Blocco del trim . Possibili cause

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 1/12
Cari amici , Domenica sera mi accingevo a preparare la barca per il varo con l' aiuto di mia moglie e ad un certo punto , dopo essermi accorto che il trim faticava ad alzare e abbassare il motore , si è bloccato completamente. La batteria è nuova e serve perfettamente le altre utenze , quindi non è lei , si sente il clik quando premo gli interruttori sia del motore che del monoleva, ma non si sente il motorino girare. In questo periodo non è facile trovare meccanici disponibili e mi preoccupo possa essere qualcosa di grave e costoso.Il proprietario della barca mi ha detto di aver revisionato il trim due anni fà e quando mi ha portato la barca alla fine di Aprile , funzionava perfettamente. Secondo voi cosa potrebbe essere ?
Blocco del trim . Possibili cause
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/12
la più economica sarebbe il relè .
fa click e quindi scatta , ma potrebbe non fare contatto bene.
controlla con un tester all' uscita se trovi i 12 volt
a scendere cavi e spazzole

eros
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 3/12
Il meccanico mi ha detto che il relè funziona e la corrente arriva al trim. Spero proprio siano le spazzole o qualche cavo. In questo momento ritirare pezzi è lungo e complicato. Comunque credo che non si sia bruciato il motorino o sia entrata acqua dentro . La barca è stata in acqua all' ormeggio da Giugno 2021 ad Aprile 2022 e se fosse entrata acqua non credo funzionava quando mi è stata consegnata la barca.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 4/12
Il fatto che prima di bloccarsi faticasse ad alzare e abbassare il motore non significa niente ?
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 5/12
poco , probabili spazzole

eros
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 6/12
Oggi viene a guardarlo un meccanico che ha lavorato per anni con i motori Honda e lavora a domicilio, speriamo bene. Vi farò sapere.
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 7/12
Prova ad aprire la vite di carico dell'olio trim, fai uscire aria. Poi prova continuamente ad alzare e abbassare il motore, magari anche dandogli un aiutino, poi ripeti l'operazione di sfiato. Potrebbe essere una bolla d'aria nel circuito che di fatto è sinonimo di una perdita.
Saluti
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 8/12
Spazzole usurate o bloccate, collettore sporco, magneti crepato o scollati. Le ipotesi sono tante ma senza "mettere mano" è difficile dare risposte. A meno che non si parli di un difetto conosciuto su quel tipo di motore
MBMarco
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 9/12
Ho chiamato un meccanico Honda che è venuto a farmi il lavoro a domicilio. Ha smontato il trim e ha constatato la rottura del coperchio del motorino che ha provocato infiltrazione d acqua. Cambiati portaspazzole, spazzole e supporti, lavaggio e pulizia contatti, lavaggio e cambio olio ( il vecchio era bianco ed emulsionato. Rimontaggio trim, sistemati cablaggi all interno del motore, c erano fili schiacciati e spellati, oltre ad essere sistemati male, mancavano anche un paio di bulloni. Sistemata anche la pompa di sentina, che da automatica è passata a manuale, con interruttore sulla pulsantiera ( i fili erano neri e malamente nastrati) l anno prossimo dovrò rifare l impianto elettrico. Par il trim ha usato pezzi di ricambio praticamente nuovi. Un ora per lo smontaggio del trim e il giorno dopo 4 ore par rimontaggio e sistemazione. Costo 450 euro. Che ne dite?
re: Blocco del trim . Possibili cause

re: Blocco del trim . Possibili cause

re: Blocco del trim . Possibili cause

re: Blocco del trim . Possibili cause
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 10/12
non poco ,ma considerato che i pezzi di ricambio valgono oro , ti è andata bene

eros
Sailornet