Boston outrage 220 [pag. 4]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 31/81
giovan21 ha scritto:
Ciao raga, sto valutando l'acquisto di una boston, ma dato i costi opterei anche per una simile.
Mi date qualche consiglio a condizione che abbia più o meno le stesse caratteriste della boston, tipo stabilità, spazi per pescare sopratutto a prua e tenuta mare.

Allora.. prima che il topic degeneri in italiane vs. americane...
perchè l'autore del topic ha citato la boston whaler?
le conosce ? (penso di no) questo non è dato sapere.. per sentito dire? probabile..
fatto stà che ha elencato qualità (stabilità, spazi per pescare sopratutto a prua e tenuta mare.)che possono avere altri fisherman made in USA o Italy.
ma dice anche:
Citazione:
dato i costi opterei anche per una simile
.
allora per chiudere il cerchio: se la vuoi simile per caratteristiche costruttive, assoluta robustezza ed inaffondabilità , sono state elencate diverse barche americane.
Se invece per caratteristiche intendi
Citazione:
stabilità, spazi per pescare sopratutto a prua e tenuta mare
, risparmia i soldi di una americana e vai tranquillo sui fisherman italiani, francesi ecc..
io (assoluto sostenitore dei vecchi modelli della boston Whaler) la vedo così..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 32/81
Ripeto, sono un grande sostenitore di ROBALO e Boston e so cosa significa bussare sullo scafo. Ma ogni tanto si puo' anche pensare che si possa innovare. Se costruisci con sostanze piu' leggere ma altrettanto, o anche maggiormente, resistenti ottieni un buon prodotto. Se poi lo fai disegnare a Codega ...
Ovvio che poi costa caro.
Clubman 24 & Verado 200
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 33/81
Surge ha scritto:
Intendo dire , e sicuramente tu lo sai, che il peso inferiore rispetto ai corrispettivi americani deriva non è dato da una bassa qualita' costruttiva con spessore di scafo molto sottile rispetto sempre a Boston e affini ma di un uso elevato di fibra di carbonio con al contempo una ridistribuzione dei pesi verso il basso che abbassa il baricentro. Inoltre sai anche che chi li disegna non è l'ultimo arrivato.
Io li vedo l'unica alternativa ai classici americani....

non puoi paragonare un outrage di 20 anni fa con una barca in costruzione ora...
la fibra di carbonio allora non era usata , ma è certo che la stampatura per induzione loro la usavano già (da noi è arrivata parecchi anni dopo, e ad oggi pochi la usano) che permette una maggiore robustezza , con un minore spessore..

p.s., non so chi li disegni, e non parlo del disegno, ma dei materiali e di come vengono fatte..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 34/81
Ciao le AL sono barche stupende veramente fatte con le p@@le
Ho visto più volte navigare il 25 con una coppia di 150 era veramente fantastica una linea d acqua unica

Tornando al Boston non ho mai visto un 20-22 battere su onda corta avevo in darsena di fianco un 22 con Honda 225 in mare lo notavi navigare in una maniera esagerata ... Quando c era mare e tutti si rientrava di corsa le barche che vedevo navigare meglio erano questa un outrage 25 un makò 22 e un pursuit 21
Sono da sempre innamorato delle barche americane da pesca vi posso assicurare che quando sei su una barca di queste in mare ti senti molto più sicuro di una qualsiasi altra barca
Come stabilità da fermo si può paragonare ad una gommone dai 6 m in su!!!!

La mia wellcraft peserà perché pesa molto e quando batti sul fondo dello scafo sembra fatto di pietra per quanto è tosto
Tutto il peso che ha ti farà si consumare più benza ma in mare fa la differenza
Girando su internet non ho mai trovato un 210ccf come il mio sono tutti più recenti oppure trovi il v20
Vi posso assicurare che questo cantiere non è da meno di Boston makò pursuit e via dicendo
Se cerchi scarabb c e il mondo ma della mia barca solo su forum americani se ne parla

Tornando a noi il Boston 22 outrage e una barca che non teme nulla
Basta motorizzarla bene e distribuire i pesi nel migliore dei modi
Altrimenti tendono sempre a navigare con la prua alta.
Ciao e buon acquisto
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
effelle
1 Mi piace
- 35/81
sarò breve....
re: Boston outrage 220
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Fregata
Surge
1 Mi piace
- 36/81
Effellle hai ragione non deriviamo su USA vs Italy... anche perche ti ripeto son sostenitore di fisherman USA anche io, pero' mi piace l'innovazione di AL Custum che un vanto italiano . Tutto qui.
E non volevo ovviamente paragonarli a una barca di piu di 20 anna fa... Li disegna Codega, progettista del Destriero ... Wink E anche Andrea Lia non è un inesperto.
Ritorniamo in topic se siamo un po' usciti fuori....
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 37/81
Ragazzi ho fatto un po' di confusione tra il Boston 22 e il 220 outrage
Mentre scrivevo parlavo del 220 modello molto recente non del 22 anni 90
Questo qui non lo conosco e sinceramente non mi entusiasma più di tanto
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
Mi piace
- 38/81
@effelle

le conosco?
le ho viste spesso nei porti, per la maggior parte vecchi modelli ma un giorno ho visto e sono salito a bordo della nuova 250, il proprietario (una persona affabile e gentile) mi ha anche invitato ad uscire per il giorno successivo ma per impegni di lavoro ho rinunciato.
Oltre agli spazi disponibili e un piano di calpestio pulito la cosa che mi ha colpito di più è la stabilità, quando ci spostavamo entrambi su un lato la barca piegava solo pochi centimetri quasi non te ne accorgevi.

i costi!
andiamo da 60.000 per un usato a più di 120.000 per un nuovo (mica poco)

ho visto alcuni fisherman italiani, non ho potuto constatare stabilità e robustezza ma da quello che ho visto gli spazi vengono sacrificati per avere più confort, tavolini e divani fissi limitano lo spazio, mi piaceva la 22 di mimi cantieri ma a prua ha ampi gavoni e cuscini più per le escursioni che per la pesca.

dici di essere un sostenitore dei vecchi modelli! erano migliori/peggiori rispetto ai nuovi?
Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
1 Mi piace
- 39/81
La Al Custom è una bellissima fisherman, ma si tratta di un cantiere quasi artigianale che lavora su misura, non oso immaginare i costi e poi è quasi impossibile trovare un buon usato.
Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
Mi piace
- 40/81
Surge ha scritto:
Effellle hai ragione non deriviamo su USA vs Italy... anche perche ti ripeto son sostenitore di fisherman USA anche io, pero' mi piace l'innovazione di AL Custum che un vanto italiano . Tutto qui.
E non volevo ovviamente paragonarli a una barca di piu di 20 anna fa... Li disegna Codega, progettista del Destriero ... Wink E anche Andrea Lia non è un inesperto.
Ritorniamo in topic se siamo un po' usciti fuori....


Non è che sei uscito tanto fuori topic.
Il mio post aveva proprio lo scopo di valutare le differenze fra i vari cantieri, americani e non.
Sailornet