Mercury Optimax [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 11/43
Isla, ma cosa ti hanno fatto i Mercury? Ti hanno forse morsicato da piccolo? Felice
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 12/43
Yamaha forever Sbellica
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 13/43
Rvn Angelo ha scritto:
Yamaha forever Sbellica


Niente da dire, ma questo mi sembra un pò eccessivo...

isla ha scritto:
l'optimax al minimo sembra un diesel spompato,con lo spinotto lasco!
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 14/43
MaxM100 ha scritto:
Isla, ma cosa ti hanno fatto i Mercury? Ti hanno forse morsicato da piccolo? Felice


----

ah ah bella questa... Sbellica
Guido
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 15/43
isla ha scritto:
stinger ha scritto:

e la rumorosità è paragonabile a quella di un 4 tempi..
ciao

sicuro?l'optimax al minimo sembra un diesel spompato,con lo spinotto lasco!forse ti riferisci agli alti giri Question

------
cmq vero. Al minimo un po rumoroso (meno gli ultimi). Però a regime...un piccolo rombo entusiasmante...
Guido
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/43
La rumorosità al minimo era una caratteristica dei V6 ed era dovuta al compressore. Dal 2007 li hanno modificati ed inserito un silenziatore sullo scarico del compressore e la situazione è decisamente migliorata.
L'optimax 75/90/115 3 cilindri non ha mai auto questo "problemino".
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 17/43
MaxM100 ha scritto:
La rumorosità al minimo era una caratteristica dei V6 ed era dovuta al compressore. Dal 2007 li hanno modificati ed inserito un silenziatore sullo scarico del compressore e la situazione è decisamente migliorata.
L'optimax 75/90/115 3 cilindri non ha mai auto questo "problemino".

----
Si infatti sapevo che gli ultimi erano migliorati. Certo che prima con l'Honda spesso al minimo non mi accorgevo fosse acceso... Rolling Eyes
Guido
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 18/43
MaxM100 ha scritto:
Isla, ma cosa ti hanno fatto i Mercury? Ti hanno forse morsicato da piccolo? Felice


Sbellica Sbellica Sbellica
comunque vedo che mi date ragione,dai su ,un piccolo diesel spompato? sara' ma il suo rumore al minimo e' veramente innaturale Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cicciosecondo (autore)
Mi piace
- 19/43
UT Personalmente credo che il consumo di olio possa dipendere anche dalla mole di natante che si vuole spingere, in ogni caso per quanto riguarda la rumorosità, è sicuramente più rumoroso a dei 4 tempi al minimo, ma quando sei in crociera non ho notato alcuna rilevante diversità.
Un particolare devo rilevarlo, le vibrazioni a basssi regimi ci sono, ma da quanto ho letto su l'ultimo modello anno 2007, hanno migliorato sia rumorosità che vibrazioni.
Tutte le informazioni da me riportate, sono date da sole esperienze personali senza alcuna presunzione Wink
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 20/43
Allora per il consumo d'olio mi metto il cuore in pace visto che pare sia normale, quanto al rumore quest'estate c'è stata una volta che da fermo avevo vicino un Honda 90 4 tempi e sentivo solo lui benché fossi più vicino al mio motore!
Una cosa migliorabile a mio giudizio sarebbe il volume del cicalino (che mi avverte del basso, si fa per dire, livello d'olio nel serbatoio), con i Suzuki mi assordava, questo è difficile sentirlo in navigazione (e non per il rumore del motore).
Ottimo lo strumento Smart Craft anche se non tutte le funzioni sono attivate sul 115 (tra l'altro mi piacerebbe sapere chi ce l'ha quali riesce a vedere dal momento che il libretto di istruzioni è poco chiaro), peccato che la sequenza delle videate sia solo in un senso e per accedere a quella precedente bisogna fare il giro di tutte
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet