Montaggio verricello elettrico [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 11/56
Per fortuna non devo saldare nulla perché altrimenti sarei messo male. Non vado oltre qualche saldatura a stagno. Felice

Grazie in anticipo. Ti chiedo di controllare le caratteristiche del tuo per poterle confrontare.
Anche questo ha il telecomando, si fa per dire. Con il filo, come le macchinine di quando eravamo piccoli noi, altro che radiocomandi. Sad Sbellica

Il vantaggio di comprarlo al negozio può essere la possibilità di fare valere la garanzia per i due anni di legge.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio
Dada77 (autore)
1 Mi piace
- 12/56
Il mio ancora va benissimo nonostante che i miei alaggi sono "pesanti" in quanto alo il Phoenix dal bagnasciuga a una distanza di circa 15mt dal carrello con una buona fase di "trascinamento" in leggera salita (i primi metri totalmente a trascinamento sulla sabbia prima di salire sui rulli di alaggio).....
Considera che oltre a far salire il gommone sul carrello, dopo la salita lo giro e agganciandolo a un palo tiro carrello e gommone in cima alla spiaggia (due delle guide in plastica).....

Unica vera "pecca" è la velocità........ Wink

Però finora ha fatto egregiamente il suo lavoro.....

Ne ho acquistato un'altro in un negozio a 50€.....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 13/56
Io ho pure il telecomando senza fili che è molto comodo perché ti permette di azionare il verricello mentre segui il gommone sia in fase di varo ma soprattutto in fase di alaggio quando si aggancia e comincia a salire sul carrello. Per la garanzia hai ragione è più comoda ma ti rilasciano ugualmente lo scontrino e puoi usufruirne anche in quest'altro modo poi non so se a te è capitato mai ma a me le cose si sono rotte sempre dal giorno dopo la scadenza della garanzia Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica se puoi aspettare ti faccio una foto delle targhetta (spero ci sia) per sabato perché devo stare a letto almeno qualche giorno Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 14/56
Intanto grazie ad entrambi per le vostre risposte. Ho capito che la cinesata fa il suo sporco lavoro e che mi consigliate di investire qualche euro in più per la versione con telecomando, che credo abbia una portata un po superiore. La velocità di risalita ha, a mio avviso, un'importanza marginale, l'importante è che il verricello non si surriscaldi e che i cavi abbiano una sezione adeguata.
Voi come fate per la 12 volt? Batteria della macchina o batteria alloggiata in una cassettina sul carrello?

@Chicco
Ho letto che hai fatto un piccolo intervento e ti auguro una pronta guarigione. Comunque noto che sei sempre di buon umore e questo aiuta tanto.
Per la foto prenditi tutto il tempo che vuoi, non devo varare domani, purtroppo Sad
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 15/56
Il verricello non ha dato mai segno di surriscaldamento e non ha mai stentato.......
La sezione dei cavi è "ridicola" ma nonostante questo non ho mai avuto problemi (li tasto sempre mentre lavora appunto per paura che si scaldino)....
Io lo utilizzo con una batteria poggiata sul carrello che carico (per sicurezza) il giorno prima dell'utilizzo.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 16/56
Grazie red. Io invece uso quella della macchina dopo che ho allungato i cavi in dotazione con sezione adeguata Wink
Questo però perché io varo e alaggio lo faccio con carrello agganciato mentre Daniele dalla spiaggia e credo che non abbia la macchina vicino Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 17/56
Per me sarebbe improponibile collegarmi alla batteria del camper, almeno credo. Dovrei allungare i cavi in dotazione di 5 metri. Rolling Eyes
Temo che mi toccherà mettere una batteria, all'interno di una cassettina di ferro con lucchetto, sui longheroni del carrello.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 18/56
- Ultima modifica di Dada77 il 24/02/16 21:18, modificato 1 volta in totale
Perché non porti i cavi fino alla "poppa" del camper?
Lo fanno con le macchine non vedo perché non si può realizzare con un camper......

Cavi di adeguata sezione, fusibile, presa e spina per "muletti" come ha fatto miglio per il suo fuoristrada (lungo come un camper Felice )......

Magari hai la batteria servizi in un luogo più vicino e accessibile, a quel punto ti basterebbe una presa vicinissimo alla batteria e una prolunga fino al verricello da utilizzare al momento (o un cavo verricello che arrivi fino alla spina batteria).....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 19/56
Nel garage posteriore ho portato la 12 volt direttamente dalla batteria servizi con cavi da 4 mm, possono andare? Ci collegavo il super turbo ad alta pressione ai tempi dello smontabile e non ho mai avuto problemi. Magari cambierei la presa accendino che è quella piccola. Come sono fatte sta presa+spina per muletti?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet