Cicalino Mercury 75/90 elpto [pag. 3]

Sottocapo
seawolf55
Mi piace
- 21/57
Vi assicuro che è fastidiosissimo guidare con questo rumore di fondo.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 22/57
Il mio problema è stato esattamente quello segnalato inizialmente.

Mariner ELPTO 75 scatto (1994), dopo la sosta invernale, giro la chiave ed il beep di controllo iniziale non si ferma più.
Motore che funziona correttamente a tutti i regimi.
Staccati i contatti del sensore dentro il serbatoio dell'olio. Tutto ok. Adesso controllo visivamente il livello prima di partire.

Da quello che mi ha spiegato il meccanico, il sensore è incastrato dentro il serbatoio. La calamita interna ad esso si "incola" e non sale. Un problema noto di quel tipo di serbatoi.
Andrebbe sostituito il serbatoio, ma il costo non ne rende conveniente l'operazione. controllo a vista
G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 23/57
seawolf55 ha scritto:
Vi assicuro che è fastidiosissimo guidare con questo rumore di fondo.


lo so , anche io non lo sopportavo più !
comunque potrebbe davvero essere un falso contatto ,ma fai bene a stare sul sicuro così eviti di fare eventuali danni !
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 24/57
Ho finalmente risolto il problema del cicalino, era lo strumento della temperatura che, non sò per quale motivo, mi attiva il cicalino, dovrebbe essere un circuito autonomo. Ora mi resta da provare se mi mandava in protezione il motore.
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 25/57
Da quello che ho capito, questi motori fino al 1997 montavano una centralina che gestiva l'allarme, quindi beep ad accenzione quadro, intermittente con livello olio basso e continuo per la temperatura. Dal 1998 hanno tolto la centralina ed utilizzano dei contatti diretti, quindi: nessun beep ad accenzione quadro, beep continuo sia per l'olio che per la temperatura.
Sottocapo
seawolf55
Mi piace
- 26/57
Buongiorno a tutti, vi aggiorno sulla situazione.
Ieri mattina sono stato con il meccanico a controllare il problema ma, nonostante il mare calmo, il gran movimento di barche ci ha molto complicato le operazioni. Siamo riusciti unicamente a disinserire il cicalino staccando uno dei due fili che si uniscono al filo dei sensore posto nella parte bassa della testata, ora quando avvio il motore non ho alcun segnale e la strumentazione risulta attiva. non avendo a disposizione un posto più comodo per continuare il lavoro ci siamo ripromessi di ritornare per completare il tutto. Certo che, in caso di uso della barca, senza alcun avviso di allarme non mi converrà allontanarmi molto e dovrò tenere sotto controllo livello olio e temperatura acqua.
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 27/57
Frik ha scritto:
Da quello che ho capito, questi motori fino al 1997 montavano una centralina che gestiva l'allarme, quindi beep ad accenzione quadro, intermittente con livello olio basso e continuo per la temperatura. Dal 1998 hanno tolto la centralina ed utilizzano dei contatti diretti, quindi: nessun beep ad accenzione quadro, beep continuo sia per l'olio che per la temperatura.


Adesso mi hai fatto capire perchè nel mio motore quando apro il quadro non fà nessun beep! grazie
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 28/57
ciao Igea io da 5 anni ho lo stesso motore e mai un problema, si sotto il litro di riserva di olio, che rimane nel serbatoio, si attiva l'allarme

comunque io ho casa vacanza, in un villaggio a Furnari ed anche io amo la pesca, se vogliamo incontrarci ed organizzare una battuta di pesca con piacere
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 29/57
Ciao ,peppe81 , certamente potremmo organizzare un giorno per fare una battuta anche se io e mio figlio siamo dei pescatori amatoriali !!
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Sottocapo
seawolf55
Mi piace
- 30/57
Domani pomeriggio conto di tornare sulla barca e anche da solo vorrei provare a smontare il sensore alta temperatura, ieri ho visto che è bloccato da un fermo con due viti ma non sò poi dopo cosa troverò e come dovrò agire. Magari qualcuno mi sà dare qualche dritta?
Sailornet