Diametro cavi batterie parallelo

Guardiamarina
tombeker (autore)
Mi piace
- 1/18
Avrei un quesito da porvi abbastanza urgente perchè sto per ultimare i lavori.
Ho una barca da 5 metri con un impianto elettrico base (luci di via, tromba, pompa di sentina e accendisigari). Siccome non riesco ad andare spesso al porto a controllarla devo mettere un interruttore automatico per la pompa di sentina e per evitare di arrivare alla barca e trovare la batteria scarica voglio mettere due batterie uguali (45ah) in parallelo ed un farebbe servizi mentre l'altra motore.
Che diametro devo usare per i cavi che le collegano in parallelo? le batterie sono praticamente attaccate quindi la lunghezza dei due cavi sarebbe di circa 30 cm.
Grazie mille
Mauro
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/18
Se sono in parallelo non potrai dedicarle per usi (e circuiti) differenti a meno che tu non intenda utilizzare un deviatore/staccabatterie.

Trovi un'infinità di schemi qui sul forum. La sezione che le unisce deve essere comunque uguale a quella che va alle utenze.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
tombeker (autore)
Mi piace
- 3/18
Certo userò deviatore/staccabatterie e non ho problemi sullo schema ma sul diametro dei cavi, mi avevano detto che deve essere più grande di quello che va alle utenze perchè le utenze hanno amperaggio minore.
Comunque mi consigliate un diametro adatto per metterle in parallelo?
Non lo trovo da nessuna parte
Mauro
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 4/18
tombeker ha scritto:
mi avevano detto che deve essere più grande di quello che va alle utenze perchè le utenze hanno amperaggio minore

Ti hanno detto una fesseria. Wink

Se l'impianto esiste già vedi che cavo utilizzi adesso per andare allo staccabatterie e prendine uno identico. Non potrai sbagliare.
Da notare che i 30 cm dichiarati valgono per il negativo in comune, mentre i positivi andranno separati fino al deviatore. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 5/18
VanBob ha scritto:
vedi che cavo utilizzi adesso per andare allo staccabatterie e prendine uno identico.

E se non lo trovi identico, mettine due in parallelo le cui sezioni sommate siano almeno uguali alla sezione dell'altro cavo.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 6/18
Un pannellino solare te lo fregherebbero?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Guardiamarina
tombeker (autore)
Mi piace
- 7/18
Non so se me lo fregherebbero è il primo anno che la metto in quel porto, scusa VanBob ma io li metto direttamente in parallelo e quando me ne vado stacco le due batterie con uno di quelli staccabatterie (manuali) con rotellina sull'attacco.
Ma poi ho un amico che ha il cavo che collega le due batterie che è largo un dito, quello che va alle luci non è così grande.
Sono 30 cm per il + e 30 per il - ma non so il diametro
Mauro
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 8/18
Ma se fai così la pompa di sentina se le ciuccia tutte e due Wink
Che hai risolto?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Guardiamarina
tombeker (autore)
1 Mi piace
- 10/18
Ragazzi quando vado via giro la manopolina e le due batterie si separano così la pompa di sentina ciuccia solo una batteria, il problema è che domani vorrei comprare questi cavi e non so ancora il diametro.
Mauro
Sailornet