Non ho il marchio CE...quale distanza dalla costa?? [pag. 2]

Tenente di Vascello
paolone (autore)
Mi piace
- 11/14
sei stato molto esaudiente e per questo ti ringrazio cmq la barca è stata immatricolata in francia e cancellata dall'immatricolazione in italia
Comune di 1° Classe
Shardana
Mi piace
- 12/14
paolone ha scritto:
ciao a tutti i colleghi marinai... sono davanti a un dubbio.
sono in possesso di un four winns di 6,20m motorizzato con un mariner 200 cv del 1996.
la barca è in ottimo stato ed è una vera freccia, la domanda è questa, nn avendo il marchio CE nn posso arrivare ad una distanzaq di oltre 6 miglia....un vero dramma visto che sto organizzando per ponza a luglio
un saluto e un ringraziamento a tutti voi grandi


Salve a tutti
E' il mio primo post sul forum, e come primo quesito pensavo di porre lo stesso, anche se qualcuno mi ha detto che con le nuove norme (non chiedetemi quali) l'omologazione non indicherebbe più la distanza raggiungibile dalla costa, ma la possibilità di navigare nelle diverse condizioni meteomarine (forse in base all'altezza dell'onda e/o all'intensità del vento).
In sostanza la classe CE starebbe a significare questo.
Io che ho una piccola barchetta "Nuova Concord", fisherman di circa 5m, non marcata CE, quindi dove potrei arrivare, e con quali condizioni di navigazione?
Spero di non aver fatto troppa confusione.
Grazie.

OT: ho notato che al primo post mi sono stati assegnati i gradi con un paio di baffi. Bello!
ma avrei tranquillamente potuto cominciare come mozzo.
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 13/14
Shardana ha scritto:

Salve a tutti
E' il mio primo post sul forum, e come primo quesito pensavo di porre lo stesso, anche se qualcuno mi ha detto che con le nuove norme (non chiedetemi quali) l'omologazione non indicherebbe più la distanza raggiungibile dalla costa, ma la possibilità di navigare nelle diverse condizioni meteomarine (forse in base all'altezza dell'onda e/o all'intensità del vento).
In sostanza la classe CE starebbe a significare questo.
Io che ho una piccola barchetta "Nuova Concord", fisherman di circa 5m, non marcata CE, quindi dove potrei arrivare, e con quali condizioni di navigazione?
Spero di non aver fatto troppa confusione.
Grazie.

OT: ho notato che al primo post mi sono stati assegnati i gradi con un paio di baffi. Bello!
ma avrei tranquillamente potuto cominciare come mozzo.


Ciao Shardana,

Allora:
Le unità con “marchio CE" (natanti e imbarcazioni), possono navigare a qualsiasi distanza dalla costa, purchè nel corso della navigazione vengano rispettati i limiti delle condizioni meteo-marine stabilite per la categoria assegnata dal costruttore (A, B. C, D).

I natanti senza marchio CE venivano costruiti e abilitate alla navigazione entro sei miglia o senza limite.
Per te non cambia nulla, il tuo limite è 6 miglia, dotazioni permettendo.
Se non hai i documenti occhio alle persone imbarcabili.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/14
gommoa ha scritto:
Allora:
Le unità con “marchio CE" (natanti e imbarcazioni), possono navigare a qualsiasi distanza dalla costa, purchè nel corso della navigazione vengano rispettati i limiti delle condizioni meteo-marine stabilite per la categoria assegnata dal costruttore (A, B. C, D).


Senza limite per le imbarcazioni immatricolate, i natanti devono rimanere entro le 12 miglia dalla costa anche se CE Wink
Sailornet