La cassazione consiglia di mandare Soru a quel paese..... [pag. 2]

Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 11/17
spiros ha scritto:
Cmq sono convinto che le evventuali soluzioni e/o programmazioni andrebbero fatte dalla gente del luogo. Sono loro che ci vivono tutto l'anno e sono sempre loro che raccolgono i frutti dolci o amari delle scelte fatte. Le scelte non le deve fare la politica centrale, non le deve fare l'influenza dell'imprenditore esterno che pensa solo al profitto e non le devono fare gli interessi di parte. La gente ci viene ( e lascia i soldi ) non per visitare le città storiche , l'architettura o non so che altra cosa. Ci viene solo per la bellezza della natura .Ogni volta che questa natura viene deturpata una piccola fetta di visitatori viene delusa e magari non ci torna più. Il tesoro vero e la fonte della "richezza" è solo ed esclusivamente la natura .E va salvaguardata a tutti i costi . Altrimenti , tra qualche anno o decennio , il turismo per bene si sposterà da un altra parte , magari diventerà competitiva pure l'Albania (ancora deserta e incontaminata) e i sardi si troveranno a combattere con turismo di massa , povero, che paga tutto alla partenza con formule all inclusive e che ai locali non spetteranno nemmeno le bricciole della torta.Unica garanzia è la qualità del prodotto offerto e sono convinto che più questa sensibilità sarà alta da parte della gestione locale ,più verrà apprezzata da chi viene e lascia l'obolo.


ok, concordo!
Sottotenente di Vascello
melo
Mi piace
- 12/17
quoto in toto spiro..mi pare che la tassa sul lusso fosse equa e soprattutto andava a beneficio della gente del posto e poi se le tasse non le pagano chi se lo puo' permettere (seconde case o mega yacht) chi dovrebbero pagarle i gommoni entro i 5 mt?
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 13/17
melo ha scritto:
quoto in toto spiro..mi pare che la tassa sul lusso fosse equa e soprattutto andava a beneficio della gente del posto e poi se le tasse non le pagano chi se lo puo' permettere (seconde case o mega yacht) chi dovrebbero pagarle i gommoni entro i 5 mt?



sacrosante parole.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 14/17
melo ha scritto:
quoto in toto spiro..mi pare che la tassa sul lusso fosse equa e soprattutto andava a beneficio della gente del posto e poi se le tasse non le pagano chi se lo puo' permettere (seconde case o mega yacht) chi dovrebbero pagarle i gommoni entro i 5 mt?


-allora, io sono sardo e non mi ha dato nessun beneficio;
-le seconde case non avete pensato che potrebbero possederle anche persone che magari non possono permettersi tasse in più a quelle statali che già sono superaumentate? magari possono averle ricevute in eredità!
io non sono per niente contento di questa legge ma sono più per una piccola quota per ogni turista che viene da noi in sardegna, che sò 2€ da aggiungere al prezzo del biglietto.......allora si che possono permettersela tutti!
la tassa sul lusso è....................pazzesca!
alcuni giorni fà c'era una voce che diceva che la tassa sulle seconde case era estesa anche ai residenti, adesso non sò se fosse fondata o meno comunque mi pare che in italia si lavori solo per pagare tasse, di questo passo andremo a finire che nessuno ricco o povero avrà i soldi per comprare un chilo di pane!
e guardiamo con tristezza i paesi del terzo mondo, a me pare che stiamo andando anche noi verso il terzo mondo!
per quanto riguarda gli yacht, l'anno scorso si è registrato un calo del 50% e stranamente in corsica un aumento, per questi natanti non esiste la tassa sul lusso, quelli vanno in corsica e in 15 minuti sono a porto cervo a prendere il sole!!!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 15/17
DADDONE71 ha scritto:
E' di stamane la notizia che la cassazione ha giudicato "anticostituzionale" la supertassa emanata dal governatore Soru, approvata anche per l'anno 2008.
Adesso "dovremmo" pagare anche i danni..( oltre il danno la beffa ).. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Prima abbiamo perso le presenze, adesso fioccheranno le richieste di rimborsi Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad


Guarda caso , però, se impongono una tassa annua inferiore ad un'ora di navigazione ad uno Yacht o un elicottero, ( che ovviamente possiedono tutti gli italiani di fascia medio-bassa) si accorgono subito che è incostituzionale... se invece il comune di Auronzo ti fa pagare 20€ per arrivare ad ammirare le Tre Cime di Lavaredo ( che non mi risulta siano "Proprietà privata") o ti impongono una "tangente" per sbarcare alle Tremiti o entrare a Firenze e Venezia, (non parliamo per carità di patria della "tassa ecologica" della Moratti) va tutto bene....

Che schifo!
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 16/17
senza contare il fatto che gli yacht oltre 14 mt , che anche se poco , qualcosa in Sardegna la spendono e pagano la supertassa ... i traghetti con l'immondizia campana ... entrano gratis ... Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 17/17
Vogliamo dirla tutta: rientra tutto nella logica della ricchezza si concentra sempre piu nelle mani di pochi e il ceto medio soffre e soffrirà sempre di più imposizioni assurde come quelle che avete descritto.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Sailornet