Ma secondo voi esiste ancora il "rivenditore di fiducia "? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 11/22
Quindi sono solo io che attraverso una fase per così dire pessimista?
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Corvetta
SNOPI
Mi piace
- 12/22
In ambito nautico alcuni ci marciano,altri semplicemente devono straguadagnarci perche(parole di uno di loro)"io lavoro 4 mesi all anno..." Solo che io sono abbastanza corto di braccino e sentirmi dire che per il cambio olio piede,olio motore,filtro olio e ingrassaggio ci vogliono 180€ compreso solo l olio del piede mi fa rabbrividire(anche se so che piu o meno so quelli i prezzi)perche io in un ora ho cambiato ste cose da solo e ho speso 30 euro di materiali..cosi come credo ne avrebbe spese lui..e allora mi chiedo,ma chiedere 150€ per un ora di manodopera piu tasse rientra comunque nell essere onesti o faccio bene a sentirmi un pó fregato?
E non voglio neanche pensare a spendere quei soldi e ricevere un lavoro scadente..grrrr
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 13/22
beh considerando i materiali, il 70% di tasse, direi che comunque ci guadagna 70/80 euro, non è un prezzo superdisonesto.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 14/22
Le persone che intendo io hanno una "luce" negli occhi particolare.
E li vedi che si emozionano quando ti raccontano di come hanno ricostruito quel pezzo che non si trova più,della volta che hanno riparato l'impossibile perchè chi glie lo ha portato era disperato al pensiero di buttarlo.
Non sono molti e spesso sono anziani,e la più grande disperazione per loro è non riuscire a tramandare questa cultura, e che con loro si chiuderà bottega.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 15/22
ok luce negli occhi, ma non dimentichiamoci che il 70% della fattura se la mangia lo stato, e la luce, l'acqua, i contributi, i pazzi, mazzi e tutti i santi del paradiso, con quello che avanza bisogna camparci.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 16/22
Hai toccato il nocciolo dalla questione...e' proprio questo il punto. Troppi hanno perso di vista la soddisfazione di fare il proprio lavoro al servizio dei clienti. Per mille ragioni che magari non possiamo biasimare...
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 17/22
Max credo di aver capito che tu sei una persona molto concreta e diretta.
Ma io sto parlando di passione e personalmente credo che sia una qualità indispensabile per un buon artigiano.
L'artigiano senza passione è solo un rivenditore di ricambi o di cineserie preconfezionate,non ha anima.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 18/22
si vabbè ma io dico che non possiamo meravigliarci se ci prende 150 euro per un'oretta di lavoro a fronte di magari una 30ina di euro di materiale....poi il ladro vabbè è sempre esistito, lo cantava anche 30 anni fa antonello venditti, in questo mondo si ladri....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 19/22
Vi ricordate anni fa,andavi dal meccanico gli dicevi;devo fare la frizione.
Non ti guardava neanche,ti diceva,da sotto un auto:lasciala là torna domani con 150.000 lire .
Oggi?
appuntamento per l'auto di cortesia.
Dobbiamo smontare poi si vede.
Passi in ufficio domani.
Eeee si fa presto a dire frizione,chissa cosa troviamo.....
Un delirio.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 20/22
Una risposta al tuo quesito dovrebbe essere piuttosto articolata, anche per non rischiare di fare di tutt'erba un fascio.

Purtroppo in certi ambiti non esiste un listino vero e proprio.
Potresti quantificare correttamente la spesa solo avvalendoti di un perito qualificato e quindi ladroni e furbacchioni imperano.

Ritengo "la fiducia una cosa seria", sicchè personalmente mi comporto così: di alcuni mi fido perchè l'hanno dimostrato, dico cosa c'è da fare, mi accontento di un preventivo sommario lascio un acconto e di solito pago prima di testare il lavoro. Resto regolarmente soddisfatto di lavoro e prezzo.

Di altri non mi fido per niente (magari perchè è la prima volta che mi rivolgo a loro): gli controllo "il pelo e la lira", pretendo un preventivo preciso ecc ecc
Poi magari si rivelano bravi ed onesti e si instaura un rapporto fiduciario.

Altri ancora sono particolarmente bravi e cari: lo so a priori e pago il dovuto, ma ne vale la pena e spesso risparmi.

Ovvio che è frequente trovare ladri ed incapaci (magari sono i soli sul territorio) cui si è costretti giocoforza a rivolgersi.
A maggior ragione in tempi di crisi dove, trovato il pollo lo devi spennare per fare giornata.

La soluzione: una bella assicurazione di tutela legale.
Mi vuoi fregare, non ti pago, ti faccio causa o se preferisci mi fai causa tu, tiri fuori i tempari e perizia e poi ne parliamo, tanto l'avvocato lo paga l'assicurazione e tu sicuramente perdi!

Una cosa che non ho mai sopportato è il "ricarico" sui pezzi, soprattutto se li pago in anticipo sotto forma d'acconto.
Quando posso per la barca li compro da me e faccio un discorso chiaro al rivenditore: preferisci venderli direttamente a me facendo lo sconto che faresti ad un mecca o preferisci.... non venderli proprio????
Ovvio che internet aiuta.

Purtoppo molte nonne internet non lo sanno usare....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet