Tubolare rotto è rimasto solo tessuto [pag. 3]

Sottocapo
maxpa82 (autore)
Mi piace
- 22/29
Dada77 ha scritto:
Lascerei stare la pezza interna......
Scolla la fascetta a protezione dell'incollaggio, ripristina l'incollaggio con il tessuto rimasto e poi metti una pezza esterna abbastanza grande che protegga l'incollaggio.....


ok grazie... ma per incollare ho in casa un multifiss trasparente della prochimica resistente all'acqua e sigillante anche in immersione... può andare per chiudere il buco? per il tutorial grazie... ma era gia nei preferiti
Wink ... mi resta solo di trovare i materiali giusti per la pezza
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 23/29
Icone colla utilizza l'adamprene o la neovulk, lascia stare qualsiasi altro tipo (specialmente se monocompinente).....
La colla la trovi in qualsiasi negozio di nautica (il barattolo da 400g costa circa 20€).....
Le pezze le trovi negli stessi negozi oppure online in pezze di varie misure (trovi praticamente ogni colore ma ti consiglio il nero per "spezzare", anche perché il tuo tessuto è scolorito e, anche trovando lo stesso colore lo stacco sarebbe notevole).....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
maxpa82 (autore)
Mi piace
- 24/29
Dada77 ha scritto:
Icone colla utilizza l'adamprene o la neovulk, lascia stare qualsiasi altro tipo (specialmente se monocompinente).....
La colla la trovi in qualsiasi negozio di nautica (il barattolo da 400g costa circa 20€).....
Le pezze le trovi negli stessi negozi oppure online in pezze di varie misure (trovi praticamente ogni colore ma ti consiglio il nero per "spezzare", anche perché il tuo tessuto è scolorito e, anche trovando lo stesso colore lo stacco sarebbe notevole).....


ok grazie mille!!!!
per il tessuto on line ho visto che vendono al mq o al mt lineare per 1,45 di altezza... mi basta un metro?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 25/29
Ti avanza...... Vendono anche pezze 20x20...30x30.... 50x50...... Appoggia un foglio di carta sulla parte da lavorare e cerca di capire di cosa hai bisogno.... Se hai la possibilità di mettere le mani su un "gommocadavere" puoi anche utilizzare un pezzo di tubolare "usato"....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
maxpa82 (autore)
Mi piace
- 26/29
re: Tubolare rotto è rimasto solo tessuto


re: Tubolare rotto è rimasto solo tessuto


é gia tutt'altra cosa vederlo gonfio!!!!!

L ho gonfiato col compressore a lavoro.... mi devo prendere un manometro da mettere alle valvole? a che pressione lo metto o meglio prendere un gonfiatore auto con regolatore di pressione e manometro? la possibile umidità che viene messa con il compressore va molto male?

SONO GIA CONTENTO DI VEDERLO GONFIOOOOO!!!! Wink Felice
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 27/29
Chissà come sarà stato gonfiato questo gommone negli anni, quindi non penso che un pò di condensa in più sia una cosa grave. Wink Magari , quando dovrai rigonfiarlo nel tempo, una una pompa a mano.Ti consiglio di munirti di uno spruzzino con acqua e detersivo piatti e girartelo tutto per bene, così da indivifuare eventuali altre perdite.Come ti diceva l' amico Dada, usa solo colla bicomponente specifica e tessuto neoprene/hipalon.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sottocapo
maxpa82 (autore)
Mi piace
- 28/29
ora che sta gonfio si riesce a vedere mooolto meglio la situazione..... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad molto triste ci sono dei punti dove il tessuto esterno è moooolto sottile e si vedono dei puntini di tessuto!!! vanno pezzati questi punti?
Sailornet