Come va regolato il trim in marcia?

Sergente
lomac500 (autore)
Mi piace
- 1/21
- Ultima modifica di lomac500 il 29/02/08 15:25, modificato 1 volta in totale
ciao a tutti Smile

vorrei un consiglio da chi è più esperto di me (e non ci vuole molto Exclamation Exclamation )

fin ora sono uscito soltanto 2 volte in mare con il mio gommino
e dato che sono moooooolto inesperto mi servirebbe capire come va regolato il trim per dare il giusto assetto al motore?
da cosa capite voi quando è regolato bene Question

ho fatto varie prove in marcia alzandolo e abbassandolo ma bhooooooooooooooooooo UT a me sembra uguale Mr. Green

aiutòòò
grazie a tutti
lomac 500 + mariner 40cv + umbra rimorchi

VELLETRI (Rm)
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 2/21
se la tua barca è leggera puoi pure lasciarlo stare sulla posizione di appoggio sull'astina del trim, in quanto ti plana subito, il trim ti può essere d'aiuto quando hai la barca pesante e stenti a planare, allora li alzi un pochino il motore e quando la barca sara in planata (cioè la carena comincierà ad avere portanza e la barca scivolerà a velocità maggiore)potrai riportare il trim in posizione normale, occhio a non confondere la planata con la cabrata (cioè la prua che si impenna)
Davide TRICOMI
Sergente
lomac500 (autore)
Mi piace
- 3/21
se la tua barca è leggera puoi pure lasciarlo stare sulla posizione di appoggio sull'astina del trim


che intendi per leggera? il mio gommone (lomac 500) a secco è dato a 200 kg!
rientra nelle imbarcazioni leggere?

hemmmm UT
l'astina del trim Question Question e quale sarebbe?
il motore è un mariner 40cv ma non ho presente questa asta che dici Crying or Very sad

scusa ma sono ancora ignorante in materia tecnica!!
lomac 500 + mariner 40cv + umbra rimorchi

VELLETRI (Rm)
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 4/21
Se fai una ricerca l'argomento è già stato trattato varie volte.
Smile
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 5/21
La capitana ha scritto:
Se fai una ricerca l'argomento è già stato trattato varie volte.
Smile


hai visto che c'e' un gommone come il tuo in vendita dalle nostre parti?....ciao
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 6/21
lomac500 ha scritto:
se la tua barca è leggera puoi pure lasciarlo stare sulla posizione di appoggio sull'astina del trim


che intendi per leggera? il mio gommone (lomac 500) a secco è dato a 200 kg!
rientra nelle imbarcazioni leggere?

hemmmm UT
l'astina del trim Question Question e quale sarebbe?
il motore è un mariner 40cv ma non ho presente questa asta che dici Crying or Very sad

scusa ma sono ancora ignorante in materia tecnica!!

200 kg è una piuma! addirittura 40 hp sono pure troppi!
basta un 30 hp!
che 40 hp hai? 2t (a 2 o 3 cilindri) o 4t (a 3 o 4 cilindri)?
l'astina del trim è situata nei fori di regolazione dell'assetto, è un'astina in acciaio inox situata tra il gambo e la pompa del power trim, la sua finzione è quell di dare un limite all'abbassamento del gambo, in modo da avere un'assetto minimo in modo da non avere il fenomeno di appruamento durante l'accellerazione!
Davide TRICOMI
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 7/21
lomac500 ha scritto:
ciao a tutti Smile

vorrei un consiglio da chi è più esperto di me (e non ci vuole molto Exclamation Exclamation )

fin ora sono uscito soltanto 2 volte in mare con il mio gommino
e dato che sono moooooolto inesperto mi servirebbe capire come va regolato il trim per dare il giusto assetto al motore?
da cosa capite voi quando è regolato bene Question

ho fatto varie prove in marcia alzandolo e abbassandolo ma bhooooooooooooooooooo UT a me sembra uguale Mr. Green

aiutòòò
grazie a tutti


L'assetto corretto in navigazione si ragguinge quando riesci a mettere la piastra anticavitazione , quella pinna larga sopra l'elica, perpendicolare all'acqua , lo intuisci con un pò di esperienza , sentendo una sensibilità diversa sulla ruota del timone, lo senti duro da manovrare solitamente quando il motore è negativo , cioè quando il piede lo fai avvicinare allo specchio di poppa , lo senti più leggeroe e tendente a perdere sensibilità di guida , quando è positivo, cioè allontani il piede dallo specchio di poppa , neutro , quasi puoi lasciare le mani ,guida morbida senza tendenza di cambio direzione, in assetto corretto.Questa variazioni di sensibilità sono più evidenti se non hai una idroguida . Ti sarà sicuramente di aiuto quando dovrai affrontare condizioni di mare sfavorevole o variazioni di carico importanti , per ultimo assai utile in bassi fondali , attenzione però che le prese d'acqua della girante rimangano sempre immerse . Wink
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 8/21
coala ha scritto:
lomac500 ha scritto:
ciao a tutti Smile

vorrei un consiglio da chi è più esperto di me (e non ci vuole molto Exclamation Exclamation )

fin ora sono uscito soltanto 2 volte in mare con il mio gommino
e dato che sono moooooolto inesperto mi servirebbe capire come va regolato il trim per dare il giusto assetto al motore?
da cosa capite voi quando è regolato bene Question

ho fatto varie prove in marcia alzandolo e abbassandolo ma bhooooooooooooooooooo UT a me sembra uguale Mr. Green

aiutòòò
grazie a tutti


L'assetto corretto in navigazione si ragguinge quando riesci a mettere la piastra anticavitazione , quella pinna larga sopra l'elica, perpendicolare all'acqua , lo intuisci con un pò di esperienza , sentendo una sensibilità diversa sulla ruota del timone, lo senti duro da manovrare solitamente quando il motore è negativo , cioè quando il piede lo fai avvicinare allo specchio di poppa , lo senti più leggeroe e tendente a perdere sensibilità di guida , quando è positivo, cioè allontani il piede dallo specchio di poppa , neutro , quasi puoi lasciare le mani ,guida morbida senza tendenza di cambio direzione, in assetto corretto.Questa variazioni di sensibilità sono più evidenti se non hai una idroguida . Ti sarà sicuramente di aiuto quando dovrai affrontare condizioni di mare sfavorevole o variazioni di carico importanti , per ultimo assai utile in bassi fondali , attenzione però che le prese d'acqua della girante rimangano sempre immerse . Wink

perfetto!! Wink
Davide TRICOMI
Sergente
lomac500 (autore)
Mi piace
- 9/21
il motore è un magnum 4 2t 3 cilindri
200 kg il costruttore lo dichiara senza niente dentro!

penso che in ordine di marcia si aggirerà sui 350/400 kg Exclamation Question

ora ho capito quale intendi per astina.. ma va regolata in modo particolare!
in quale dei fori di regolazione va inserita?

grazie a tutti dei consigli

PS: scusate ma non sono riuscito a trovare l'argomento in altri topic
lomac 500 + mariner 40cv + umbra rimorchi

VELLETRI (Rm)
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 10/21
lomac500 ha scritto:
il motore è un magnum 4 2t 3 cilindri
200 kg il costruttore lo dichiara senza niente dentro!

penso che in ordine di marcia si aggirerà sui 350/400 kg Exclamation Question

ora ho capito quale intendi per astina.. ma va regolata in modo particolare!
in quale dei fori di regolazione va inserita?

grazie a tutti dei consigli

PS: scusate ma non sono riuscito a trovare l'argomento in altri topic

il tuo motore è un 4 cilindri, ilastina devi regolarla in modo che la piastra orizzontale che si trova sopra l'elica sia parallela alla carena, di solito si infila sul 1° o 2° buco dal basso, a seconda dell'inclinazione dello specchio di poppa!
Davide TRICOMI
Sailornet