Evinrude737 bloccato

Tenente di Vascello
ecsagon (autore)
Mi piace
- 1/53
Ciao a tutti ho un grandissimo problema....
acquistato un evinrude737 e nel metterlo in moto una volta a casa mi sono accorto che e bloccato, il volano nn gira sia con il motorino di avviamento chebcon la.cordicella, ho smontato le candele ma nulla.. contattato il venditore mi ha detto che.e.fermo da.due.stagioni e tre anni fa prima di parcheggiare il gommone ha fatto fare il rimessaggio e da allora mai piu toccato smontando la batteria...ora mi chiedo ma il rimessaggio invernale blocca qualcosa??? Cosa posso fare?
Dimenticavo il motore e un 92 da 25 cavlli senza miscelatore....grazie.a.tutti per la mano e i consigli che.potete darmi
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 2/53
Visto che lo hai comprato da un rivenditore hai una garanzia, io lo riporterei da lui..
Toccarlo o comunque intervenire si rischia di perdere la garanzia..

Max.
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 3/53
Non credo che lo abbia acquistato da un rivenditore...... Sad
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 4/53
- Ultima modifica di er pescatore il 29/12/13 12:38, modificato 1 volta in totale
Un tagliando o comunque una preparazione invernale non dovrebbe anche dopo due anni dare quel problema..
Poi scusa prima di acquistarlo perchè non te lo sei fatto mettere in moto?
Comunque se devi tu farlo, togli le candele e metti del CRC all'interno dei cilindri, lascialo agire per un paio di ore e poi prova da sopra il volano con una chiave a far girare il motore..

Max.
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 5/53
Quoto er pescatore,
se invece non hai garanzia, puoi provare a mettere dello sbloccante attraverso il foro delle candele e lasciar agire qualche ora,se sono solo le fasce incollate, risolvi.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 6/53
se lo hai acquistato da un rivenditore o meccanico che sia, sempre che non abbia fatto solo da intermediario, ti conviene riportarlo a lui che lo sistemi.
In caso contrario potresti smontare il piede e vedere se gira, o sono bloccati i pistoni oppure può essersi rotto l'invertitore, inizia per tentativi
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 7/53
intanto parlerei con il venditore non so quanto l'hai pagato ma se e' bloccato dovresti metterti d'accordo con lui per la riparazione, il crc nelle candele puo' funzionare ma non e' sicuro il metodo giusto per risolvere il problema
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 8/53
Sicuramente si deve prima contattare chi te lo ha venduto, poi se non risolvi e devi intervenire dovrai cominciare a smontare il piede e vedere se gira a marcia innestata, poi con il CRC se è un problema di depositi di corrosione si sblocca, ma se c'è un grippaggio serio o altro si deve aprire la testata e vedere se ci sono danni..

Max.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 9/53
Controlla che non sia in marcia...se non con il cavolo che lo metti in moto
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 10/53
Anni fa mi è capitato di mettere le mani su un Evinrude 70 cavalli sbarcato e lasciato all'aperto per 12, si esattamente 12 anni, il motore non era assolutamente bloccato e dopo le manutenzioni ordinarie( sostituzione girante, pulizia carburatori ecc, ecc, ) si è avviato regolarmente.
Se il motore te lo ha venduto un concessionario o anche un privato ( e tu non hai rinunciato a ogni tipo di garanzia ) riportaglielo e che te lo riconsegni funzionante, senza che tu debba impazzire a ripararlo è il minimo che si possa pretendere!!! ( a meno che non te lo abbia regalato cosa assai improbabile )
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet