Mercury 25 cv

Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti, come vi avevo preannunciato in un altro topic, dopo aver accquistato un motore una mattina, il pomeriggio stesso il vicino (che è un personaggio) me ne ha regalato un altro.
Ora di questo motore ancora non son saltati fuori i documenti, era la fermo non so da anni, e vorrei rimetterlo in moto e provarlo.
Per provarlo mi tocca montare la timoneria perchè altri metodi non saprei avendo tutti i cavi tranne il volante con cavo che mi procurerò.
Sotto la calandra si vede una vaschetta va svuotata o riempita o meglio non toccare nulla.
A voi chiedo se qualcuno lo conosce non so, di che anno può essere (mi era gia stato detto tra 1982 84) ecc ( ho guardato tramite la matricola su boat.net ma non lo trovo) e quali sono le operazioni preliminari per accenderlo giusto un giretto ecco.. vi allego qualche foto si presenta un po "incrostato nei meccanismi esterni diciamo
mercury 25 cv
mercury 25 cv

mercury 25 cv
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 2/12
Buonasera, possedevi quel motore marchiato Mariner e ti posso dire che sono indistruttibili. Comunque se è fermo come dici da anni dovrai compiere alcuni passaggi prima di tirare con decisione la cordicella, grosso modo sono questi:
togliere le candele e inserire con una siringa un goccio di olio nei cilindri (che sono cromati e quindi molto delicati a secco),
cerca di far muovere i pistoni lentamente per qualche giro in modo che l'olio si espanda sulle canne cilindro,
metti una candela nella pipetta e tira per vedere se c'è corrente,
stacca i tubetti dal carburatore e soffiaci dentro in modo da eventualmente liberarne il passaggio per la benzina,
elimina eventuale benzina vecchia nel circuito di alimentazione,
controlla che il carburatore non sia bloccato o troppo duro, altrimenti lo dovrai smontare e pulire,
controlla che il tubetto in gomma della spia di raffreddamento sia libero,
se dopo aver mandato benzina nuova tiri e si accende, spegni subito e cambia l'olio del piede dopo aver controllato che non vi siano perdite dalla zona elica.
Queste sono le cose più importanti che farei, sentiamo qualcun altro.
Ciao.
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 3/12
scusami, dimenticavo, sempre il piede a bagno ovviamente.
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 4/12
addirittura i cilindri cromati ha questo..... bene mi hai gia chiarito le idee sulle operazioni preliminari be io lo proverò con le cuffie (datemi dalla stessa persona che me lo ha dato) con miscela del 3% andrebbe bene secondo voi?... nel johnson con del 3% faceva del fumo bianco Smile ma per voi fa 25 cavalli o ne fa 20 questo... no perchè vicino al johnson è la metà questo
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 5/12
oggi ho messo in moto il mercury!! ci ha messo un po a partire ma alla fine è andato..... però fa un romore metallico quando è più verso il minimo sembra quasi qualcosa all interno deva molllarci....
domanda. girando l elica a mano deve essere completamente libera?? giarando questa ad un certo punto si sente come un attrito con un qualcosa all interno..
Sergente
marione
Mi piace
- 6/12
se l'elica girando fa attrito probabilmente non sta bene a folle...controlla che la leva delle marce si perfettamente al centro
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 7/12
Miscela al 2% con un buon olio e sei a posto. L'elica deve girare libera con cambio a folle. Purtroppo non possiamo sentire il rumore metallico, ma ho posseduto sial il Mercury che il Johnson e di rumore ne fanno parecchio, controlla che il rumore non sia dovuto a vibrazione di qualche rinvio molle.
Ciao.
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 8/12
ok grazie delle dritte, il rumore posso dire he è un rumore interno non è dovuto a leveraggi vari, molto metallico, quando va giu di giri sembra, una specie di ritorno, non so se avete presente, solo che molto metallico.. non sempre, comunque penso che se in moto cè andato e cè stato una decina di minuti... penso e spero che comunque non sia niente di grave
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 9/12
Ciao tenten271, è un buon motore e credo sia dell'ottanta o giù di lì..
A differenza del 521 che hai, questo è solo un 398cc, quindi il blocco motore è più piccolo..
È stato commercializzato sia come 20 che come 25cavalli e la differenza era solo una strozzatura tra carburatore e pacco lamellare.
Se fa rumore di tintinnamenti e/o scampanelii, può essere dovuto ai cuscinetti di banco un po'logori ma essendo gabbie a rulli, il rischio di distruggere tutto è molto remoto.
Ti posto il link del mio motore in moto dopo averlo rifatto a nuovo!
Ciao!

https://www.gommonauti.it/ptopic55933_rifacimento_totale_mercury_america_25cv.html?start=120
Lomac 430 ok
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 10/12
Ale gommone che lavorone che hai fatto!! ascoltanto il tuo video il rumore è proprio quello..ma nel mio quando molli il gas si percepisce propio dei tintinnamenti metallici, non sempre comunque, e la prima cosa che ho pensato è stato un qualcosa nella zona pistoni cilindri ecc in quanto nulla di esterno causa questi rumori.
Quindi se fossero i cuscinetti di banco.. sarebbero da rifare assolutamente o è una cosa che al momento non da particolari problemi??

Ottimo il tuo topic me lo tengo segnato si sa mai! Smile
Sailornet