Aumento potenza motore mercury america 25 CV [pag. 3]

Sergente
The Drummer
Mi piace
- 21/55
Dolcenera ha scritto:
The Drummer ha scritto:

Non è necessario dunque eseguire la ricarburazione una volta tolte le flange d'ottone??



No, nel modo più assoluto.

Citazione:

Ah, è vero che sarebbe meglio usare miscela al 2% piuttosto che al 3%?? io la faccio sempre al 3...


Solo se pensi di aver bisogno di una scusa per cambiarlo presto.
Resta al 3% e non dar retta alle "sirene".

Quel motore è nato negli anni'50 e nelle prime versioni "girava" al 5%.... per decidere credo basti, no?


Giustissimo!!
Grazie per le dritte!!
Domani sera se ho un attimo di tempo ci do un'occhiata.. anche perchè se riesco faccio l'operazione direttamente on the boat..
vista la presunta semplicità..
PS: Fantastico questo forum!! Wink
-The Drummer-
2° Capo
vento canale
Mi piace
- 22/55
forse il mio superamerica era l'unico esemplare con il miscelatore automatico funzionante(funzionante x modo di dire),infatti credo che la sua prematura scomparsa sia dovuta al fatto che non facevo la miscela, fidandomi del miscelatore automatico.
la miscela credo che al 3% sia correttta.....il motore è datato...meglio un pò di fumo in + che una miscela scarsa di olio.
Sergente
The Drummer
Mi piace
- 23/55
vento canale ha scritto:
forse il mio superamerica era l'unico esemplare con il miscelatore automatico funzionante(funzionante x modo di dire),infatti credo che la sua prematura scomparsa sia dovuta al fatto che non facevo la miscela, fidandomi del miscelatore automatico.
la miscela credo che al 3% sia correttta.....il motore è datato...meglio un pò di fumo in + che una miscela scarsa di olio.

Eh già.. meglio un po' di fumo al minimo..

Avevo letto qualche topic riguardo il motore in questione dove si diceva che non andava bene fare la miscela al 3% perchè sporcava le candele ecc.. ed allora mi ero inutilmente allarmato, visto che non è molto che possiedo questo motore..
è del 1991.. ma è praticamente nuovo..
ha ancora la vernice sull'elica e sul piede..
gira che è una meraviglia..
e sono curioso di sentirlo.. senza quelle flange in ottone.. heheheheh
-The Drummer-
Sergente
The Drummer
Mi piace
- 24/55
ho appena chiamato il meccanico.. mi ha detto che oltre a togliere le flange c'è da cambiare un'altro componente.. che attualmente mi sfugge (sono ignorante in materia..)..
costo totale della modifica: 70 euro.. kit e manodopera compresi..
che dite??
è una cosa che posso fare anch'io?
O mi conviene spendere 70 euro?
-The Drummer-
2° Capo
vento canale
Mi piace
- 25/55
per togliere una flangia 70euri.....mah?!?
l'altra cosa che ti sfugge....fattela ripetere e tienici aggiornati
Sergente
The Drummer
Mi piace
- 26/55
vento canale ha scritto:
per togliere una flangia 70euri.....mah?!?
l'altra cosa che ti sfugge....fattela ripetere e tienici aggiornati


Richiamato..
mi ha detto che oltre a togliere le flange ci sono da cambiare i getti..
gli spruzzatori in pratica..
C'è il kit apposito per il potenziamento..
ed ovviamente dev'essere effettuata una ricarburazione..

A me in effetti sembra strano che solo togliento le flange non sia necessario "dargli più benzina" per raddoppiare quasi la potenza..
-The Drummer-
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 27/55
The Drummer ha scritto:
vento canale ha scritto:
per togliere una flangia 70euri.....mah?!?
l'altra cosa che ti sfugge....fattela ripetere e tienici aggiornati


Richiamato..
mi ha detto che oltre a togliere le flange ci sono da cambiare i getti..
gli spruzzatori in pratica..
C'è il kit apposito per il potenziamento..
ed ovviamente dev'essere effettuata una ricarburazione..

A me in effetti sembra strano che solo togliento le flange non sia necessario "dargli più benzina" per raddoppiare quasi la potenza..


Balle!...

E' una cosa che fatica ad essere recepita, ma è il diametro del venturi ad influire sul getto, non il diametro a valle in collettore.

Siccome togliendo le flange il venturi non cambia, non cambia nemmeno il getto.
o meglio, cambia se per far cassa uno invece di un 102 ( diametro 1,02 mm) monta un 103 ( 1,03 mm)... se ne accorge il tuo portafogli ma non certo il motore!

Facciamo una scommessa? tu smonta i getti e segnati il numero inciso sopra. Poi rimonta tutto e fai pure fare la modifica al mecca e fatti restituire i getti vecchi.

Quando te lo rende, vedrai che:
- 1) o i getti sono ancora quelli e quelli "sostituiti" non c'entrano nulla
- 2) o i getti sono cambiati ma rimettendo i vecchi il motore va esattamente uguale.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
The Drummer
Mi piace
- 28/55
Dolcenera ha scritto:
The Drummer ha scritto:
vento canale ha scritto:
per togliere una flangia 70euri.....mah?!?
l'altra cosa che ti sfugge....fattela ripetere e tienici aggiornati


Richiamato..
mi ha detto che oltre a togliere le flange ci sono da cambiare i getti..
gli spruzzatori in pratica..
C'è il kit apposito per il potenziamento..
ed ovviamente dev'essere effettuata una ricarburazione..

A me in effetti sembra strano che solo togliento le flange non sia necessario "dargli più benzina" per raddoppiare quasi la potenza..


Balle!...

E' una cosa che fatica ad essere recepita, ma è il diametro del venturi ad influire sul getto, non il diametro a valle in collettore.

Siccome togliendo le flange il venturi non cambia, non cambia nemmeno il getto.
o meglio, cambia se per far cassa uno invece di un 102 ( diametro 1,02 mm) monta un 103 ( 1,03 mm)... se ne accorge il tuo portafogli ma non certo il motore!

Facciamo una scommessa? tu smonta i getti e segnati il numero inciso sopra. Poi rimonta tutto e fai pure fare la modifica al mecca e fatti restituire i getti vecchi.

Quando te lo rende, vedrai che:
- 1) o i getti sono ancora quelli e quelli "sostituiti" non c'entrano nulla
- 2) o i getti sono cambiati ma rimettendo i vecchi il motore va esattamente uguale.


Ma sei sicura??
Me lo dici per esperienza??
Perchè a sto punto faccio la modifica io e non spendo nulla!
E' solo che sono ignorante in materia di motori nautici e non vorrei rovinare qualcosa..
Magari, va benissimo anche solo smontando le flange e se cambio i getti va ancora meglio.. questo avevo pensato..
ma se tu mi dici che per esperienza non è affatto vero..
voglio provare a fidarmi di te!
(sempre sperando di non rovinare qualcosa)

Il mio motore è: Mercury superamerica EOL Matricola: 9594981 cilindrata 400 cm^3 Anno fabbricazione: 1991
potenza massima esercizio: 25,00 CV a 5000 giri/min

Queste sono le massime descritte sul libretto..
-The Drummer-
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 29/55
Me lo dici per esperienza??. Question Question Question ......ma se te lo dice dolcenera DEVI FIDARTI.......muoviti a fare il lavoro e poche chiacchiere.......
Sergente
The Drummer
Mi piace
- 30/55
edimix ha scritto:
Me lo dici per esperienza??. Question Question Question ......ma se te lo dice dolcenera DEVI FIDARTI.......muoviti a fare il lavoro e poche chiacchiere.......

ehm.. ok adesso vado subito a fare il lavoro..
spero di trovare ste flange.. Embarassed
Scusatemi ma sono nuovo del forum..
DOLCENERA, se funziona tutto perfettamente, visto che sei del nordest..
ci si trova una qualche volta che ti offro almeno una birra!! Wink
-The Drummer-
Sailornet