521 balbetta ad alti regimi a motore caldo

Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 1/20
- Ultima modifica di mistelmistel il 03/08/14 22:54, modificato 2 volte in totale
ciao
vediamo se riuscite ad aiutarmi
il mio 521 mostra la seguente tendenza:
- a freddo parte solo con un po di acceleratore aperto (non parte con aria tirata o pompando benzina con arricchitore).
- quasi sempre dopo una mezzoretta di utilizzo a medio alti regimi, mentre sono ad alti regimi il motore balbetta o cala di giri improvvisamente per poi riprendere subito dopo e lo fa di seguito fino a che non decelero... al minimo e a medio bassi regimi va benissimo quindi sono costretto a rientrare a 6 nodi.
Quando lo riutilizzo inizialmente non mi da problemi poi ricomincia

All'inizio avevo pensato ad un problema sulla linea di alimentazione:
- ho controllato lo sfiato del serbatoio,
- ho stretto il beccuccio del serbatoio non stretto che lasciava uscire miscela ...
- comunque ho utilizzato un altro serbatoio con altro tubo carburante e pompetta e pensavo di aver risolto ma me lo ha rifatto sempre dopo un po ...
- ho cambiato le candele
- ho pulito i contatti tra le bobine e la centralina
- ho verificato l'acqua di raffreddamento che esce perfettamente

Escludo il problema dell'acqua nel carburante (lo filtro con l'imbuto Mister Funnel)
In definitiva mi sembra troppo regolare come malfunzionamento per essere un problema di carburatore sporco (prima della pompa AC comunque c'è un filtrino) o di vapor lock (temp esterna 29 gradi)

che mi dite ?
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 3/20
concordo anch'io per una possibile scaldatina
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 4/20
aggiungo che durante questo problema ho constatato che la pompetta della benzina era in pressione direi come se fosse piena a 3/4
Se fosse invece come dite una "scaldata ", entrerebbe in funzione la centralina ....
quindi dovrei andare più piano...
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 5/20
per la cronoca
quando l'ha fatto anche a freddo abbiamo tirato la barca a secco sui rulli e pulito i getti e il carburatore (10 ore a mollo col diluente) ... Trovata un po di sabbiolina (incrostazioni carboniose?) ... abbiamo trovato anche la bobina inf. che nonostante sembrasse integra emetteva una piccola scintilla verso il basso ... per sicurezza cambiata bobina e relativa pipetta.
Adesso sembra vada bene ...
Comune di 1° Classe
rendall
Mi piace
- 6/20
Io ho un problema simile.. si puo' postare un video per farvi vedere direttamente ?? Ho fatto pulire il carburatore ma non ho risolto. Soprattutto quando il mio inizia a singhiozzare non la smette se non al minimo o se metto la retromarcia.. e poi riparto.
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 7/20
Rendall

non siamo fortunati ... Smile
Comune di 1° Classe
rendall
Mi piace
- 8/20
puoi dirlo forte Evil or Very Mad

sto cercando di finire la stagione con questo escamotage, non andando al massimo e quando lo fà... inserisco la retro e riparto.
però non è piacevole.

Tu a quanto la fai la miscela ? al 2% ? che olio usi ?

magari il motivo può essere pure quello (nel mio caso)
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 9/20
potrebbe essere un problema di alimentazione
-quando ti fa questo problema 1 ) controlla subito la pompetta a mano (deve essere abbastanza tosta e piena di benzina)
2 ) aziona lo starter (e vedi se il motore si riprende subito o se si spegne)

- prova a controllare la linea di alimentazione (i tubi non devono essere strozzati ne sporchi di miscela). Con un fazzolettino di carta passa sui tubi, sulle giunzioni con la pompetta a mano, vedi se fuoriesce benzina (in tal caso il circuito prenderebbe aria).
Cambia comunque le candele e controlla le relative pipette (il motore potrebbe andare ad un cilindro), cambia la pompetta a mano,

Dopo questi controlli fai da te si dovrebbe passare al carburatore, che andrebbe pulito e lasciato in ammollo per una notte in benzina e diluente
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/20
mistelmistel ha scritto:
la bobina inf. che nonostante sembrasse integra emetteva una piccola scintilla verso il basso ... per sicurezza cambiata bobina e relativa pipetta.
Adesso sembra vada bene ...

Dispersione di alta tensione e relativa insufficienza sulla candela. Problema risolto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet