Prima uscita in mare.............. perchie! [pag. 4]

Capitano di Vascello
Enzino86 (autore)
Mi piace
- 31/53
Bene bene, finalmente qualche buon consiglio! Ma se tipo volessi pescarne di più di una quarantina, che tecnica mi consigliate?
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 32/53
sta arrivando l'estate, farne una quarantina non sarà difficile
Mettiti a bolentino su un fondale roccioso (gi piaciono i sassi).

D'inverno le trovi a maggiore profondita e su fondali strani (le ultime febbraio, kabura su un fondale di sabbia).
Marinaio d'acqua dolce.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 33/53
Una volta le ho mangiate marinate con cipolla e aglio Razz
Fantastiche ....meglio delle acciughe Wink
Capisco che si tratta di pesce da intenditori, la maggio parte del popolo conosce solo spigole e orate Cool
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 34/53
nicasta ha scritto:
mettetemi.

Suggerisco di friggere perchie e donzelle appena pescate.

Ciò che avanza della frittura per il poco appetito o per abbondanza di pescato, può essere trattato "a scabecciu", un'antica ricetta sarda molto comoda in vacanza e soprattutto in campeggio perchè si conserva per alcuni giorni:

Dose di scabecciu per circa 800 grammi di pesce fritto:

Si fanno rosolare due spicchi d'aglio interi in mezzo bicchiere d'olio. Quando l'aglio è dorato lo si leva e si mettono nell'olio i pomodori passati. Poi si versa un bicchiere d'aceto.
Si sala e si lascia cuocere per una decina di minuti. Tutto il sughetto va versato sui pesci fritti che devono essere sistemati in una terrina stretta e alta. E' consigliabile preparare questa pietanza dal giorno prima perché i pesci assorbano il sugo e si insaporiscano. Questa pietanza si può realizzare anche senza i pomodori: in questo caso nel soffritto si mettono, insieme all'aceto, due foglie d'alloro che danno un ottimo aroma.


Il mitico nicasta,gommonauta di altri tempi,le consigliava fritte e conservate addirittura alla scarpece, cosa che farò' assolutamente quest'anno.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 35/53
Un aiutino per capirsi: cos'è la perchia Question

nome scientifico: Serranus Cabrilla

Genova.......Bolaxo
Viareggio... Boccaccia
Livorno.......Bolagio - sbirro
Molfetta......Chegnale
Venezia......Sperga
Cagliari.......Serrania
Olbia..........Vacca
Trapani.......Sirrania

per quanto riguarda le ricette, che ne dite di aprire un topic dedicato alla perchia su"la cucina dei gommonauti" e riportarle tutte li.
Ciao a tutti.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 36/53
Come promesso ecco una semplice ricetta che mi è stata tramandata da uno zio pescatore per le polpette di perchia.

Prendere una trentina di perchie di misura media;
Squamate le perchie e immergetele in un court bouillon fatto con erbette aromatiche ( sedano, prezzemolo, carota, sale pepe uno spicchio d'aglio e mezza cipolla )
Appena scottate toglietele dal brodino e sfilettatele
Spezzettatele in una ciotola e aggiungete del pane grattuggiato, una grattuggiata di pecorino toscano, del pepe, un paio di uova, del prezzemolo finemente tritato, uno spicchio di aglio schiacciato finissimo, un cuccchiaio di olio evo, della pimpinella preferibilmente fresca, un pizzico di erba cipollina, origano e sale qb.
Macinate due etti di mortadella e aggiungeteli all'impasto
Impastate bene e date la giusta consistenza per formare delle polpettine che passerete nel pangrattato aromatizzato al rosmarino e friggete in abbondante olio evo.
Buon appetito
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 37/53
maresciallocapo ha scritto:
;
Squamate le perchie e immergetele in un court bouillon fatto con erbette aromatiche ( sedano, prezzemolo, carota, sale pepe uno spicchio d'aglio e mezza cipolla )

Shame on you
Niente prezzemolo, decisamente meglio l'aneto. Wink
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 38/53
branchia ha scritto:

Niente prezzemolo, decisamente meglio l'aneto. Wink


Questo dipende dai gusti, l'aneto potrebbe coprire il pecorino..... Wink
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 39/53
maresciallocapo ha scritto:
branchia ha scritto:

Niente prezzemolo, decisamente meglio l'aneto. Wink


Questo dipende dai gusti, l'aneto potrebbe coprire il pecorino..... Wink


Il quale si grattuGGia....sei proprio un gbbnt Sbellica
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 40/53
- Ultima modifica di erlampuga il 07/04/14 19:09, modificato 1 volta in totale
Comunque il loro migliore impiego e' nel fumetto di pesce per la preparazione di piatti complessi,mio cognato ha lavorato in un noto ristorante di Nettuno dove le usavano proprio per il loro piatto migliore.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet