Motore Ausiliario quale elica usare ?

Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 1/19
Ho un vecchio Suzuki DT6, vecchio di età (1987), ma davvero in ottimo stato. L'elica montata al momento è una 7 7/8 x 7 1/2 ed è molto rovinata... manca anche un pezzettino da una pala.
Raramente mi è capitato di utilizzare l'ausiliario... ricordo una volta all'Elba in panne col motore principale utilizzai il suzukino per uscire dalla rotta dei traghetti UT UT UT UT
Non riuscivo ad andare più di 2-3 nodi Sad e non credo dipenda solo dalle cattive condiz dell'elica )

Vorrei sostituire l'elica ed ho visto che ci sono diverse misure :

1) 58111-96002-019PROPELLER (3X8-1/2X7-1/8) F700 $83.24

2) 58111-98722-019PROPELLER (3X7-7/8X5-1/8) F500 $86.06

3) 58111-99722-019PROPELLER (3X7-7/8X5-7/8) F600$86.06

4) 58111-99100-019PROPELLER (3X7-7/8X7-1/2) F711$83.12

5) 58111-99110-019PROPELLER (3X7-7/8X6-3/4) F611$83.12

Quella che ho io è la 4° (F711)

La domanda : quale dovrei prendere per avere prestazioni migliori su motore ausiliario Question Question Question

Credo che la migliore per le mie esigenze sia la 2° ( F500) grande diametro piccolo passo. Voi che ne pensate ?

Ancora... come posso fare per visualizzare RPM del motore ?

tenchiù
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/19
il piccolo 4cv sulla tua barca piuttosto pesantuccia non potra' certo fare miracoli, sicuramente l'elica piu' adatta e' di grande diametro e passo modesto , se adesso raggiungi gia' 3 nodi non credo che potrai guadagnare piu' di 1-1,5 nodi . per quanto riguarda il contagiri in commercio se ne trovano di economici e di facile applicazione. generalmente prendono gli impulsi dalla candela.
https://www.gommonauti.it/ptopic21397_contagiri_contaore_digitale_su_barra_fuoribordo.html?highlight=contagiri+digitale

hai modificato il post o avevo letto male io che era 4cv invece di 6? Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 3/19
- Ultima modifica di marcostendy il 28/02/14 19:46, modificato 1 volta in totale
Il motore è nominativo 6cv ma da libretto dice cv 8,84 a 5600 rpm kw 6,50 cilindrata 165cm3

Ma tra la 1 e la 2 quale porebbe essere la migliore ? Mi spiego meglio : Assodato che per me ci voglia un diametro grande, non so se il passo è indifferente oppure è indispensabile(ovvero meglio) uno corto.

Comunque già guadagnare 1,5- 2 nodi è un grande risultato ! Smile
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 4/19
Hai letto male Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil




Non è vero...
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/19
ok. comunque e' impossibile stabilirlo sulla carta. se ci riesci dovresti fartele prestare e fare delle prove
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 6/19
Prestare ? UT UT UT UT UT

Direi che è già difficile trovarle nuove...


Ho messo un post tempo fa per un eventuale prestito di una 17 ( molto ma molto più comune) per effuttuare prove col Yamaha 150... e purtroppo non ha avuto molto successo.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 7/19
Ho preso dall'ammeriga... la f500 grande diametro e piccolo passo.
Nuova, rimanenza di magazzino ad un prezzo davvero interessante, circa 30 euro... un 15ina per la spedizione... speriamo che non mi fanno pagare dazio... !

C'è un problema... è senza bushing. (parastrappi/supporto) e qui in Italia non riesco a trovarlo. Dovrei smontaro dalla vecchia elica... ma mi sempra tutto super "incollato/incrostato" UT UT Mad Mad UT UT
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/19
riuscire a togliere un parastrappi da un'elica senza danneggiarlo per poi rimontarlo su un'altra e' praticamente impossibile. per inserirlo viene utilizzata un'apposita pressa e collanti specifici
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 9/19
Che bella notizia che mi hai dato Mad Mad Mad

Qui proprio non riesco a trovarlo... boats.net lo mette a $ 40 una ventina di spedizione.... Evil or Very Mad Twisted Evil Evil or Very Mad

Comunque non credo che sia incollato, mi sembra che vada solo ad incastro... speriamo.


Ancora non ho avuto tempo di controllare con attenzione la vecchia elica.


Nel caso sia incollato, e quindi il nuovo lo dovrò incollare, che collante si usa ?
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Sailornet