L'Alternatore [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 41/51
tuttospigola ha scritto:
quindi secondo voi osa puo essere?

Hai controllato la batteria e il cablaggio ?
Sottotenente di Vascello
tuttospigola
Mi piace
- 42/51
che cosa devo controllare della batteria ? è carica ...il cablaggio sinceramente nn so cos è....ma mi hanno dato un regolatore di tens sempre dello steso motore...forse di un anno diverso........dici che potrebbe essere quello? cosa posso fare......grazie per i consigli
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 43/51
Se misuri la tensione in uscita dal regolatore "a vuoto", cioè senza carico e in particolare senza la batteria collegata, avrai tensioni intorno ai 17-18 Volt, per questo motivo ad esempio nei motori a iniezione non si deve mai scollegare la batteria con il motore in moto perchè la sovratensione che si determinerebbe potrebbe danneggiare la centralina elettronica...... nel tuo caso la batteria guasta (aperta) oppure qualche contatto anomalo potrebbe far funzionare a "vuoto" il regolatore dando luogo a tensioni più alte del normale.....
Sottotenente di Vascello
tuttospigola
Mi piace
- 44/51
allora domani provo a montare un altra batteria.......posso fare qualche altra cosa ? che mi consigli? scusa se ti tartasso ma è la mia curiosita e la voglia di aggiustarlo cmq grazie dei consigli.....
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 45/51
tuttospigola ha scritto:
allora domani provo a montare un altra batteria.......posso fare qualche altra cosa ? che mi consigli? scusa se ti tartasso ma è la mia curiosita e la voglia di aggiustarlo cmq grazie dei consigli.....

Controllare il cablaggio e le connessioni.
Sottocapo
enrico206
Mi piace
- 46/51
VanBob ha scritto:
isla ha scritto:
l'ape non ha alternatore, ma una dinamo...

E che differenza c'è tra un alternatore e una dinamo lo sapete???



l'alternatore produce in uscita corrente alternata mentre una dinamo in uscita da la corrente continua (collettore di pacinotti) tutti e 2 devono girare

l'alternatore inserito in un volano non ha le spazzole ( statore con avvolgimenti in rame "piu rame piu' amper" mentre il rotore trascinato dall'albero motore ha un magnete permanente)
Sottocapo
enrico206
Mi piace
- 47/51
tuttospigola ha scritto:
allora domani provo a montare un altra batteria.......posso fare qualche altra cosa ? che mi consigli? scusa se ti tartasso ma è la mia curiosita e la voglia di aggiustarlo cmq grazie dei consigli.....



prova a pulire per bene i connettori della batteria e poi accendi il motore controlla con un test il valore in volt , poi con motore spento prova a contollare di nuovo il valore in volt ( con motore on dovresti avere circa 14,5 15volt .... con motore spento max 13 13,5 volt
Sottotenente di Vascello
tuttospigola
Mi piace
- 48/51
allora stamattina ho cambiato un altro regolatore ma il problema è rimasto lo stesso all aumentare dei giri aumentano i volt fino a 17....allora ho misurato la corrente dell alternatore e misura 22 v (alternata) che ne pensate il problema è del regolatore o alternatore?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 49/51
tuttospigola ha scritto:
allora stamattina ho cambiato un altro regolatore ma il problema è rimasto lo stesso all aumentare dei giri aumentano i volt fino a 17....allora ho misurato la corrente dell alternatore e misura 22 v (alternata) che ne pensate il problema è del regolatore o alternatore?

Secondo me non è ne l'uno nè l'altro, controlla la batteria e i morsetti come ti ha suggerito anche enrico206 .....
Sottotenente di Vascello
tuttospigola
Mi piace
- 50/51
la batteria l ho sostituita ma il problema persiste.....ai morsetti cosa devo fare?ho notato che il regolatore scalda durante la messa in moto è normale?
Sailornet