Raffreddamento selva 40 hp a carburatori [pag. 2]

Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 11/22
No! No! Non smontare il piede. Non è quella la parte incriminata. Sei sicuro che la parte sopra al gambale non si possa togliere? Cioè quella dove c'è il tubo di scarico dell'olio? Non è di plastica?
Quale è il modello preciso del tuo motore e di quale anno? (Dorado, Aruana,.....?)
Sottocapo
gianf1972 (autore)
Mi piace
- 12/22
Il motore e' un selva barracuda 40xs el del 2003 , grazie ancora ma ho gia' tolto il supporto di plastica e non si riesce a vedere nulla e tutto chiuso !
Sottocapo
gianf1972 (autore)
Mi piace
- 13/22
re: Raffreddamento selva 40 hp a carburatori
Sottocapo
gianf1972 (autore)
Mi piace
- 14/22
re: Raffreddamento selva 40 hp a carburatori


Vi ringrazio anticipatamente per l aiuto, ho inserito manuale del motore dove appunto e' situata la guaina che avvolge il dato dello scarico dell'olio, secondo voi e' possibile che dal primo e secondo involucro ci sia acqua ?
Sottocapo
gianf1972 (autore)
Mi piace
- 15/22
Scusate mi date in consiglio gentilmente !!!
Sottotenente di Vascello
jaks
Mi piace
- 16/22
forse era ostruito lo spruzzo della spia e di conseguenza usciva dalla giuntura e scolava all'esterno del motore forse da solo hai risolto il problema se e' gia a posto cosi' non ti creare altri probblemi Felice Felice
Sottocapo
gianf1972 (autore)
Mi piace
- 17/22
Grazie della risposta , ma oggi ho riprovato e l acqua continua ad uscire da li , fra un paio di giorni la devo mettere in acqua ma sono in ansia perché ho il timore che l acqua di mare può far danni , che mi consigli?
Sottotenente di Vascello
jaks
Mi piace
- 18/22
metti una foto ben definita togliendo la calandra e vediamo di cosa si tratta indica il punto in cui perde
Sottocapo
gianf1972 (autore)
Mi piace
- 19/22
re: Raffreddamento selva 40 hp a carburatori
Sottocapo
gianf1972 (autore)
Mi piace
- 20/22
Ragazzi secondo la vostra esperienza e' normale questa fuoriuscita d'acqua dalla guarnizione che avvolge il tappo di scarico dell'olio? leggendo qualche altro forum ho capito il circuito dell acqua all'uscita del motore ,mi spiegò ,alzando la calandra ci sono due tubi che portano l'acqua prima pero' che sia passata dai condotti del motore, uno va alla spia laterale e come ho detto esce bene l altro va in basso per raffreddare la marmitta e penso anche la coppa dell olio per poi fuoriuscire dal piede, ecco il problema non e' che il condotto sia un po ostruito e l' acqua non fa in tempo a defluire e quindi esce da quella guarnizione?
Sailornet