Saldare a stagno cavi ossidati

2° Capo
fabridiste (autore)
Mi piace
- 1/12
sto sistemando delle saldature fatte male sugli strumenti del mio gommone quando ho cercato di stagnare un cavo elettrico lo stagno scivola via come olio ho usato la pasta ,pulito con nitro carteggiato niente Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed ho perfino dubitato del mio stagno e ho provato sul cavo che avevo a casa perfetto qqualcuno sa come trattare i cavi ossidati del gommone ????
premetto che e un gommone che ho comprato da uno che lo usava al mare e i cavi sembrano ossidati Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/12
Devi usare una buona pasta, il suo compito è proprio quello.
Ricorda che la pasta agisce solo al di sopra di una certa temperatura, quindi usa un OTTIMO saldatore.

In ultima analisi prova a passargli leggermente la carta abrasiva prima dell'operazione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 3/12
Ciao, stesso problema..

ho provato di tutto, anche rischiando e pettinato i cavi batteria, ma ho dovuto sostituirli, ha provato a saldare un anziano elettricista (seggiovie) supercazzuto ma abbiamo sostituito il tutto, non voglio rischiare di restare fermo per 2 metri di cavo...

Poi le saldature sui cavi di rame possono essere tollerate sui servizi, ma se si tratta di potenza niet. Ne saldature ne giunti....

ICAB ovviamente.

Ciau
Contrammiraglio
Giuseppone
2 Mi piace
- 4/12
In un bicchiere di plastica ci metti dell'acido muriatico, ci immergi il tratto di cavo annerito ossidato per il tempo necessario affinché diventa lucido, nuovo come fosse appena comprato, a questo punto lo cospargi di poca pasta salda e salderai senza alcuna difficoltà. Dopo non dimenticare di lavare bene dove hai saldato con un solvente oppure crc, wd40 ecc, ecc. Garantito che farai un lavoro eccellente. Exclamation
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 5/12
Giuseppone ha scritto:
In un bicchiere di plastica ci metti dell'acido muriatico, ci immergi il tratto di cavo annerito ossidato per il tempo necessario affinché diventa lucido, nuovo come fosse appena comprato, a questo punto lo cospargi di poca pasta salda e salderai senza alcuna difficoltà. Dopo non dimenticare di lavare bene dove hai saldato con un solvente oppure crc, wd40 ecc, ecc. Garantito che farai un lavoro eccellente. Exclamation


In effetti ci avevamo pensato all'acido muriatico, ma non avendo problemi di ossidazione da ambiente salino in alta montagna, non abbiamo reputato di utilizzarlo, Bah si impara sempre qualcosa.

Nel mio caso avevo comunque un giunto testa a testa mal crimpato per cui ho preferito cambiare il tutto..

Grazie per le dritte Giuseppone...

Ciau
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/12
L'acido aggredisce l'ossido (che si forma ovunque, anche in montagna, perché è un processo cui serve ossigeno) ma anche il rame dei fili stessi.

Il suggerimento è buono ma non esagerare con il tempo di permanenza, appena vedi i fili diventare color rosa (è il colore del rame) interrompi e prima di procedere provvedi a sciacquare accuratamente per eliminare ogni residuo di acido.

Ricordati che il rame già aggredito da un acido resta più delicato e più facilmente riattaccabile dall'ossido. Provvedi a controllare periodicamente il lavoro fatto. Se ne hai possibilità provvedi a smaltare tutto, a partire dal punto dove si interrompe l'isolamento in gomma, in modo da isolare più possibile dall'aria.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 7/12
sconsiglio l'acido, come ha scritto VanBob attacca anche il rame, se proprio non riuscite a risolvere il problema e non potete sostituire il cavo (cosa che consiglio vivamente di fare se possibile), immergete, la parte di rame da ripulire, in aceto bianco con un po' di sale dentro, lasciate agire per qualche ora, sciacquate poi in acqua, asciugate, e saldate subito altrimenti rischiate che si ossidi nuovamente.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/12
Acido acetico... stesso principio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 9/12
VanBob ha scritto:
L'acido aggredisce l'ossido (che si forma ovunque, anche in montagna, perché è un processo cui serve ossigeno) ma anche il rame dei fili stessi..


Lo so bene, ma nelle nostre stazioni, i cavi di potenza non hanno nemmeno un mmq di rame esposto all'aria, per prescrizione dell'ustif, motorizzazione civile che si occupa di trasporti a fune, quindi è un problema inesistente.
Per contro tutti i cavi esposti alle intemperie sottostanno alle bizzarrie dell'ossigeno : sullo stesso supporto due cavi uguali, con le stesse mansioni, sovente hanno ossidazione profonda l'uno e perfettamente sano l'altro.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/12
Sutancamion ha scritto:
... ma nelle nostre stazioni, i cavi di potenza non hanno nemmeno un mmq di rame esposto all'aria

Ho spesso trovato molto ossido anche all'interno dei cavi con isolamento integro. Evidentemente c'è qualche cosa che la permette, magari la scarsa qualità dello stesso isolante.
Voglio dire che ho trovato cavi di qualche metro interamente ossidati, anche se l'isolante era integro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet