Montaggio verricello elettrico [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 31/56
Quindi da quanto da te esposto, in maniera chiarissima, per altro, i cavi da 4 mm che ho a bordo del camper non vanno bene. Però bisogna osservare che i cavi in dotazione, lunghi circa 3 m, hanno una sezione ridicola, credo 1,5 mm.

Un lavoro ben fatto penso potrebbe essere quello di sostituire i cavi originali con cavi da 25 mm lunghi abbastanza per essere collegati alla batteria direttamente con le pinzette e penso che con 6/7 m potrei farcela. Aggiungendo, naturalmente, un fusibile volante di 150A.

Aldilà del costo dei cavi che si potrebbe aggirare accontentandosi di cavi comuni, piuttosto che i costosi cavi per saldatrice, è pressoché sicuro che cambiando quelli originali perderò la garanzia. Rolling Eyes
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 32/56
I cavi si collegano al verricello con una "spina" propria... In caso di problemi gli mandi solo il "corpo" del verricello e ti tieni a casa i cavi.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 33/56
@Dada77
Pensi che sia possibile sfruttare questa spina di collegamento con cavi ben più grossi di quelli in dotazione?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 34/56
Si, anche io non ho tolto i cavi in dotazione e ho usato un adeguato connettore per collegarli a cavo che arriva dalla batteria.





PS: ripeto, attenzione a millimetri e ai millimetri quadri.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 35/56
antosabry ha scritto:
Ciao
io ho comprato il tuo stesso verricello e devo dire che
mi trovo bene e tira su un sacs 6,40 tranquillamente.
Unica modifica che ho fatto per una questione di sicurezza
è stata cambiare il cavo di acciaio con una fettuccia da 7 cm e poi
per poter fare l'inversione del motore ho dovuto sboccare in perno
di sicurezza con una molla ma solo quando serve per alaggio.
ciao a tutti


Ahh buono a sapersi!
Ma quant'è effettivamente la portata di questo verricello che non l'ho capito?
Antonio tu sai con certezza quanto pesa il tuo gommone?
Tenente di Vascello
dollaro
Mi piace
- 36/56
Ciao a tutti
ma per sapere il consumo effettivo di un verricello elettrico in ampere non si può utilizzare un amperometro ?
In modo tale da poter dimensionare filo elettrico e fusibile ?
.....il consumo in ampere deve essere fatto sotto sforzo.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 37/56
E il massimo sforzo a che cosa corrisponde?

Alla massima potenza! UT

Da cui:

A_max = Potenza_di_targa / 12V
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 39/56
Ma scusate secondo me vi state facendo troppi attrezzi per tagliare il legno mentali, io sono un paio d'anni che lo uso e non ho fatto altro che allungare di un paio di metri i cavi originali con un cavo leggermente più grande (solo perché non ho trovato al Brico la stessa misura) staccando le pinzette che si attaccano ai poli della batteria e riattaccandole al nuovo cavo. Non mi si scalda niente, non ho aggiunto nessun fusibile, niente. Apro il cofano, metto le pinze del verricello, faccio il varo, ritiro il cavo e via. A ritorno stessa solfa e per ritirare il gommone sul carrello vi assicuro che il verricello fa un bello sforzo visto il peso del mio zar. Rolling Eyes Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 40/56
fran ha scritto:
Si, anche io non ho tolto i cavi in dotazione e ho usato un adeguato connettore per collegarli a cavo che arriva dalla batteria.





PS: ripeto, attenzione a millimetri e ai millimetri quadri.


Hai ragione! Diciamo che, a spanne, per montare un cavo di 25 mm^, bisognerà utilizzare un cavo con un diametro, sguainato, di circa 5,7 mm
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet