Goinsardinia: mi hanno spostato la partenza da domenica 3 agosto ore 21.00 a lunedì 4 ore 12.00 ..... [pag. 3]

Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 21/66
Ciao Circondati
Sono d'accordo con te che in vacanza gli inconvenienti possono sempre capitare, ad esempio se affitti una casa e le aspettative che avevi non sono soddisfacenti (dicevano che c'era la vista mare ed hai di fronte la ferrovia, oppure manca la biancheria ecc), esiste il feedback e l'anno successivo molto probabilmente il locatore rimarrà senza locatari ma in ogni caso il servizio primario (uso dell'abitazione), è garantito.
Lo stesso si può dire per un operatore marittimo sia low cost che premium: può essere che capiti per una tratta l'inconveniente del ritardo, tuttavia se il ritardo è sistematico allora difficilmente l'anno successivo potrò fidarmi.
Il servizio primario deve essere garantito, ed il servizio primario di una compagnia navale è portare a destinazione i propri clienti in orario.
Fare ritardi con la nave crea disagi grandi; riprendendo il parallelo con la casa in locazione è un po' come se ti dicessero:"Mi dispiace ma la casa non può essere consegnata perché c'è ancora l'inquilino e non uscirà che fra 5-9 ore, ma ancora non si sa di preciso...."
Voglio vedere se hai figli piccoli e devi passare la notte in auto come ti comporti...
Altra cosa è se vendendoti il biglietto vieni avvisato che non viene garantita la partenza all'orario indicato; prenderesti una nave simile anche se ti concede un risparmio di 350 Euro su 1.000?
Io no
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 22/66
Ho 2 figli piccoli e come scritto in un post precedente ho avuto un grande disagio proprio per loro visto che hanno dormito in macchina, nel porto di Livorno.Io sono stato avvisato che ero già in viaggio e non potevo fare altrimenti.

Certo siamo tutti d'accordo sul disagio. C'è stato e lo abbiamo subito tutti più o meno.

Per quanto attiene alla nave già l'anno precedente c'erano stati alcuni disagi e in qualche topic specifico era stato riportato. Io infatti ho preso i biglietti cosciente di questo fatto ma mi auguravo che non accadesse nulla. D'altra parte spendere 800 E. al posto di 2.100 lo giustificava un pò.

Non dico che me l'aspettavo, ma considero comunque che una compagnia lowcost possa avere maggiori disagi. Vogliamo parlare dell'overbooking di tutte le compagnie ? o del tour operator che fallisce mentre sei in vacanza? inutile nasconderlo, sono 1000 gli imprevisti che possono capitare e questo è uno, neanche il peggiore.

D'altra parte se la Tirrenia o Moby o altra blasonata compagnia offrisse il passaggio allo stesso prezzo quanta gente pensi utilizzerebbe la Go ?

Sia chiaro, questa cosa non piace a nessuno e nessuno la vuole,è evidente, ma credo che in questi casi lo spirito con cui affrontare tali problematiche debba essere differente.

Per quanto attiene un eventuale anno prossimo, non si può escludere che la la go abbia altri problemi ma ripeto se vuoi una maggior sicurezza, comunque non totale, converrebbe forse valutare un'altra compagnia con relativo, maggior, costo.

Per quanto mi riguarda non prenderò più la Go,non tanto per i ritardi, ma perchè il mio maggior disagio è stato raggiungere Livorno al posto di Genova con il traffico del il 1 di Agosto.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
2° Capo
mboy
Mi piace
- 23/66
Il bubbone sta scoppiando... il problema ora ha valenza nazionale!
FOnte La Nuova Sardegna



OLBIA. La compagnia di navigazione GoinSardinia ha diffuso un comunicato ufficiale nel quale annuncia che i viaggi del traghetto proseguiranno regolarmente.
Il comunicato smentisce quanto pubblicato oggi dalla Nuova Sardegna nel numero in edicola e nel sito web.
La Nuova, in realtà, ha riportato quanto scritto dall’amministratore delegato della compagnia Giampaolo Scano al presidente del consiglio Matteo renzi, al ministro dell’interno Angelino Alfano, al comandante della Protezione civile Gabrielli, alla Regione e ad altre autorità. Una lunga lettera in cui il numero uno di GoinSardinia lancia un allarme inequivocabile. Lo si legge nell’oggetto: «Allarme preventivo per imminente stato di criticità connessa a problemi di ordine pubblico derivati da interruzione dei trasporti navali garantiti fino ad oggi da Goinsardinia. Allarme blocco traghetto Sardegna Goisardinia.
Ecco, comunque, il comunicato diffuso oggi dallo compagnia:
COMUNICATO UFFICIALE 27 agosto
Cari Associati,
In data odierna La Nuova Sardegna riporta, in prima pagina, una informazione non corrispondente alla realtà, vale a dire il fermo nave a partire da oggi stesso.LA NAVE EL. VENIZELOS CONTINUA INVECE NELLA SUA MARCIA, e GoinSardinia procede nella sua mission, quella di portare da e per la Sardegna, Turisti, Emigrati e lavoratori a prezzo Low Cost.
Siamo coscienti che questo potrà dispiacere a qualcuno, ma la forza della ragione é capace di imprese anche difficili sulla carta.
Vogliate contribuire alla diffusione di tale informazione presso i Vs clienti.
Grazie
Goinsardina

Ed ecco invece la lettera inviata a Matteo Renzi:
Al sig. Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Matteo Renzi
Al sig. Ministro dell'Interno on.le Angelino Alfano
Al sig. comandante Protezione Civile on.le Giovanni Gabrielli
Al sig. Prefetto Sassari on.le Salvatore Mulas
Al sig. Presidente della Giunta Regionale Regione Sardegna on.le Francesco Pigliaru
Al sig. Assessore Regionale ai Trasporti Prof. Massimo Deiana
Al sig. Assessore regionale al Turismo Prof. Francesco Morandi
Al sig. Sindaco di Olbia on.le Gianni Giovanelli
LORO SEDI
Oggetto: Allarme preventivo per imminente stato di criticità connessa a problemi di ordine pubblico derivati da interruzione dei trasporti navali garantiti fino ad oggi da Goinsardinia. Allarme blocco traghetto Sardegna Goisardinia.
Lo scrivente Presidente del Consorzio scarl Goinsardinia, operante da due anni nel settore dei trasporti passeggeri dalla Sardegna al Continente, ricorre alle SV vostre come ultima risorsa prima di essere costretto a interrompere drasticamente e immediatamente l'attività di trasporto passeggeri da Livorno ad Olbia e viceversa.
Senza un intervento urgente ed immediato da parte degli organi di governo dello Stato e della Regione Sardegna non potremo impedire l'interruzione di detto servizio con conseguente impossibilità di trasportare circa 20.000 passeggeri prenotati sulla nostra nave per corse Olbia-Livorno dal 27 Agosto alla prima settimana di Settembre.
Le cause di questo imminente blocco sono da imputare alla impossibilità in cui il nostro Consorzio Goinisardinia si trova nell'avere credito a breve per l'acquisto di carburante necessario al funzionamento del traghetto. La certezza di poter avere credito, e quindi dilazione, nel pagamento dei carichi di carburante per lo stesso traghetto garantirebbe alla nostra compagnia di poter completare e portare a termine gli impegni assunti con i passeggeri-turisti che hanno prenotato con Goinsardinia il loro rientro nella penisola.
Tutto ciò necessita di alcuni punti di approfondimento per esplicitare il contesto nel quale questa momentanea criticità si è venuta a creare.
Goinsardinia è un Consorzio non di armatori, bensì di circa 200 piccoli operatori turistici, in gran parte piccoli albergatori, i quali hanno deciso di gestire in proprio, inclusi i rischi di impresa, il “service” del trasporto navale dei turisti dalla e per la Sardegna.
Lo spirito di tale intrapresa è stato sempre dettato dal voler consentire ai potenziali turisti che intendevano giungere in Sardegna di poterlo fare a prezzi realmente accessibili, e quindi in pieno spirito di concorrenzialità con un sistema di trasporti nazionali artificiosamente elevato.
Il risultato conseguito in questi due ultimi anni è stato realmente conseguito: i prezzi dei trasporti marittimi per la Sardegna sono stati realmente calmierati grazie alla presenza della nave di Goinsardinia, la quale ha trasportato ad oggi oltre 230.000 passeggeri
Ciò mediante la creazione di una nuova impresa di servizi marittimi per il trasporto passeggeri letteralmente “inventata” dagli operatori turistici della Sardegna, senza alcun contributo finanziario pubblico.
Ciò ha anche implicato, come era prevedibile ed ovvio, anche l'assunzione non solo di rischi ma anche di errori da inesperienza, come avviene per ogni impresa in regime di start-up.
Senza voler entrare in dettagli non utili alla presente, ma che siamo disposti ad approfondire qualora le SV lo ritengano opportuno, richiamiamo solo il fatto che negli ultimi 15 giorni la nave di Goinsardinia è incorsa in un imprevisto tecnico, dovuto ad un carico di carburante sporco che ha danneggiato un motore della nave, e ha comportato riduzioni nelle prestazioni e stravolgimento dei calendari delle corse settimanali con “riprotezione” su altre navi e rimborsi nei confronti dei passeggeri.
Questo imprevisto tecnico ha determinato costi non preventivati che oggi stanno determinando una carenza di flusso di cassa che ci rende impossibile onorare, in anticipo come è purtroppo nel nostro contratto con il fornitore , l'acquisto dei prossimi carichi di carburante. Ciò nonostante sia ormai definito l'indennizzo che la nostra assicurazione ci deve corrispondere per tale danno subito.
L'impossibilità di accedere a qualche giorno di credito ci costringe a dover bloccare la nave e interrompere il servizio di trasporto con restanti circa 20.000 passeggeri che da oggi al 5 Settembre dovranno rientrare nella penisola, con una media di circa 1.800 persone al giorno.
Anticipiamo, come con senso di responsabilità già fatto circa una settimana fa al sig. Prefetto di Sassari, che questi nostri passeggeri saranno costretti a restare in banchina o a cercare altra soluzione autonoma, in quanto Goinsardinia non è nelle condizioni finanziarie di provvedere autonomamente alla riprotezione dei passeggeri stessi.
Per altro, da una sommaria verifica da noi fatta, anche le altre navi che operano fra il continente e la Sardegna stanno navigando a pieno carico, con impossibilità, quindi, di imbarcare altri passeggeri.
Al fine di evitare un quadro di disagio che sarà di certo pesante e una correlata immagine esterna della Sardegna molto negativa sul piano dei servizi turistici chiediamo alle SV che possano intervenire con assoluta immediatezza presso (omissis) nostro fornitore, affinché attivi una linea di credito nelle forniture di gasolio e fuel oil per un quantitativo approssimativo di circa 700 tonnellate e per un controvalore di circa 400.000,00 €.
Da contatti informali con (omissis) ci consente di affermare che questa si sentirebbe garantita da una disposizione del Governo o della Regione Sardegna in tal senso.
Tale importo è garantito per oltre il doppio del suo valore dalle somme che entro breve tempo Goinsardinia riceverà dalla propria assicurazione per i danni subiti dalla nave e richiamati sucintamente sopra.
Ci permettiamo di far presente che questa , e cioè la fornitura immediata di carburante alla nostro traghetto , sarebbe comunque la soluzione più immediata ed economica per garantire un rientro veloce e sereno ai nostri passeggeri che già da dopodomani saranno nelle banchine del porto di Olbia in attesa di un traghetto per il rientro.
Restiamo disponibili a qualunque approfondimento o soluzione alternativa, coscienti di aver operato e di voler operare in funzione dello sviluppo dei servizi turistici regionali e dell'interesse primario dei turistici che ancora vorranno scegliere la Sardegna come propina meta turistica.
Alleghiamo l'elenco giornaliero dei turisti che sono prenotati per il rientro nella penisola.
Cordiali saluti.
Scano Paolo Giovanni
Amministratore Unico
Goinsardinia scarl
via del Porto 65
07028 Santa Teresa Gallura OT
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 24/66
Bel danno, per la Goinsardinia, per i trasportati, per le imprese turistiche sarde.......

Speriamo trovino una soluzione.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 25/66
Nel mio caso il risparmio non era così grande dal momento che ho speso 670 Euro e le altre compagnie mi hanno fatto pagare 1.100.
Avevo controllato i feedback dello scorso anno ma avevano avuto solo qualche ritardo, nulla confronto a quest'anno.
Spero si rimettano in sesto e che venga fuori la verità
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 26/66
Per me era piu consistente.

Cmq sembra che go abbia sospeso le corse e fermato la nave.

Sad Sad Sad

Mi sa che le altre compagnie hanno stappato lo champagne al grido "pagherete caro pagherete tutto"

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 27/66
io quest'anno sono sceso con gnv ho pagato poco e mi sono trovato molto bene.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 28/66
lele mi sa che farò lo stesso. ......
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 29/66
Dal sito go sembra che abbia ripreso.


Speriamo.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
2° Capo
mboy
Mi piace
- 30/66
Speriamo venerdì sera di partire!
Intanto ho due amici gommonauti a Olbia che non hanno più la partenza del loro traghetto delle ore 22:00, e non ho il coraggio di chiamarli!
Sailornet