Definizione legale di "motore" [pag. 4]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
2 Mi piace
- 31/50
OT
mi immagino un disgraziato che si deve sentire in obbligo di ascoltare telefonicamente (o magari telefonare lui, pagando!) circa 40mila persone.....
quanto ci metterebbe ammettendo una media di 4 soggetti al giorno (che mi pare anche troppo elevata)??? 10mila giorni! vale a dire quanti anni? 27 anni e 4 mesi circa.....

ne sono passati (quasi) 10 dalla fondazione del forum..... se uno è sfigato e sta in fondo alla lista deve attendere altri 17 anni e spicci per sentire al telefono Van!!!!

Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 32/50
martiello123 ha scritto:
Le disposizioni postate da Fran le avevo lette, ma personalmente continuo ad avere dei dubbi riguardo la corretta interpretazione, nel senso che non e' chiaro (almeno per me) se un motore autocostruito, anche se per un utilizzo in proprio debba essere comunque omologato prima di poter essere utilizzato


Provo a farti un esempio, relativo ad un settore molto più importante dal punto di vista economico, quello automobilistico.

Hai presente quei prototipi tutti camuffati, che vengono testati dai collaudatori su strade pubbliche, anche per mesi e mesi, al caldo e al freddo, in pianura e in montagna?
Pensi che siano già omologati? E allora che li provano a fare? Idea

Riporto un esempio qua sotto: che macchina è? Rolling Eyes


re: Definizione legale di "motore"
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
sibea
1 Mi piace
- 33/50
OT bobo sei stato ironico ed educato.....questa volta il mi piace è sincero.


fran, ma le auto le testano nei circuiti privati, dove vengono effettuate tutte le prove del caso...bagnato, ghiaccio e kras test.
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 34/50
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/50
sibea ha scritto:
OT bobo sei stato ironico ed educato.....questa volta il mi piace è sincero.

A me anche è piaciuto.
Contrariamente a quanto da te scritto in precedenza:
sibea ha scritto:
in più di un occasione ti ho invitato a sentirci almeno telefonicamente e tu mi hai snobbato tutte le volte. "adesso non va più a me"

in quanto hai consigli ironici, ne accetto solo da persone amiche.

Di conseguenza, letto quanto sopra e premesso che:
1 - non sono tuo "amico"
2 - "adesso non va più a te"
2 - ti ho invitato alla cena e hai deciso di non venire
3 - ti ho suggerito più volte di tenere un basso profilo
4 - malgrado lo stato di "osservato speciale" non hai tolto il tuo avatar provocatorio
5 - insisti nelle provocazioni e stavolta lo fai anche con me...
... ti comunico che sei riuscito nell'intento di stufarmi, quindi il tuo account viene sospeso.

Pensaci per un po'. Sai dove trovarmi!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Silva
Mi piace
- 36/50
Sono un po scettico sul fatto che si possa riuscire ad assicurare un motore senza troppi problemi se esempio ho un motore di un taglia siepi che documenti potri portare a l'assicuratore
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 37/50
fran ha scritto:
martiello123 ha scritto:
Le disposizioni postate da Fran le avevo lette, ma personalmente continuo ad avere dei dubbi riguardo la corretta interpretazione, nel senso che non e' chiaro (almeno per me) se un motore autocostruito, anche se per un utilizzo in proprio debba essere comunque omologato prima di poter essere utilizzato


Provo a farti un esempio, relativo ad un settore molto più importante dal punto di vista economico, quello automobilistico.

Hai presente quei prototipi tutti camuffati, che vengono testati dai collaudatori su strade pubbliche, anche per mesi e mesi, al caldo e al freddo, in pianura e in montagna?
Pensi che siano già omologati? E allora che li provano a fare? Idea

Riporto un esempio qua sotto: che macchina è? Rolling Eyes


re: Definizione legale di "motore"



si, anche i prototipi di auto devono essere omologati (il fatto che sia irriconoscibile non ha importanza, l'importante e' che non siano coperti vetri, fanali, specchietti,targa etc etc))
Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI

Sezione I - NORME COSTRUTTIVE E DI EQUIPAGGIAMENTO E ACCERTAMENTI TECNICI PER LA CIRCOLAZIONE

Art. 75. Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione e omologazione.
1.I ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli, i filoveicoli e i rimorchi, per essere ammessi alla circolazione, sono soggetti all'accertamento dei dati di identificazione e della loro corrispondenza alle prescrizioni tecniche ed alle caratteristiche costruttive e funzionali previste dalle norme del presente codice. Per i ciclomotori costituiti da un normale velocipede e da un motore ausiliario di cilindrata fino a 50 cc, tale accertamento è limitato al solo motore.
2. L'accertamento di cui al comma 1 puo' riguardare singoli
veicoli o gruppi di esemplari dello stesso tipo di veicolo ed ha
luogo mediante visita e prova da parte dei competenti uffici delle
direzioni generali territoriali del Dipartimento per i trasporti
terrestri e del trasporto intermodale del Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti, con le modalita' stabilite con
decreto dallo stesso Ministero. Con il medesimo decreto e' indicata
la documentazione che l'interessato deve esibire a corredo della
domanda di accertamento. (1)
3.I veicoli indicati nel comma 1, i loro componenti o entità tecniche, prodotti in serie, sono soggetti all'omologazione del tipo; questa ha luogo a seguito dell'accertamento di cui ai commi 1 e 2, effettuata su un prototipo, secondo le modalità stabilite con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione. Con lo stesso decreto è indicata la documentazione che l'interessato deve esibire a corredo della domanda di omologazione.
Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 38/50
?????
Non ho capito.......
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 39/50
Neanche io.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 40/50
- Ultima modifica di Gulliver il 02/12/14 20:32, modificato 1 volta in totale
ropanda ha scritto:
non capisco questo della omologazione Embarassed

se passo al mio assicuratore questi dati
motore marca Rab........ex
800 w di potenza
N° di serie xxxxxxxx
cilindrata 30cc
che problema c'è da farme la poliza? sono sempre questi dati che mi chiedono Embarassed


ma se ì'assicuratore ti chiede la dichiarazione di potenza?

mi rispondo da solo: vai da un altro assicuratore
Sailornet