Nuova avventura. . . .rinascita e modifica semicabinato. . . [pag. 2]

Sottocapo
eciuuu (autore)
Mi piace
- 11/45
allora..
i legni erano completamente marci. .e siccome il vecchio proprietario aveva gia iniziato a tagliare
giustamente ho continuato. . . non aveva senso lasciare il marciume e resinare sopra. . .

i legni che son buoni li lascio. . .gli altri si cambiano

come potete vedere lo specchio del vecchio gommone e gia semi tagliato per l installazione.
poi creo delle staffe che vanno dai paramezzali allo specchio. . . poi. . .. metto un listello alla fine dello specchio in modo da creare una struttura che agancia murate dello scato poppa e paramezzali

ahhh. . .. dimenticavo. . .dalle foto e dagli oblo riuscite a capire che modello sia??
. . . l essenziale e invisibile agli occhi.. . .
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 12/45
gommo-già ha scritto:
ciao..... cavolo che avventura che stai iniziando....

ma non ti conveniva cambiare i longheroni/paramezzali e altro invece di tagliare la poppa..... magari la incollavi nuovamente e davi una bella passata di fibra e tessuto di resina per amalgamare il tutto??? UT UT UT



Sbellica Sbellica Sbellica

Quello che vedi segato è lo specchio di un gommone,la barca è integra( si fa per dire )

eciuuu(salute Cool )ma che sia un Gobbi da cosa lo deduci?Ne hai certezza?E hai un idea dell'anno di costruzione?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo
eciuuu (autore)
Mi piace
- 13/45
no. .. non ho certezze
il vecchio proprietario sapeva che sta barca era un gobbi. . .
m sa che l unica gobba verra a me per il lavoro da fare. .. .
cmq sia non mi perdo d'animo. . .
anzi. . . ho gia in mente il varo a fine marzo. . .
ora sto sistemando il garage per poter lavorare al chiuso e non al freddo. . ..
l unica cosa fredda che avro e la mia birretta ad ogni fine della giornata lavorativa. . .. .
. . . l essenziale e invisibile agli occhi.. . .
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 14/45
Però ancora non s'è capito nè il cantiere nè tantomeno il modello di questa imbarcazione: potrebbe essere un'autocostruita? E che misure ha? Lunghezza, Larghezza...
Comunque concordo con eciuuu sull'operazione "specchio di poppa": dalla foto n° 6 mi sembra di intuire peraltro uno spessore talmente esiguo da non poter sopportare neanche il peso di un ausiliario.
eciuuu ha scritto:
Re: ecco le fotoooo

Certo è un grosso azzardo ma se l'amico eciuuu s'è spinto a tanto penso che saprà il fatto suo e... ne vedremo delle belle. ICAB per l'impresa.

Michael
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Tenente di Vascello
SimoC
Mi piace
- 15/45
In bocca al lupo..
L'importante è andar per mare
Guardiamarina
Novurania570
Mi piace
- 16/45
Cool dovrai dedicare anima-corpo per questo restauro Cool in bocca al lupo ! Complimenti
Auto-Modellismo-moto-nautica
Sottocapo
eciuuu (autore)
Mi piace
- 17/45
grazie. . .. e ancora grazie. . .
diciamo che la voglia non m manca. ..

le misure centimetro piu o neno sono
494 per 184 nella parte piu larga

so d aver mooolto lavoro da sviluppare. . . .
ma le cose belle non sono mai ne easy ne free. . .

e nelle mie lacuneee e so che che ce ne sono ci sarete voi. . . a sostenermi. . .
poi. . io prendo la vita cosi. . ... con spiritio d iniziativa. . . e volonta. . ..

come diceva ql santo==. . . .basta volerlo. . . e cosi sia. . .. .
. . . l essenziale e invisibile agli occhi.. . .
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 18/45
complimenti per il coraggio, tienici aggiornati con le foto, molto interessante ti seguo!!!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 19/45
Ciao Ti seguo anch'io per il coraggio .. UT
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 20/45
Io ti consiglio per prima cosa di rivedere e sanare la struttura dello scafo, rinforzandolo un po' dove serve, poi procurati un pannello di compensato per rinforzare lo specchio di poppa e resina tutto. Poi passa al piano paioli cercando di farlo piu' basso possibile in modo da avere una fiancata alta a fine lavoro, visto che vuoi fare un open. Creati nel piano paioli un gavone dove poi posizionare il serbatoio carburante ed un eventuale serbatoio per l'acqua. Questa secondo me e' la parte piu' impegnativa......comunque in bocca al lupo e postaci foto di come procedono i lavori.......
Sailornet