Ranieri revolution "appoppato"

Comune di 1° Classe
Ase.m (autore)
Mi piace
- 1/23
Ciao a tutti, espongo il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi:
Possiedo un ranieri revolution 450 "prima serie", quest'inverno sono riusciti a rubarmi (barca per altro posteggiata in giardino su carrello) il motore (un vecchio suzuki 2t che non valeva nemmeno la voglia di smontarlo), così ho investito e preso un mercury 40cv 4t efi e rimboccandomi le maniche ho montato tutto seguendo le istruzioni del venditore.
In barca ci vado spesso da solo a pesca e col nuovo motore mi rimane tanto appoppata almeno fino a quando non comincia a planare, ma fa abbastanza fatica nonostante tenga il motore tutto giù.
Per evitare che la testa del motore si avvicinasse troppo all'acqua l'ho perfino alzato di 2 fori andando però a perdere il famoso allineamento tra l'altezza della pinna e la linea della chiglia.
Mettendo un po' di peso a prua la situazione migliora notevolmente, con un po' di peso intendo mia moglie ad esempio (65 kg)...
Il serbatoio è a poppa...ma 65 kg di benzina sono un investimento troppo alto per pensare di spostarlo a prua Felice
Il serbatoio dell'acqua è sotto la plancia di comando e di fianco ha la batteria e anche quelli sostarli mi sembra un lavoro esagerato.
Ho un po' letto dei flaps ma noto pareri contrastanti e l'idea di forare lo scafo non mi piace...
insomma idee? consigli?
Ah il motore precedente aveva montato una specie di flap sopra la pinna dell'elica, forse era quello che non lo faceva appoppare?
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 2/23
i flap servono a poco sec me perchè lavorano in planata e in quelle condizioni dici che la barca si stabilizza già da sola
io quando avevo il barchino di 4.50 che aveva gli stessi problemi (che sono comuni su quelle barche) feci dei tentativi con pesi mobili (moglie prima e sacchini di sabbia poi) e risolsi spostando a prua serbatoio benzina e sotto consolle la batteria...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/23
Ase.m ha scritto:

Ah il motore precedente aveva montato una specie di flap sopra la pinna dell'elica, forse era quello che non lo faceva appoppare?


Io ho risolto proprio così...... Gommone 430 con mercury superamerica (100 kg di motore), prima di entrare in planata si alzava tantissimo la prua, non riuscendo a risolvere con il bilanciamento dei pesi ho splendidamente risolto con la pinna sul motore, ora il gommone non accenna neanche ad alzare la prua ed esce immediatamente dall'acqua per la planata...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
Ase.m (autore)
Mi piace
- 4/23
Il problema è che non mi piace l'idea di forare la pinna del piede del motore nuovo....ma mi sa che o quello o lo scavo per i flap devo farlo......
Capitano di Corvetta
mistelmistel
1 Mi piace
- 6/23
Dada77 ha scritto:
Se non sbaglio ci sono delle pinne per motore che si montano senza forare, si stringono con dei bulloni..... Rolling Eyes


ESATTO, cerca Sting Ray
con la mia barca appoppata funzionava
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 7/23
se cerchi su You Tube : Sting Ray foil
trovi anche i filmati
la spiegazione tecnica sul sito
l'alettone Sting Ray Junior si applica solo bucando (io avevo bucato)
altrimenti c'è il modello XRIII (controlla se va bene per la tua potenza oppure se è indicato per potenze superiori)
Guardiamarina
tourer59
Mi piace
- 8/23
mistelmistel hai usato l'alettone su gommone o su barca ?
Bye
Non è la specie più forte a sopravvivere e nemmeno la più intelligente. Sopravvive la specie più predisposta al cambiamento
Ventura V340 Mercury 15 cv 2t, Marshall M40s Mercury 15cv 2t e ora ....Bat 440 tubolari nautic@diving Honda BF 40D iniezione
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 9/23
tourer59 ha scritto:
mistelmistel hai usato l'alettone su gommone o su barca ?
Bye


era montato su una barca in VTR semiplanante, non ho idea di come si comporti col gommone
La barca aveva un motore un po troppo pesante e il peso era scaricato tutto dietro, con l'alettone ho risolto.
Sotto l'alettone ho montato i due accessori Sting Ray ovvero i mini alettoni direzionali che mi permettevano virate da urlo !
Ovviamente in una barca ben equilibrata gli alettoni sono un surplus che potrebbe penalizzare in piccola misura consumi e velocità.
Guardiamarina
tourer59
Mi piace
- 10/23
L'idea di montarli sul gommone mi intriga abbastanza perche' prima di entrare in planata viaggia molto appopato. Domani comincero' a zavorrare la prua con 30/40 chili di sabbia.
Ma in rete si trovano da acquistare?
Non è la specie più forte a sopravvivere e nemmeno la più intelligente. Sopravvive la specie più predisposta al cambiamento
Ventura V340 Mercury 15 cv 2t, Marshall M40s Mercury 15cv 2t e ora ....Bat 440 tubolari nautic@diving Honda BF 40D iniezione
Sailornet