Super america problemi alti regimi

Sergente
barracuda82 (autore)
Mi piace
- 1/12
salve a tutti!

ho preso un super amrica mercury da un mese e mezzo circa ho cambiato girante ed olio al piede appena preso, ci ho fatto una deecina di uscite, mai nessun problema anzi il motore mi ha dato belle soddisfazioni.

oggi mentre uscivo dopo averlo fatto riscaldare, non appena ho accellerato un pò di più per farlo planare, ha fatto prima un rumore come se accellerando si affogasse o prendesse troppa aria, poi si è spento.
provando a riacendelo si riaccende senza priblemi, ma poi se accellero per farlo planare è punto e a capo, si spegne.

io ho pensato che può essere il filtro dell'aria magari si è bagnato.

secondo voi cosa dovrei fare????
pulire i carburatori?
da dove può dipendere secondo voi?

rigrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi

p.s ho notato, che la leva per dare gas ha allungato la sua corsa, non so se può essere un fatto influnete ai fini del problema che ho avuto.
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 2/12
prova a dare delle pompate alla pompetta sul serbatoio.se non cambia controlli prima filtro banzina e tubazioni compresa pompa ac e se non trovi anomalie passa alla pulizia dei carburarori
Sergente
barracuda82 (autore)
Mi piace
- 3/12
giuliano83 ha scritto:
prova a dare delle pompate alla pompetta sul serbatoio.se non cambia controlli prima filtro banzina e tubazioni compresa pompa ac e se non trovi anomalie passa alla pulizia dei carburarori


pompa ac sarebbe la pompa dell'acqua?

non penso che risolvero pompando benzina , in quanto lo faccio ogni volta che il motore è freddo prima di accenderlo. (forse sbagliando, nn so)

per tubazioni da controllare intendi il tubo che dal serbatoio si attacca al motore?
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 4/12
ciao non è che hai qualche infiltrazione di aria nella tubazione della benzina che va al motore? io ce l'avevo e notavo puzza di benzina e la pompetta non era mai piena ma sempre morbida.


poi controlla anche il serbatoio che non sia tappato troppo, altrimenti si crea una depressione.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Comune di 1° Classe
gindalla
Mi piace
- 5/12
...i problemi che il tuo motore denota sono sicuramente relativi alla mancaza di carburante nella miscela aria-benzina, devi partire dal serbatoio e risalire fino al carburatore, sicuramente non dipende dal filtro dell'aria, di aria ne ai fin troppa manca la benzina..........
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 6/12
barracuda82 ha scritto:
giuliano83 ha scritto:
prova a dare delle pompate alla pompetta sul serbatoio.se non cambia controlli prima filtro banzina e tubazioni compresa pompa ac e se non trovi anomalie passa alla pulizia dei carburarori


pompa ac sarebbe la pompa dell'acqua?

non penso che risolvero pompando benzina , in quanto lo faccio ogni volta che il motore è freddo prima di accenderlo. (forse sbagliando, nn so)

per tubazioni da controllare intendi il tubo che dal serbatoio si attacca al motore?
salve a tutti ragà, no... barracuda la pompa ac a cui si riferisce Giuliano è la pompa benzina, funziona a motore acceso aspira la benz, e la manda al carburo, la trovi seguendo il tubo benz che entra all'interno del mot. la prova che ti suggeriva giuliano la devi fare con mot in moto ed in accellerazione cioè quando si sta manifestando il problema pompa con la pompetta a mano in modo da mandare più benz nel circuito compensando una eventuale non sufficente aspirazione della pompa ac, o eventuali ,careze di erogazione, questa e una delle prove che puoi fare, un'altra cosa da tentare è quella di chiudere l'aria x un attimo mentre sei in accellerazione , se non tende a spegnersi subito e addirittura sembra riprendersi hai la conferma che non arriva benz. a sufficenza , cmq. prima di tutto verifica come ti è già stato suggerito la linea alimentazione benz. tubi, filtri, pompa ac e pompetta a mano quest'ultima deve essere sempre piena di benz. se non tiene e tente a svoutarsi la benz non arriva bene, verifica gli attacchi delle tubazioni sono un'altra frequente causa di questo tipo di problemi, se aspirano aria il mot non va , dopo aver vericato ciò, si puliscono i carburi, no, non sbagli in fase di accensione del mot a freddo devi sempre addescare con la pompa a mano,e aprire lo sfiato del sebatoio(quest'ultimo altra probabile causa se ci si dimentica di aprirlo, spero che tu lo hai fatto) ciao e bun mare a te e a tutti. alex.
Sergente
barracuda82 (autore)
Mi piace
- 7/12
alexvenuto ha scritto:
barracuda82 ha scritto:
giuliano83 ha scritto:
prova a dare delle pompate alla pompetta sul serbatoio.se non cambia controlli prima filtro banzina e tubazioni compresa pompa ac e se non trovi anomalie passa alla pulizia dei carburarori


pompa ac sarebbe la pompa dell'acqua?

non penso che risolvero pompando benzina , in quanto lo faccio ogni volta che il motore è freddo prima di accenderlo. (forse sbagliando, nn so)

per tubazioni da controllare intendi il tubo che dal serbatoio si attacca al motore?
salve a tutti ragà, no... barracuda la pompa ac a cui si riferisce Giuliano è la pompa benzina, funziona a motore acceso aspira la benz, e la manda al carburo, la trovi seguendo il tubo benz che entra all'interno del mot. la prova che ti suggeriva giuliano la devi fare con mot in moto ed in accellerazione cioè quando si sta manifestando il problema pompa con la pompetta a mano in modo da mandare più benz nel circuito compensando una eventuale non sufficente aspirazione della pompa ac, o eventuali ,careze di erogazione, questa e una delle prove che puoi fare, un'altra cosa da tentare è quella di chiudere l'aria x un attimo mentre sei in accellerazione , se non tende a spegnersi subito e addirittura sembra riprendersi hai la conferma che non arriva benz. a sufficenza , cmq. prima di tutto verifica come ti è già stato suggerito la linea alimentazione benz. tubi, filtri, pompa ac e pompetta a mano quest'ultima deve essere sempre piena di benz. se non tiene e tente a svoutarsi la benz non arriva bene, verifica gli attacchi delle tubazioni sono un'altra frequente causa di questo tipo di problemi, se aspirano aria il mot non va , dopo aver vericato ciò, si puliscono i carburi, no, non sbagli in fase di accensione del mot a freddo devi sempre addescare con la pompa a mano,e aprire lo sfiato del sebatoio(quest'ultimo altra probabile causa se ci si dimentica di aprirlo, spero che tu lo hai fatto) ciao e bun mare a te e a tutti. alex.


ciao, innanzi tutto grazie di avermi risposto.
volevo chiederti come faccio a chiudere l'aria in fase di accelerazione?
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 8/12
Controlla bene i filtri del carburante , se hai quelli trasparenti che vanno dal serbatorio alla pompetta sostituiscili , comprali all'autoricambi ( 2 euro circa) e non in negozi di nautica , costano il doppio. Controlla anche se ne hai uno più piccolo nel motore , avevo il super america ma non ricordo bene .
Comuqnue cambiali anche se sembrano puliti e prova .

Ciao
Sergente
barracuda82 (autore)
Mi piace
- 9/12
sembra che il problema fosse l'attacco del tubo che va dal serbatoio al motore, ho provato a staccarlo e con una vite ho spinto la valvola che sta nell' attaco che sta sul motore ed è skizzata fuori la benzina come se fosse otturato.
poi ho provato a tirare ed andava bene.
mi consigliate di pulire i carburatori?

se li smonto devo rifare la carburazione ho basta rimontarli così come li ho smontati?

per la leva del gas che ha allungato la sua corsa cosa posso fare?
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 10/12
barracuda82 ha scritto:
sembra che il problema fosse l'attacco del tubo che va dal serbatoio al motore, ho provato a staccarlo e con una vite ho spinto la valvola che sta nell' attaco che sta sul motore ed è skizzata fuori la benzina come se fosse otturato.
poi ho provato a tirare ed andava bene.
mi consigliate di pulire i carburatori?

se li smonto devo rifare la carburazione ho basta rimontarli così come li ho smontati?

per la leva del gas che ha allungato la sua corsa cosa posso fare?


Se va bene lascia stare i carburatori , ricalibrarli risulterebbe alquanto difficile ....
Per la leva del gas prova a registrarla dal motore con le farfalle .
Sailornet