Installazione pompa ac ed eliminazione miscelatore vro da johnson 737 [pag. 2]

Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 11/18
Ciao, il lavoro non l'ho fatto io, perché non si trattava solo di scollegare il vro ed installare la pompa ac, ma bisognava misurare il flusso della pompa, creare una piastra in acciaio per coprire il foro del miscelatore, quindi mi son affidato ad un meccanico.
Comunque il serbatoio olio é stato rimosso, e staccato i suoi collegamenti elettrici.
Beluga640
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gabe74 (autore)
Mi piace
- 12/18
Confermo che scollegando lo spinotto non va in allarme.all inizio avevo dei dubbi ma dopo aver provato mi sono accorto che è così.se uno volesse rompersi meno le scatole potrebbe non montare la pompa,chiudere l ingresso dell olio e far fare al vro stesso da pompa,visto che ip suo lavoro è quello.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gabe74 (autore)
Mi piace
- 13/18
In verità,ho provato tutti e due i sistemi.e mi sono trovato bene con entrambi.ho fatto anche l altra prova perché la pompa ac era usata smontata da un vecchio motore che andava a super.benché le membrane fossero buone avevo il timore che con la benzina verde,si lacerassero.forse era una pippa mia ma credendo che essendo state costruite per la benzina super,mal sopportassero la verde. È passato troppo poco tempo per dire con quale sistema mi sia trovato meglio perché poi ho venduto motore e gommone per passare ad uno più grande con motore 4 t. Il 737.....una bestia che rimpiango.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gabe74 (autore)
Mi piace
- 14/18
In verità,ho provato tutti e due i sistemi.e mi sono trovato bene con entrambi.ho fatto anche l altra prova perché la pompa ac era usata smontata da un vecchio motore che andava a super.benché le membrane fossero buone avevo il timore che con la benzina verde,si lacerassero.forse era una pippa mia ma credendo che essendo state costruite per la benzina super,mal sopportassero la verde. È passato troppo poco tempo per dire con quale sistema mi sia trovato meglio perché poi ho venduto motore e gommone per passare ad uno più grande con motore 4 t. Il 737.....una bestia che rimpiango.
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 15/18
gabe74 ha scritto:
Confermo che scollegando lo spinotto non va in allarme.all inizio avevo dei dubbi ma dopo aver provato mi sono accorto che è così.se uno volesse rompersi meno le scatole potrebbe non montare la pompa,chiudere l ingresso dell olio e far fare al vro stesso da pompa,visto che ip suo lavoro è quello.



infatti io ho fatto quel lavoro, ho trasformato il vro in pompa chiudendo l'ingresso olio.
il mio dubbio era scollegare il cavo elettrico ma tu oggi mi confermi che non succede niente e io ieri ho provato a staccarlo ed in effetti il mototre andava benissimo.
resta solo la spia olio accesa...ma noia non ne dà...


grazie
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Comune di 1° Classe
davidenani
Mi piace
- 16/18
Ragazzi, solo una domanda:
Ho fatto rimuovere il serbatoio olio sul mio evinrude 90 oceano pro, hanno staccato anche gli allarmi, ma non hanno chiuso l’ingresso dell’olio.. hanno solo staccato il tubicino... che differenze ci sono tra chiuderlo o no? Io ci ho fatto tutta la stagione e non mi ha dato problemi, solo a bassi giri è un po’ irregolare.. ma mi hanno detto che ci può stare con un motore così vecchiotto....
Sottocapo
marco.giova83
Mi piace
- 17/18
Ciao ho anche io un johnson 737, volevo sapere come faccio a smontare la pompa della benzina per dargli una pulita, perché ho il problema che mi fa dei vuoti Quando sale di giri. Mi hanno consigliato di dare una pulita alla pompa ma svitando la vite centrale ho visto che c è una retina per filtrare la benzina e basta. Mi potete aiutare? Grazie
Sottocapo
Ghiro gt
Mi piace
- 18/18
Ciao Gabe 74, oltre ad essere simpatico e con valida assistenze ( ne hao anch'io che smaltiscono dadi e tutto ciò che cade) sei stato molto preciso e chiaro, oggi procedo con l'ordine della pompa e tento l'operazione.
grazie !
Sailornet