737 johnson lento con consumi eccessivi [pag. 3]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 21/44
Puliscila
2° Capo
tore_pesca
Mi piace
- 22/44
se hai la carena sporca, le precedenti tre pagine di topic sono inutili.

Se non rimuovi le alghe che dici di avere, sarai sottomotorizzato anche con 100 cv.

Fai carena e poi ne riparliamo.
Sergente
ranmic82 (autore)
Mi piace
- 23/44
Monta l'elica 12,5x13, oggi ho dato una pulizia molto superficiale con una scopa e ha già guadagnato 100 giri, ma lo scafo sotto non è per niente liscio
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 24/44
Boccaglio, rischietto in plexiglass o in policarbonato (quelli degli ski per intenderci) 100 kg di ODG e il metodo AIC.......

Buona pulitura

Poi buon mare.

ciau
Sergente
ranmic82 (autore)
Mi piace
- 25/44
il raschietto in plexiglass sarebbe un pezzo tagliato a raschietto? in questo modo si riesce ad avere una carena liscia con un lavoro fatto bene? Io iniziavo a pensare di tirarla su in spiaggia con un carrello per moto d'acqua ed usare la carta vetrata
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 26/44
re: 737 johnson lento con consumi eccessivi




Non dico + nulla....
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 27/44
ranmic82 ha scritto:
il raschietto in plexiglass sarebbe un pezzo tagliato a raschietto? in questo modo si riesce ad avere una carena liscia con un lavoro fatto bene? Io iniziavo a pensare di tirarla su in spiaggia con un carrello per moto d'acqua ed usare la carta vetrata


Con la cartavetro righi il gelcoat, col raschietto in materiale acciaioso pure,
fatti un raschietto in materiale plastico molto duro che sarà sempre rispettoso rispetto al rivestimento della carena.

Basta un rettangolo 20X10 con i bordi ben tagliati e limati con lima da carrozziere, per il taglio utilizza un seghetto alternativo e blocca il pezzo su un banco, sotto, immergi la lama in una bottiglietta di h2o così si raffredda e il taglio risulta perfetto.

Quello che può rigare sono i denti di cane se ci sono.... Le alghe "dovrebbero" venire via se umide, quando seccano sono cavolacci....

Abbiamo fatto questo in 1 metro d'acqua lo scorso anno su una carena in condizioni penose con discreti risultati....
Per avere una carena perfetta è un pelino più complicato, far carena è un lavoro da professionisti, ma in questo modo risolvi abbastanza bene, ma comunque temporaneamente.

Ciau
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 28/44
ranmic82 ha scritto:
Monta l'elica 12,5x13, oggi ho dato una pulizia molto superficiale con una scopa e ha già guadagnato 100 giri, ma lo scafo sotto non è per niente liscio


hai un'elica da spinta, quello che non hai capito è che non devi guadagnare giri ma perderli. Monta una passo 15 (che è quella di base del tuo motore) e vedrai che i consumi si ridurranno e la velocità migliorerà notevolmente.
Sergente
ranmic82 (autore)
Mi piace
- 29/44
Ma ho circa 400 giri in meno da quanto segnalato sul libretto, ne devo perdere ancora?
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 30/44
Il calcolo da fare è: giri massimi diviso 2 quindi, 5400:2= 2700 giri/ min

- il tuo motore a piena velocità deve lavorare a 2700 giri/min
Sailornet