Verricello EWK4500 scioglie guaina cavo negativo, probabili cause? [pag. 4]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 31/50
VanBob ha scritto:
Che sia una cinesata non v'è dubbio.
Ma avete idea di quanto costa???? Wink


Ma quanto costa st'attrezzo? Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 32/50
Per quello che ha detto Vanbob sul suo costo e sapendo che è una cineseria, comprane uno nuovo, magari italiano!

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 33/50
- Ultima modifica di daloloda il 06/01/14 01:20, modificato 3 volte in totale
flasch ha scritto:

ora non essendo esperti in materia non sappiamo quale possa essere la causa, quando si è verificato il problema la batteria utilizzata una 80 amper era circa a metà della sua carica e i cavi utilizzati sono dimensionati


la batteria a meta' della sua carica: anche qui ci puo' stare il problema se la batteria non e' ok il motore gira piu' piano ma la corrente gira ugualmente, comunque le cinesate le lascerei stare. ottimo il superwinch ma ci sono anche quelli per i quad, io ho da cinque anni il warm e per quattro mesi l'anno su e giu' dal carello per due volte a week and
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Sottocapo
satanasso
Mi piace
- 35/50
VanBob ha scritto:
Che sia una cinesata non v'è dubbio.
Ma avete idea di quanto costa???? Wink
Ne compro 5 con la stessa cifra di un superwinch. Finché dura.... in barba agli anatemi dell'amico satanasso (il cui nick è tutto un programma).

Caro VanBob, capisco che, in termini assoluti, il fattore prezzo sia determinante ai fini della scelta, ma - posto che non ho la minima idea di cosa sia un superwinch - come si concilia il tuo ragionamento con la sicureza? Un verricello si può rompere e grippare e allora tutto ok, ma si può anche rompre e lascare, e allora sono guai. Credimi, non è il voler portare sfiga* ma solo che è passato un po' di tempo da quando impennavo col Super Rocket e, passati i cinquant'anni e qualche attrezzo "cinese" di troppo, ho deciso di mettere la testa a posto (si fa per dire, se il salsicciotto che ho appena comprato ma non ancora varato galleggia, ne vedremo delle belle!) e di non fidarmi mai più di ciò che costa poco e promette troppo; un verricello con le promesse di quello illustrato, se dovesse mantenerle, dovrebbe costare almeno cinque volte tanto.

VanBob ha scritto:
in barba agli anatemi dell'amico satanasso (il cui nick è tutto un programma)

*Niente anatemi, dannato mangiatortillas! Sbellica
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 36/50
satanasso ha scritto:
posto che non ho la minima idea di cosa sia un superwinch -

E' il massimo che puoi avere nel settore verricelli Wink
https://www.superwinch.com/
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 37/50
Ciao ragazzi,

ho letto attentamente li vostri interessanti interventi, e giusto per fare un'po' più di chiarezza, voglio aggiungere

1° il verricello è una cineseria, infatti da nuovo il costo si aggira sui 180-190 € , quindi un prezzo decisamente molto più abbordabile dell' affidale SuperWinch S5000 di circa +o- 1/4

2° ho indicato che il verricello è sempre andato bene, dallo scorso anno ad oggi (con frequenti utilizzi perchè essendo a Quartu S.E. viene utilizzato tutto l'anno), però potrebbe benissimo essere arrivato ad un buon livello di usura in quanto l'amico l'ha acquistato usato assieme al carrello e barca, un Ascari Prestige 19.2 con motore Mercury 100cv, quindi penso circa un peso sui 1100 kg, ma effettivamente non sappiamo quanti anni abbia, (sicuramente la Garanzia ormai è fuori)

Domani tempo permettendo proveremo ad aprirlo per vedere lo stato interno e se le parti meccaniche siano usurate, per avere un quadro più preciso, per di capirci qualcosa di più, provando a misurare la batteria carica, controllando che i contatti siano tutti in regola, e magari se apparentemente tutto ok proveremo un' alaggio ma nel caso avessimo segnali anomali, potremo sempre completare l' alaggio manualmente con il verricello di scorta

Vi terrò aggiornati


Flasch
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 38/50
direi perfetto, è la cosa da fare , sicuramente , come gia anticipato, ci si sono messi insieme diversi fattori ..

cosi come la matematica non è una opinione , le varie leggi "elettriche " lo stesso non lo sono ....di qui non ci si spianta....


tutti i giorni gli organi di controllo bloccano alla vendita varie cineserie con cavi "sottodimensionati".......


però come dice VanBob ognuno resti della sua idea.... io infatti resto della mia.....non potrei fare diversamente...





Felice Felice Felice Felice
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/50
@flasch:
c'è da dire che di quel produttore (cinese) esistono diversi marchi in commercio con il medesimo prodotto.
L'unico appunto che potrei fare al tuo amico è che con circa 20 euro di differenza avrebbe preso il modello più grande (5000) che ha il gruppo meccanico profondamente diverso. Con i cinesi meglio sovradimensionare un po', in questi casi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet