Sostituzione anodi si o no? Suzuki 40/60 2011 [pag. 2]

Guardiamarina
Sprofumus (autore)
Mi piace
- 11/21
@ bengy: grazie delle info.... Wink oggi non ho resistito e ho smontato la piastra e ho trovato il famoso annodo. Nel aprire il carterino mi son trovato davanti a un annodo circonda da una schiuma gelatinosa e nelle pareti ho trovato come della melma/sabbia con delle leggere corrosioni che hanno tolto la vernice interna sotto forma di bollicine...... UT ...dovrei preoccuparmi o son cose normali?

Di seguito le foto....

re: Sostituzione anodi si o no? Suzuki 40/60 2011


re: Sostituzione anodi si o no? Suzuki 40/60 2011


re: Sostituzione anodi si o no? Suzuki 40/60 2011


re: Sostituzione anodi si o no? Suzuki 40/60 2011
Nell'incertezza accelera.....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bengy
Mi piace
- 12/21
Mah, di segni di corrosione non se ne vedono, c'è solo un po' di sporcizia. Considera che li dentro non dovrebbe essere verniciato. Dagli una bella pulita e rimonta tutto.
Guardiamarina
Sprofumus (autore)
Mi piace
- 13/21
Prova guardare nella seconda foto, si vedo delle bolle che pulendole si tolgono ed è vernice. Comunque posso star tranquillo.... Wink


Grazie ancora.... Wink
Nell'incertezza accelera.....
Osservato speciale
jafel
Mi piace
- 14/21
un post perfetto per chi come me si diverte nel fai da te..grazie per le foto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Paradisecity75
Mi piace
- 15/21
Ragazzi.. ho lo stesso motore Suzuki DF 40 astl... è il mio primo mitore appena acquistato usato... con 300 ore.

Ho capito che gli anodi sono un punto di check list ?

che altro mi consigliate sulla vostra esperienza ?

Grazie mille !

Claudio
Paradisecity75
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 16/21
Anodi.......Anodi........Anodi.....
Assolutamente originali Suzuki........ Sad
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Tenente di Vascello
rally45
Mi piace
- 17/21
io ho suzuki 50 2001 controlla anche il sensore temperatura che a mè
a dato sempre problemi perchè si con la salsedine si sbriciola e
ovviamente il motore và in protezione,anche se l'acqua esce regolarmente.
Ogni anno lo controllo e quasi sempre lo cambio.
rally 45
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Paradisecity75
Mi piace
- 18/21
Grazie per i consigli,

metto sia gli anodi originali che il sensore temperatura nella checklist annuale di controllo !


Book
Paradisecity75
Comune di 1° Classe
Francy73
Mi piace
- 19/21
Ciao anche io ho lo stesso motore del 2013, mi vorrei cimentare per la prima volta a fare la manutenzione, che mi consigli? grazie
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 20/21
una idea dello stato degli anodi, lo può dare il confronto del peso tra quello nuovo e quello usato, non fidatevi del solo aspetto esterno, perchè il degrado avviene anche nel corpo degli anodi che diventa "spugnoso" e alleggerendosi l'efficacia e quindi la protezione, diminuiscono
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sailornet