Scelta elica 737 [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/18
Quella che viene fornita per un utilizzo medio se non si danno differenti indicazioni
Confermo che non esiste un elica standard di progetto e che tu Sibea mi stai veramente annoiando
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 12/18
L'elica standard del 737 è passo 15" ,poi in base all'utilizzo può variare sino ad arrivare anche a 17" (o scendere sotto la 15")
è inutile spiegare altro perché c'è il forum pieno di notizie al riguardo
per esperienze personali quando compri un motore solitamente ne provi alcune per poi decidere quale utilizzare.


marco
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 13/18
OT scusate
leggo ora anche la prima pagina
la maggior parte dei concessionari definisce standard l'elica con cui vende il motore
il 737 veniva venduto con un elica passo 15" perché era l' elica che più si adattava alla tipologia o ai pesi degli scafi
Standard però non significa " di serie " la stessa cosa succede con il 40 e tec standard 15" poi spetta a te provare quella giusta
e al concessionario fornirti le eliche per le prove (da noi lo fanno tutti)

L'S70 da sempre utilizza un elica sul 737 o da14" o da 15" , perché con la 13" va fuori giri ( se il motore è montato bene)
con la 17" prende pochi giri, a si un ingresso in planata migliore ma non sviluppa discrete velocità in navigazione
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 14/18
sergiosicilia ha scritto:
Ho preso gommone e motore assieme, il vecchio proprietario mi ha detto che l'elica a manetta slittava in quanto il parastrappi e' usurato. Ho smontato l'elica e la gomma del parastrappi mi sembra non perfettamente aderente al "corpo" dell'elica. Per quanto riguarda l'eventuale prova non mi sembra quindi fattibile viste le condizioni del parastrappi. Il gommone andrà in acqua ad aprile e quindi dovrò prendere l'elica che più si adatta al gommone. Online ho trovato un'elica Solas passo 14 nuova ad un ottimo prezzo. Secondo voi può andare?


E' possibile che non sia il parastrappi rotto, mà l'elica corta?
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 15/18
secondo me si ed e possibile anche che il motore no sia posizionato al meglio
ripeto per me sull'S70 ha bisogno di un'elica paaso 14" o 15"


OT
certo sarebbe meglio scrivere e spiegare con parole giuste ogni nostro intervento, ma persone che hanno la terza media come me cercano di spiegarsi come possono
sperando di farsi capire .
noto pero' che si cerca sempre il puntino sulla i e a volte questo rende difficile intervenire pur sapendo di poter aiutare gli altri
so che non sara un danno per nessuno ma da oggi mi limitero solo a leggere ed evitero' la scrittura ( troppe diatribe per nulla veramente nulla).

avete tutti contribuito a creare un forum da paura ed e' cio che mi ha avvicinato a voi (bobo tra i primi) ma mi accorgo che ci sono ripeto troppe diatribe che non hanno senso di esserci.


marco
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 16/18
Grazie Marco...
Ti prego continua con la tua pacatezza a riempire il forum di notizie vere. Di informazioni utili. Di terza media molto erudita.
Senza quelle che tu chiami diatribe. Che tu non coltivi.
E' di ciò che il forum ha bisogno come il pane.... di appassionati come te.
Sottocapo
sergiosicilia (autore)
Mi piace
- 17/18
Per Frik: anch'io la penso come te, potrebbe essere che l'elica corta porta il motore fuorigiri, comunqua vada l'elica va sostituita. Se posto una foto dell'elica si riesce a capire in che condizioni e' il parastrappi?
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 18/18
La cosa più semplice è provare a far girare l'elica con il volano bloccato e marcia inserita. Da una foto è difficile capire le condizioni del parastrappi.
Sailornet