Parte del cuscinetto si è saldata al mozzo [pag. 2]

Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 11/24
certo il punto migliore dove prendere l'anello è quello indicato da te, io dicevo invece di prenderlo nel piccolo incavo che è vicino alla freccia in basso, diciamo nella parte esterna dell'anello, il cuscinetto è del tipo alko, è uno per ruota ed è largo 51mm, non si è rovinato nulla nello smontaggio, ossia basta mettere del grasso nuovo e rimontare il tutto, almeno effettuerò l'operazione di smontaggio quando li dovrò sostituire per usura
Guardiamarina
hendrix
Mi piace
- 12/24
Peppe se non è danneggiato niente lascialo così e ogni tanto controlla......per estrarlo dalla freccia in basso penso avrai dei problemi perchè l'estrattore scivola....purtroppo mi è già successo,
quel tipo di cuscinetti fabbricati dalla NKE romania hanno a mio parere un difetto funzionale e nell'estrarre il cuscinetto la parte interna non segue il tutto,
Se intendi cambiarlo cerca SKF .....
Ripeto che se non hai rotture, quelle tarlature sono trascurabili...... per non impazzire magari conviene tenerlo così
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 13/24
OT,
taglia tutto è molto più semplice e compri un carrello nuovo Sbellica Sbellica Sbellica ,sto scherzando Laughing
come va peppe tutto ok
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
neofitabarcaiolo
Mi piace
- 14/24
ciao,una bel lavoretto da fare eh Sbellica Sbellica Sbellica
Anche a me è capitato un paio di volte e ho risolto cosi. Prima ho scaldato bene l'anello del cuscinetto per tentare di farlo muoreve,magari bagnando il mozzo in modo da tenerlo piu fresco. Se picchiando da dietro come dicevate voi prima tentando di far spazio non funziona (come è successo a me Angry Angry ), con un flessibile piccolo ho molato sopra e sotto avvicinandomi molto con la lama,ma senza toccare il mozzo. Piano piano sono andato avanti, e alla fine facendo leva con un cacciavite e martellando si è spezzato, e il mozzo non ne ha risentito. Sinceramente un po di sbattimento c'è stato, ma niente di eccessivo....giusto 10 minuti di paura col flessibile Sbellica Sbellica Sbellica
siamo i figli di mezzo della storia,non abbiamo ne uno scopo ne un posto...non abbiamo la grande guerra ne la grande depressione...la nostra grande guerra è quella spirituale,la nostra grande depressione...è la nostra vita
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 15/24
non riesci a farti prestare/affittare da un'officina un estrattore adatto tipo quello in link?


https://www.vidaxl.it/p/210018/kit-estrattori-separatori-di-cuscinetti-a-sfera

dalla foto mi sembra che la pista di scorrimento delle sfere non sia molto in forma, per quello che riesco a vedere sembra brunita dal surriscaldamento e la cromatura sembra crepata....
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 16/24
Tutto ok t30, e tu?
Ma il problema non è estrarlo, bensi farci ancora un po di km, visto che ne ho fatti neanche 400
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 17/24
Tutto ok t30, e tu?
Ma il problema non è estrarlo, bensi farci ancora un po di km, visto che ne ho fatti neanche 400
Sergente
Riggs
1 Mi piace
- 18/24
ciao peppe 81, non sono spesso al pc, perciò magari rispondo in ritardo... per mia esperienza, cambierei il cuscinetto: puoi comunque fare ancora km, ingrassalo bene magari con grasso al solfuro di molibdeno (quello bianco per le cerniere di sportelli e portelloni) non è lo specifico per la cuscinetteria, ma è più resistente all'acqua (almeno quella dolce). devi registrarlo, credo che tu lo sappia già, e comunque essendo rovinata la sede, ti "crusterà" un pochino ugualmente. se senti aumentare eccessivamente il rumore, o dovrai registrarlo spesso (prenderà gioco sempre più facilmente), ti conviene sostituirlo subito, pena la rottura della gabbia e conseguente blocco della ruota, e ti ritroverai a fare ilm lavoro a bordo strada!
per quanto riguarda gli skf sono buoni, ma se riesci procurati quelli made in germany, purtroppo anche su questi ci sono differenze (es. skf made in spain dura più di un terzo in meno del germany)
ciao, buon lavoro Ya winkles
Mare o montagna hanno la capacità di farti sentire grande come un Dio, ma allo stesso tempo più piccolo ed inerme di una formica!
Guardiamarina
hendrix
Mi piace
- 19/24
Hai ragione riggs ,
ormai non ci si può fidare più neanche delle grandi marche Censored Censored Censored Censored
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/24
da quello che vedo dalle foto quel cuscinetto va buttato immediatamente.
Sailornet