Inizia l'avventura! Marshall S70 RT

Comune di 1° Classe
giancarlobs (autore)
Mi piace
- 1/21
Come promesso apro questo topic per presentare la mia "jacuzzi" (non si dice così? Felice ).
Trattasi dello storico (di fama e di fatto Sbellica ) Marshall S70.
Il gommo ha qualche cosa da sistemare, ma considerato nel complesso credo di aver fatto un buon affare.
Per il restauro mi affiderò alle mie "capacità manuali" (non pensate male Mad ) e, spero nel vs aiuto.
Man mano inserirò le foto.
Intanto qualche fotina di presentazione, se riesco ad inserirle.
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 2/21
Auguriiii Applause
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Comune di 1° Classe
giancarlobs (autore)
Mi piace
- 3/21
Non sembrava proprio una giornata adatta per cercare un gommone.........

Che tempo!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/21
giancarlobs ha scritto:
Come promesso apro questo topic per presentare la mia "jacuzzi" (non si dice così? Felice ).
Il gommo ha qualche cosa da sistemare

Chiamare un Marshall ......jacuzzi .....significa rischiare un linciaggio! Sbellica
Scherzi a parte..... buon lavoro in attesa delle tue foto.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Comune di 1° Classe
giancarlobs (autore)
Mi piace
- 5/21
Non so perché ma è stato amore a prima vista, nonostante non sia nel massimo splendore.
E dire che di gommoni ne avevo visti tanti nella mia ricerca, sarà stato un colpo di fulmine o di testa?
Ma eccolo...

Ma eccolo...

Ma eccolo...

Ma eccolo...
Comune di 1° Classe
giancarlobs (autore)
Mi piace
- 6/21
Ecco cosa ho intezione di fare ( se ci riesco Rolling Eyes ):

- Rimozione antivegetativa;
- Stuccatura e verniciatura della chiglia;
- Lucidatura roll bar;
- Rifacimento maniglie e inserti hypalon decorativi;
- Ripristino sportello gavone centrale;
- Carteggiatura e verniciatura gavone di prua;
- Paravento consolle (avrei intensione di allungare i tubi d'acciaio ad altezza adeguata ed installare un pannello di plexiglass)
- Installazione doccetta e relativo serbatoio sotto la consolle;
- Razionalizzazione impianto elettrico;
- Plancette di poppa e scaletta;
Sottocapo
Principetto
Mi piace
- 7/21
Complimenti e buon lavoro!!
Tenente di Vascello
SimoC
Mi piace
- 8/21
Hai la manualità per fare tutto da solo?
L'importante è andar per mare
Comune di 1° Classe
giancarlobs (autore)
Mi piace
- 9/21
Diciamo che fino ad oggi me la sono cavata in varie discipline, adesso mi cimenterò nella nautica.
Ho già letto un bel pò di roba qui sul sito, molto esaustive le indicazioni di tanti gommonauti, anche se ho fatto una faticaccia a reperire le varie informazioni, se i "maestri del restauro" facessero dei tutorials sarebbe fantastico, oltre che più semplice.
Comune di 1° Classe
giancarlobs (autore)
Mi piace
- 10/21
Cari amici,
in questi giorni vado a ritirare il gommo, non appena in garage sarà mia cura postare un pò di foto.
Intanto chiedo consiglio a voi tutti per la prima fase dei lavori, ovvero ripristino chiglia.
Dunque, di seguito, le operazioni che, se non ho capito male, dovrò fare:

- Smontaggio di tutto ciò che ho sul groppone, ovvero consolle, serbatoi, batterie e motore (in piedi);
- Ribaltare il gommo su due cavalletti;
- Togliere antivegetativa con sverniciatore all'acqua;
- Carteggiatina grana 400 su tutta la chiglia;
- Primer a spruzzo, pensavo Adherpox della Veneziani;
- Doppia mano a spruzzo di smalto poliuretanico bicomponente, pensavo al Gel gloss pro della Veneziani;

Domanda, le stuccature le faccio prima o dopo il primer?
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi in questa avventura...............
Sailornet