Potenziare centralina mercruiser 4.3 MPI

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 1/9
Si accennò qualcosa u questo tema tanto tempo fa, soprattutto in termini di ottimizzazione dei consumi
Il risultato era che la cosa più difficile è trovare il bravo mecca che sappia farlo a regola d'arte

Oggi pensavo di sperimentare per pura curiosità un potenziamento della cavalleria del mio 4.3 MPI
Giusto per fare un test reversibile, tornando subito ai Kw originali

Fattibile?
Secondo voi fino a che punto si può arrivare senza danneggiare motore e ingranaggi di trasmissione e piede?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 2/9
Un mio amico si era fatto installare sul suo fjord 21 il nuovo merc 4.3 da 225cv nel 2012. Mi aveva detto che era programmabile tutto con il computer, una figata di elettronica. Se non erro diceva che con vari potenziamenti/depotenziamenti variava da 190 210 e 225 quindi 225cv sono tutto quello che ha... Ma non ne sono sicuro. So che mercury ha introdotto ora i nuovi 250cv efb quindi non saprei dirti.
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 3/9
L'idea sarebbe quell di vedere cosa si può spuntare e poi, nel rispetto della cavalleria dichiarata a libretto e della meccanica del motore, vedere cosa si può ottimizzare.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 4/9
Hai già provato a chiedere all'azienda di Milano? Sul sito la riporta tra le mappature che eseguono.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 5/9
Lupogiallorosso ha scritto:
Hai già provato a chiedere all'azienda di Milano? Sul sito la riporta tra le mappature che eseguono.

Non conosco questa azienda, ma il problema sarebbe che vorrei fare dei test, vedere i risultati e poi riportare la cavaleria a norma, magari mantenendo alcuni settaggi che potrebbero miglirare prestazioni e consumi.

In tal caso dovrei ogni volta smontare e rimontare la centralina e mandarla a Milano
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 6/9
In questi termini non ha molto senso la cosa onestamente... In primo luogo perché dubito tu possa trovare chi lo faccia gratuitamente, altrimenti immagino non lo avresti chiesto in questa sede. In secondo luogo penso sia teoricamente non attuabile migliorare consumi e prestazioni senza alcuna modifica della cavalleria e sicuramente non senza andare fuori quelle che sono le restrizioni di omologazione, in particolare le emissioni. Poi non essendo l'ingegneria il mio campo lascio il beneficio del dubbio in ogni caso

Comunque volendo pensare ad una mappatura senz'altro preferirei affidarmi a chi l'ha già attuata e testata piuttosto che a qualcuno che provi a modificare i parametri della centralina per la prima volta.
Ovviamente bisogna poi considerare il rapporto costo/beneficio, perché con un incremento di 10 cv ad esempio non saprei all'atto pratico quali effettivi miglioramenti si possano riscontrare.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 7/9
Gratis no, ma considera che barca e motore sono a Pesaro
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 8/9
nel mondo delle auto una mappatura della centralina solitamente porta ad un aumento del 30% sui motori turbo e del 57% sugli aspirati.

Nella nautica avrei paura a potenziare..l'affidabilità in mare non è mai troppa...forse conviene mappare in ottica consumi...

discorso diverso invece se il motore viene venduto, a parità di cilindrata, in diverse cavallerie e si vuole solo portare il motore alla potenza "reale"..
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 9/9
markthedark ha scritto:

Nella nautica avrei paura a potenziare..l'affidabilità in mare non è mai troppa...forse conviene mappare in ottica consumi...

Assolutamente d'accordo!
Non mi intendo quindi non so se da una simile operazione posso tratte davevro giovamento (per quello prima voglio testare)

Ma sicuramente il primo obbiettivo restano i consumi

Se poi si può anche agire sulla curva di potenza (senza bisogno di snaturare la cavalleria) per ottimizzare ulteriormente le prestazioni, ben venga

Per questo dovrei però trovare un esperto, volenteroso che abbia voglia di raggingere il risultato ottimale con me e non solo scucirmi dei soldi
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet