Smontaggio girante evinrude 25/35

Tenente di Vascello
ecsagon (autore)
Mi piace
- 1/7
ciao a tutti ho un dubbio di come devo smontare la girante dell'evinrude 25/35 ho già smontato i 5 bulloni che tengono il piede ma nn si e mosso d un millimetro...
ho gia provato con la funzione cerca ma nn ho trovato nulla, come nn ho trovato nulla nei manuali.... chi mi aiuta per favore?
grazie gianni
Sergente
jjnovamarine
Mi piace
- 2/7
Ciao dai un occhiata all antro di Camillo !
C'è tutta la sequenza cerca su google antro di Camillo
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 3/7
Hai smontato l'asta di rinvio del cambio ?
E' fatta di due parti unite da un dado raggiungibile da una finestrella sul piede.

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
ecsagon (autore)
Mi piace
- 4/7
dove trovo l'asta di rinvio del cambio?
è un motore che nn conosco per niente e nn so dove mettere le mani
Sergente
kiju89
Mi piace
- 5/7
Ciao,

La parte che cerchi è quell'astina che vedi subito sopra l'innesto del piede.. (è possibile che nel tuo modello si trovi sotto le griglie di aspirazione dell'acqua) che si muove quando metti in marcia, se sposti in marcia avanti dovrebbero scendere un dado e un controdado che sono da svitare x liberare il piede, se sull'antro di camillo cerchi sostituzione girante 521 trovi un tutorial passo passo che mi è stato molto utile la prima volta che ho eseguito questo lavoro.

Ciao e buon divertimento, mi raccomando tratta bene quel motore
Felice Felice
Se continuerai a fare quello che hai sempre fatto, continuerai a essere quello sei sempre stato...
2° Capo
giucas
Mi piace
- 6/7
Ciao Ecsagon hai poi risolto i tuoi problemi di manutenzione sul tuo Evinrude ??????
Tenente di Vascello
ecsagon (autore)
Mi piace
- 7/7
Si è ringrazio tutti per l'aiuto datomi... Sono riuscito a far tutto
Sailornet