servono zattera e VHF (oltre a tutto il resto delle dotazioni entro le 12 miglia che ho già) in Croazia vige la stessa obbligatorietà o vi è qualcosa in più o meno?
Grazie
Saluti


io ho la ptente A conseguita l'anno scorso in croazia e alla domanda: quali sono le dotazioni obbligatorie il comandante che mi ha fatto fare il corso mi risponde: in croazia se ti ferma la guardia costiera devi avere tutti i documenti a posto (vignetta,lista passeggeri,assicurazione e patente nautica)....poi se non hai i giubbotti, il salvagente anulare e le boette sono cavoli tuoi......
Risposta che mi ha lasciato veramente molto perplesso......!
Comunque dovresti informarti presso qualunque capitaneria.
Comune di 1° Classe
acquasalata
Mi piace
- 58/86
La capitana ha scritto:
In Croazia, per poter guidare qualsiasi natante che superi i 3m di lunghezza o abbia un motore di potenza superiore ai 4 kW è richiesta la patente nautica. Chi abbia una valida patente nautica rilasciata nel paese di provenienza, non avrà bisogno d'altro essendo la patente valida anche in Croazia. Per chi non ne sia munito - anche perché, magari non prevista nel paese d'origine - vengono organizzati nelle Capitanerie di porto degli esami (abbastanza formali - di solito ogni settimana) dopo i quali viene rilasciata una patente valida in Croazia. Questa normativa è stata introdotta nel 2006 - fino al 2005 per chi arrivasse con barca propria, veniva riconosciuta la legislazione in vigore nel paese di provenienza. Inizialmente il rilascio della patente era molto formale, ma dopo "il collaudo" iniziale, stanno giungendo le voci che la procedura di rilascio della patente nautica varia molto secondo la capitaneria di porto che la organizza: in alcune tutto è rimasto ancora molto formale, pare che ce ne siano anche quelle dove il corso non siano ancora in grado di organizzare, ma altrettanto ci hanno informato di alcune dove organizzano dei corsi veri e propri che durano diversi giorni. Altrettanto varia il costo tra 80 e 250 euro; pare che alcune Capitanerie abbiano delegato il rilascio della patente ad agenzie private di pratiche nautiche e in questi casi il costo del corso con esame può "lievitare". Consigliamo a questo punto di contattare prima della partenza la Capitaneria di porto di competenza, secondo la località di vacanza, per informarci esattamente della procedura di rilascia della patente che applicano.


Buongiorno "la capitana" e a tutti voi... è il mio primo vero post dopo la presentazione...
vengo subito al dunque io ho un gommo di 3,06 mt f.t andremo a Cres, quindi devo pagare la vignetta, che se non erro è di 210kn aggiornato al 2008... e oggi ?
poi comunque devo denunciare i passeggeri cioè io mia moglie e figlio di 7 anni, ma se nel frattempo vorrei far fare un giro ad un nuovo conoscente ?
e la cosa che mi preme di più è devo o non devo fare la patente visto il mio modesto motore da:
Potenza massima di esercizio 4,76 CV a 5400G/min
Pari a Kilovatt 3,50
Potenza fiscale 2CV
riporto testualmente quello scritto sul libretto motore.
Se ho bel letto e studiato dovrei farla per i 6 cm di troppo e non per il motore...
Inoltre mi accingo a fare l'assicurazione italiana rca del motore quale parametro devo inserire 4,76 o 2CV ? credo i fiscali...2CV
poi la bandierina di cortesia Croata sono tenuto a metterla o sono esente? e quella Italiana?
Grazie anticipatamente
alla prossima
E
Wink
Ammiraglio di squadra
La capitana (autore)
Mi piace
- 59/86
acquasalata ha scritto:
Buongiorno "la capitana" e a tutti voi... .............................
e la cosa che mi preme di più è devo o non devo fare la patente visto il mio modesto motore da:
...................................
Se ho bel letto e studiato dovrei farla per i 6 cm di troppo e non per il motore...
.....................................
poi la bandierina di cortesia Croata sono tenuto a metterla o sono esente? e quella Italiana?
Grazie anticipatamente
alla prossima
E
Wink


Ti consiglio di telefonare in capitaneria a Cres, cosi avrai delle informazioni attendibili
https://www.tzg-cres.hr/i/i_nautica.htm

Smile
.
Mi piace
- 60/86
[quote= poi comunque devo denunciare i passeggeri cioè io mia moglie e figlio di 7 anni, ma se nel frattempo vorrei far fare un giro ad un nuovo conoscente ?
[/quote]

Quando compili la vignetta puoi mettere più nomi di eventuali passeggeri. L'importante è che se ti fermano quel nome è sulla vignetta. E comunque il numero max di persone che puoi portare a bordo è quello da indicato nel libretto di omologazione salvo indicazione diversa da parte della capitaneria. Esempio: il nostro è omologato da libretto per 16, loro ci hanno detto di indicare max 10 o 12 persone (ora non ricordo bene).
Sailornet