Patente a motore entro le 12 miglia dalla costa. esame mercoledì 23 Fiumicino. Aiuto carteggio [pag. 2]

Tenente di Vascello
frasta
Mi piace
- 11/24
- Ultima modifica di frasta il 18/07/14 17:53, modificato 1 volta in totale
Ai bordi della carta hai i gradi, primi e secondi.

Ogni grado è formato da 60 primi ed ogni primo da 60 secondi.

Sulla carta, pero', ogni primo è suddiviso in 10 parti.

Ciò comporta che ogni "tacca" dei secondi vale 6''.

Puoi usare equivalentemente la dicitura 42°55' 30'' o 42°55',5 nel caso in cui ti trovi alla quinta tacca.

Spero ti sia stato d'aiuto.

F.
Tenente di Vascello
frasta
Mi piace
- 12/24
Nel caso di Lat 42°55'06'', quindi, devi ovviamente considerare la prima tacca dei secondi dopo la Lat 42°55'

Per quanto sopra, Lat 42°55'06'' equivale a Lat 42°55',1
Cool

F.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
3 Mi piace
- 13/24
Sulla carta hai i gradi, i primi e i secondi. Questi ultimi sono espressi in decimi quindi di volta in volta devi trasformare i secondi che hai nella coordinata richiesta in decimi, dividendo per 6, per andare a cercare il valore sulla carta. I decimi sono quelle tacchettine piccole senza numeri tra in primo e un altro. Se la coordinata ti viene data con la virgola non devi fare nulla. Solo se l esaminatore ti chiedesse il valore in secondi devi moltiplicare il valore dopo la virgola,e solo
quello, per 6 e ottieni così il valore dei secondi.
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Comune di 1° Classe
step. (autore)
Mi piace
- 14/24
- Ultima modifica di step. il 19/07/14 14:59, modificato 1 volta in totale
il concetto è semplice ma forse sono un po tardo che non riesco a capire bene,allora faccio un esempio: devo trovare le coordinate geografiche del punto B, prendiamo solo la latitudine così mi fate capire il meccanismo allora come da foto io riesco a trovare gradi e primi, mi mancano i secondi..a quanto corrispondono e quale è il calcolo per trovarli? grazie Rolling Eyes
Lat= 45°33'' ? N

re: Patente a motore entro le 12 miglia dalla costa. esame mercoledì 23 Fiumicino. Aiuto carteggio
Tenente di Vascello
frasta
1 Mi piace
- 15/24
- Ultima modifica di frasta il 19/07/14 21:09, modificato 2 volte in totale
Ti trovi a 6 taccbe dopo..ovvero a 45○ 33, 6....o..analogamente a 45º 33' 36''.

I secondi sono 36 in quanto 6 tacche da 6".

( 6 tacche x 6" ti danno i 36 ")

F.
Comune di 1° Classe
step. (autore)
Mi piace
- 16/24
ah in poche parole devo solo contare le tacchette che ci sono subito dopo i primi fino a l'altezza della punta del compasso? però in quel caso devo contare da l'inizio del 32'' .. dammi conferma
Tenente di Vascello
frasta
Mi piace
- 17/24
Thumb Up

Intendevi...32 '...vero?
Comune di 1° Classe
step. (autore)
Mi piace
- 18/24
sisi pardon 32' (PRIMI)
adesso però viene l'ultima cosa poi non vi stresso più, infatti ho chiesto anche un aiuto su skype giusto per seguirmi un attimo e vi ringrazio tutti, allora facciamo un esempio anche se immagino che non avete la cartina che serve sotto il naso, faccio un'altra foto così per farvi capire,
Allora praticamente l'ultima cosa dove ho qualche difficoltà sta nel tracciare la rotta una volta che si hanno già le coordinate di A e B o nel trovare C

Esempi:
inizio con il primo problema poi scrivo l'altro dove devo calcolare anche il punto C

1)
Codice:
La mia imbarcazione si trova sul punto A di coordinate geografiche Lat 42°46'06''N Long 010°03'36'' E  procede con rotta 048° e velocità 8 nodi. Determinare le coordinate geografiche del punto B raggiunto alle ore 13.42. Inotlre sapendo che l'imbarcazione ha un consumo di 16 l/h, determinare l'autonomia dell'imbarcazione aggiungendo il 30% per la sicurezza di navigazione


le foto le metto dopo
Credo di essere andato nel pallone per avere visto quel 06'' e 36'' Sad
I secondi sono sbagliati immagino, potresti dirmi la correzzione da fare eventualmente prima di cercare di tracciare la rotta? grazie
Tenente di Vascello
frasta
Mi piace
- 19/24
Non sono errate le coordinate.
Come ti dicevo :
Lat. 42º 46' 6" corrispondono a 42º 46',1....ovvero prima tacca dopo 42º 46' (ogni tacca 6")
Long. 10º 3' 36 " corrispongono a 10º 3' ,6 ...ovvero 6 tacche dopo 10º 3' ( ogni tacca 6 ")

Ogni tacca corrisponde ad un decimo di primo..ovvero 6"...ed analogamente...ogni 6" corrispondono ad un decimo di primo...ovvero una tacca

Si tratta di dividere o moltiplicare per 6 a seconda delle esigenze.

Per il problema, invece, manca l' orario di partenza.

F.
Tenente di Vascello
frasta
Mi piace
- 20/24
step. ha scritto:
sisi pardon 32' (PRIMI)
adesso però viene l'ultima cosa poi non vi stresso più, infatti ho chiesto anche un aiuto su skype giusto per seguirmi un attimo e vi ringrazio tutti, ......


Non volermene, ma leggi bene il punto 14 del regolamento. Cool

F.
Sailornet