Gommone b51 solemar appoppato

Sottocapo
argo62 (autore)
Mi piace
- 1/14
sale a tutti,volevo un consiglio su quanto segue: un mio amico ha un solemar b51 credo dell'89 o 90 attualmente monta un motore yamaha top 700 25/40.Vuole sostituirlo con un motore selva 40/60 di ultima generazione(yamaha).Domanda, è possibile montarlo? e visto che appoppa un pochino e auspicabile montare un motore di circa venti chili in più rispetto a quello vecchio? grazie.
Sergente
spescadore
Mi piace
- 2/14
Si appoppa perchè evidentemente hai distribuito male i pesi. Sicuramente avrai serbatoio, batteria e altro, tutto nel gavone di poppa.
Prova ad avanzare qualcosa verso il centro ed ad utilizzare bene l gavone di prua e vedrai che qualcosa cambia.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 3/14
credo che quel modello si appoppi molto facilmente. Un conoscente cel'ha con un suzuki 55 e gli si appoppa da paura, nonostante abbia provato a distribuire i pesi Wink Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lumignolo
Mi piace
- 4/14
Ciao
Volevo sapere se sei riuscito a risolvere il problema come?
Come naviga?
Che tipi di problemi hai?

Grazie mille
è sempre come dice lumignolo.....che è meglio......
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 5/14
come potete vedere dalla mia pagina personale , ho avuto anche io il solemar b51.
diciamo che questo gommone naviga normalmente appopato il meglio di se lo da con potenze maggiori 70 cv .
prova a mettere un tavoletta a cugno per poter fruire maggiormente del trim .
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 6/14
Il B51 l'ho avuto per qualche anno, battello di cui sono stato molto contento nonostante l'età, quello che avevo io era motorizzato top700 50cv (nato 50!), dal mio punto di vista era un ottimo compromesso, anche se l'abbinata ideale probabilmente era il fratellone da 70/75cv, è un gommone di vecchio progetto, quando ancora i 4T non erano diffusi sui fuoribordo, di conseguenza è progettato per motori 2T e quindi per meno peso a poppa, oltre tutto per come è disposto, non è facile avanzare i pesi verso prua, a parte la batteria che si può mettere o sotto la consolle o nel gavone immediatamente davanti alla stessa, i serbatoi sono obbligati nel gavone di poppa, è possibile al massimo mettere un serbatoio morbido per l'acqua nel gavone di prua.. ma nulla piu, io personalmente non azzarderei un 4T su quel gommo, e anche se non mi piacciono per nulla, opterei piuttosto per un moderno 2t tipo e-tec, per me l'unica alternativa accettabile.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lumignolo
Mi piace
- 7/14
Vi parlo del mio problema personale sono in trattativa x un b58 ed ha un motore hona 4t 75hp quindi è gia 30 kg in + a poppa, solo che la seduta del gommone è vuota c è solo la sentina,il serbatoio della benzina è stato spostato avanti, se volete vedere le foto ho aperto un topic (cosnsigli usato -solemar b58).Tutte modifiche fatte dal propietario spreo di poterlo provare in acqua tra questa è la prossima settimana.Ma come vedo è un problema comune x i solemar, se è troppo appoppato non mi conviene comprarlo?
Ma come navigano questi solemar ho sentito qualcuno che diceva che delfinavano.
Ps spero di non essere andato fuori topic.....
Scusate se ho sbagliato qualcosa!
è sempre come dice lumignolo.....che è meglio......
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 8/14
lumignolo ha scritto:
Ma come navigano questi solemar ho sentito qualcuno che diceva che delfinavano.


I solemar di quella generazione si, avevano la tendenza a delfinare, in particolare il b47 e il b51, il b58 che aveva una carena meno piatta e piu marina sembrerebbe ne soffrisse meno, la situazione comunque almeno nel mio b51 era migliorata moltissimo mettendo un serbatoio morbido da 100 lt nel gavone di prua,che in realtà completamente pieno neppure ci stava ma veniva riempito cosi a occhio con al max un 70-80lt d'acqua, ho sentito che qualcuno all'epoca optava anche per il sacco di sabbia, nel complesso sono comunque ottimi gommoni, carene piuttosto veloci che corrono abbastanza anche con pochi cavalli (basti pensare che il mio vecchio b51 scarico e con due persone a bordo toccava i 31kn da GPS con 50cv), e che di conseguenza non digeriscono troppo bene il mare formato, ma neppure poi cosi male......
nel complesso io a un amico lo consiglierei un solemar di quelli!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sottotenente di Vascello
milu98
Mi piace
- 9/14
parli di Solemar ed ecco che ti ritrovi alberto1082 !
scusate se arrivo solo adesso ma chi mi conosce sa che sono cronicamente in ritardo su queste pagine.
Bene allora argo62 il 40/60 yamaha lo puoi montare tranquillamente (guarda il mio profilo ) però devi distribuire bene i pesi perchè, si è vera la tendenza ad appopparsi del 51 .
sul mio ho messo il serbatoio benzina nel gavone di prua ( per capirci quello subito successivo a quello dell'ancora) e contiene 55 lt , e sempre nello stesso ho posizionato , dopo alcune prove , un sacchetto con 6 kg circa di "stabilizzato" ( il ghiaietto fine che si usa per le strade ) .
la batteria è sotto alla consolle e nel gavone di poppa ho messo il sebatoio dell'acqua .
il nuovo motore ha si una massa di 20/25 kg in piu , ma mi ha dato la possibilita di sbarcare un serbatoio benzina supplementare da 50 lt . quindi alla fine ne ho guadagnato 20 kg .
consumo : prima col 60 2T 18/20 Lt/ora adesso 8/10 Lt/ora .
se vuoi ( ma con un po' di pazienza ) ti posso fare qualche foto .
x lumignolo : il 58 lo comprerei tranquillamente ma non con un 75 cv . necessita di almeno 90 per andare decentemente .

saluti a tutti
Tiziano
Tiziano--Solemar 51 Selva 60Hp
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 10/14
milu98 ha scritto:
parli di Solemar ed ecco che ti ritrovi alberto1082 !
Tiziano


hehehe che dici? qualcosa di b51 ne so... hahahaha e poi anche se ormai fa parte del passato mi è rimasto nel cuore!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sailornet