Immatricolazione natante in belgio [pag. 2]

Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 11/60
Si potrebbe spiegare "per bene" il perché e il per come immatricolare all'estero? Solo per evitare di comprare/revisionare la zattera? Scusate ma sono profanissimo e se la cosa conviene bhè potrebbe essere un idea ... Rolling Eyes !!!!
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 12/60
giordanojgor ha scritto:
Si potrebbe spiegare "per bene" il perché e il per come immatricolare all'estero? Solo per evitare di comprare/revisionare la zattera? Scusate ma sono profanissimo e se la cosa conviene bhè potrebbe essere un idea ... Rolling Eyes !!!!


Finalmente posso dire anch'io: usa il tasto cerca, è un po' come quando ho detto cazza la randa per la prima volta al timone di una barca a vela.

Bello, ma faccio anche qualcosa in più, ti linko il topic

https://www.gommonauti.it/ptopic20119_bandiera_belga_alternativa_zattera.html?highlight=https://www.gommonauti.it/ptopic20119_bandiera_belga_alternativa_zattera.html?highlight=belgio
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 13/60
@ coccos1224

Ciao. Vorrei capirne di più. Anzi , vorrei farlo. Ti ho mandato PM. Grazie
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 14/60
IO sono pronto per farlo, ma sto aspettando febbraio perchè il mio gommone è superiore ai 7,5 metri, ogni anno che passa l'onere diminuisce, e la mia dichiarazione di potenza è perlappunto di febbraio 2006.

A marzo il mezzo sarà di 9 anni e pagherà quasi il minimo.

A proposito siete del mio stesso parere?

marzo 2006: 1 anno
marzo 2007: 2 anni
marzo 2008: 3 anni
marzo 2009: 4 anni
marzo 2010: 5 anni
marzo 2011: 6 anni
marzo 2012: 7 anni
marzo 2013: 8 anni
marzo 2014: 9 anni
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 15/60
.... uhmmm Non mi tornano i conti : io conto 8 anni... Rolling Eyes
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 16/60
Goku ha scritto:
.... uhmmm Non mi tornano i conti : io conto 8 anni... Rolling Eyes


aritmeticamente anch'io, ma ho pensato che la tassa massima la fanno pagare il primo anno, e il primo anno inizia con il primo giorno di vita, il secondo anno con il primo giorno del secondo anno e così via.

in ogni caso a marzo 2014 comunque il gommone avrà un anno di più e quindi aspetto
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 17/60
Il link postato da Gulliver non mi si apre?!
Ma è possibile quindi anche disimmatricolare in italia ed immatricolare in belgio?
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 18/60
si è possibile, se vuoi puoi fare tutto da solo, altrimenti in PM posso darti il nome di un'agenzia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 19/60
- Ultima modifica di Gulliver il 31/10/13 13:24, modificato 1 volta in totale
Siccome ho approfondito la questione, ho interloquito con gli esperti Cocos e Stinger e ho capito che la cosa interessa, condivido immediatamente tutto quello che sono riuscito a capire.

comunque la prima domanda che dovete farvi è se siete sopra o sotto i 7,5 metri, se siete sotto la cosa è certamente conveniente, se siete sopra dovete farvi due conti, più la barca è vecchia e meno pagate.

quello che serve è

1) la dichiarazione di potenza del motore
2) la dichiarazione di conformità CE del gommone
3) la dichiarazione di conformità CE del motore
4) le fatture d'acquisto, o il contratto di acquisto dell'usato
5) un documento d'identità o un certificato di cittadinanza e residenza

6) google translator in francese

dovete semplicemente tradurre su un foglio di carta ogni singolo documento, la traduzione non dovrà essere giurata, ma appena comprensibile

io sono pigro e ho chiesto a un amica di farmi la traduzione e in cambio le manderò 100 euro, le chiederò se è disponibile a farlo anche per chi volesse e nel caso vi metterò in contatto

una volta che avete tutte queste carte le spedite in Belgio (l'indirizzo è on line https://www.mobilit.belgium.be/fr/navigation/plaisance/bateau/pavillon/) insieme al bonifico di circa 50 euro e dopo un mesetto riceverete il Pavillon che permette di navigare.

poi dovrete anche chiedere la certificazione per la radio, ma anche quella dicono che sia semplicissima e rapida.

preciso che non l'ho ancora fatto ma che lo farò di certo

se invece vuoi farlo fare a un'agenzia in rete ho trovato questo

[link omesso per non fare pubblicità]

che mi è sembrato un tipo a posto, la differenza con il fai da te è a occhio di 200/250 NO MI CORREGGO, E' DI CIRCA 500 EURO

ciao

G
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 20/60
Aggiungo che ho ordinato un VHF nuovo, che mi sarà recapitato a breve, e mi è venuto il dubbio sulla certificazione (anche se nelle specifiche è precisato che è utilizzabile in Belgio) e ho scritto un e-mail all'ente radio belga per avere un parere preventivo.

Non ci crederete ma mi hanno risposto in meno di 20 minuti, in inglese, e anche se forse mi ero spiegato male ho avuto la possibilità di specificare.

vi farò sapere quando riceverò la nuova risposta, per ora il primo contatto con l'autorità belga è entusiasmante

Aggiornamento:

Dear mr. Gulliver,

The radio “Lowrance Link 5” is conform with the European legislation and can be mentioned on the license.

Best regards
Sailornet