Primo varo gommone.E' giunta l'ora! [pag. 2]

Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 11/15
Ciao

prima di tutto verifica che il motore con l'elica montata prenda i giri previsti da libretto ovvero rientri nel range di giri. Poi dovresti calcoare cira un 20-25% in meno del tegime massimo raggiunto. In teoria però perché se viaggi in due avrai un certo rendimento del motore se viaggi in cinque o sei cambia notevolmente il comportamento! Di massima è (spero!!!!) Come ti ho scritto prima!!!! Saluti e ancora auguri per il nuovo gommone!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 12/15
Ciao Renato,

allora che ne pare dell'acquisto? Soprattutto in termini di tenuta del mare? Ai trovato il mare forza olio oppure un pelino increspato, visto che parli di "confort di navigazione"? Addirittura la bimba dormina... quindi o il mare era davvero una tavola oppure il gommone non soffre per nulla le onde (almeno quelle piccole)

In merito allo scarrellamento ho letto che hai fatto tutto velocemente.. e all'alaggio? E' pesante da tirare su? Ovvio che dipende molto dall verricello? Tu hai il doppio rapporto?

Scusa se ti subissato di domande ma settimana prossima forse varo pure io Smile

Saluti e buon mare

peppe

PS per velocità di crociera, credo si intende una velocità che ti permette di essere efficiente nei consumi e di avere una buona andatura. Credo intorno ai 4000-4500 giri.
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Guardiamarina
Renato P (autore)
Mi piace
- 13/15
Ciao, allora , il mare era forza olio, ma essendo in 2 gommoni ho fatto qualche prova sulla scia del mio amico e mi sembra bene, ovviamente il mare formato è un altra cosa.
per quanto riguarda l'alaggio, devo dire che è stato più impegnativo, sto gia pensando di cambiare il verricello con uno più potente e assolutamente il basculante!!
Ho rilevato una velocità massima attorno ai 4800 gire di 30 nodi e 18 nodi a 3600 giri, mentre a 3400 giri e 15 nodi il gommone tendeva ad andare in dislocamento, ma devo ancora capire come settare bene il trim e secondo me incide parecchio.
Ciao
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 14/15
Ciao e grazie per le info,

Allora velocità max a 4800 giri vuol dire che qualcosa non quadra, nel senso che il motore dovrebbe prendere almeno altri 1000 giri. Però mi hai detto anche 30 nodi: quindi c'è qualcosa che torna, ovvero che se a 4800 giri fa 30 nodi a pieni giri (ovvero 6000 rpm) ti fa 36 nodi... che per quanto ben motorizzato mi sembra un po' tantino.
Le cose sono due: o il conta giri è tarato male, oppure (molto più probabile) la velocità è rilevata male. Come rilevi la velocità? GPS? Eco? solcometro? Magari il erano miglia terrestri e non nodi? (le mie son tutte ipotesi)

Per quanto riguarda l'alaggio mi sembra di ricordare che il tuo verricello non abbia il doppio rapporto (ovvero ci sono solo due rotelle dentro il verricello: una collegata direttamente alla manovella e l'altra è quella dove si avvolge il cavo). E' corretto?
Non hai usato il basculante, ma hai trovato difficoltà a far salire il gommone sul carrello oppure era semplicemente duro a tirare?

Saluti

peppe
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Guardiamarina
Renato P (autore)
Mi piace
- 15/15
Ciao, per alare il gommone ho dovuto far basculare il carrello altrimenti non saliva!!
Non ho il verricello a doppia velocita' e questo ha reso un po' difficile il recupero mentre x la velocita' era in nodi e presa da GPS
Per quanto riguarda i giri invece probabilmente il contagiri potrebbe non funzionare bene, dovro' controllare.
L'unica cosa che ho trovato scomodo e' il poco spazio tra la consolle e la seduta per il resto spazi ottimi.
Ciao
Sailornet