Come collegare il contagiri su un johnson 737 [pag. 3]

Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 21/31
E sì con buonissima probabilità è quello se ci escono i fili che vanno alla batteria. Non c'è nessuna morsettiera da quelle parti?
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 22/31
il motore nesce con avviamento a mano... il motorino ce l'ho fatto mettere io al momento dell'acquisto.
Ecco forse perchè c'è meno elettronica che nei fratellini con avviamento elettrico.
nei prossimi giorni farò prove.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 23/31
ciao Unipo: ho trovato l'aggeggio che mi avevi segnalato te mostrandomi la foto di catalogo, ora vado a rileggermi cosa ne devo fare...
(stava sotto una placca di plastica che oggi ho smontato)
se ho capito bene i cablaggi, lì dentro si entra direttamente dal volano con tre fili gialli e ne esce uno rosso
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 24/31
bobo ha scritto:
se ho capito bene i cablaggi, lì dentro si entra direttamente dal volano con tre fili gialli e ne esce uno rosso

Thumb Up
Esatto, nei gialli c'è l'alternata prodotta dal gruppo volano/statore, il raddrizzatore la raddrizza e te la restituisce sul rosso, che è il positivo in corrente continua appunto.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/31
e io una delle tre me la sono portata in consolle...
ORA LEGGO BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
wav
1280 di minimo, regolare come un orologio.....
mi pare un po' altino o va bene così????
esiste un topic dove si è parlato di regolazione del minimo dei 737????
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 26/31
Grande!! Dancing
Molto buona a sapersi questa cosa, quindi hai semplicemente arrotolato la sonda a uno dei fili gialli del volano portato in consolle?

Per il minimo io non ti so aiutare, mi spiace, ho solo qualche appunto per il 521. Ricordi se anche sul cavo candela ti dava valori simili? (quando non era disturbato Sbellica)
Eventuali settaggi del contagiri sul numero dei cilindri?
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 27/31
unipo ha scritto:
Grande!! Dancing
Molto buona a sapersi questa cosa, quindi hai semplicemente arrotolato la sonda a uno dei fili gialli del volano portato in consolle?

Per il minimo io non ti so aiutare, mi spiace, ho solo qualche appunto per il 521. Ricordi se anche sul cavo candela ti dava valori simili? (quando non era disturbato Sbellica)
Eventuali settaggi del contagiri sul numero dei cilindri?


In sostanza si, anche se non c'è sonda: è il filo che va ad inserirsi in un'asola del contagiri che funge da sensore (immagino che al suo interno, accanto a tale asola vi sia una piastra metallica in qualche modo circuitata)
Per il minimo ora sposto il campo d'indagine e con il mitico tasto CERCA troverò un altro topic da inzacherare con le mie elucubrazioni.
I valori sono esattamente conformi tra segnale dato dalla candela e dal cavo dello statore (si chama così?).

GRAZIE UNIPO!!!!!!!!!!!!!

Birra pagata Smile
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 28/31
ehe figurati Felice 2 man down
Ciao!
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottocapo
Luis79
Mi piace
- 29/31
Salve, 1 domanda credo pertinente al topic, non ho trovato di meglio, stesso motore stesso contagiri, a me la lancetta rimane su 1 anche a motore spento, se giro la chiave senza mettere in moto scende a 0 ma poi tende a risalire lentamente perchè? Grazie
Guardiamarina
CristalloCry
Mi piace
- 30/31
Io verificherei l'indicatore. Ma prima funzionava bene o ha sempre fatto così?
Sailornet