Consigli per saldare lamiere sottili [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 11/17
nessuna idea è stupida...

ora studio un po'... grazie a tutti per le dritte!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 12/17
Se la tua saldatrice è ad inverter, puoi considerare l'acquisto del kit TIG, il quale ti permette di puntare (e volendo saldare il tutto) con molta più precisione, lamiera da 0.8mm con elettrodo fai solo buchi....
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 13/17
Si Ivo, ho una discreta saldatrice ad inverter.

La mia intenzione è dare 4 punti di saldatura al solo fine di "puntare" le 2 lamiere in sovrapposizione (spessore totale 1,6mm). La saldatura vera e propria verrà fatta a filo continuo dal carrozziere.
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottotenente di Vascello
ivo71
1 Mi piace
- 14/17
Se è solo per posizionamento temporaneo valuta l'uso di semplici rivetti di alluminio. Lavoro pulito, una volta saldato il tutto li elimini semplicemente con un trapano e il saldatore ti chiude i buchi...
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 15/17
secondo me , o le sovrapponi e le saldi a resistenza , oppure il tig , ma col tig occorre una certa pratica , io lo faccio da anni ma con lamiere sottili faccio sempre qualche prova preliminare per regolare perfettamente corrente , argon e sopratutto la mia mano
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
dolce*11
3 Mi piace
- 16/17
Per saldare lamiere sottili si usa mettere sotto le lamiere un pezzo di lastra di rame.

L'eventuale sfondamento dovuto alla fusione si fermerà sul rame senza però attaccarsi allo stesso.

Il fondo di rame consente anche di fare delle saldature riempitive sia a filo continuo che a elettrodo,

quest'ultime più difficoltose in quanto più adatte alla fusione del materiale rispetto al filo .
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 17/17
Grandi ragazzi! Quante dritte!! Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet